<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Specifiche su confort | Il Forum di Quattroruote

Specifiche su confort

Nella sezione prove, nelle pagelle la voce CONFORT comprende anche la capacità di assorbire le irregolarità stradali ? Oppure questo è spiegato con altro termine? Se qualche admin può chiarire ne sarei lieto, grazie.
 
TestaoCroce ha scritto:
Nella sezione prove, nelle pagelle la voce CONFORT comprende anche la capacità di assorbire le irregolarità stradali ? Oppure questo è spiegato con altro termine? Se qualche admin può chiarire ne sarei lieto, grazie.

se posso permettermi di esprimere il mio parere ...credo di si
 
se posso permettermi di esprimere il mio parere ...credo di si

Certo il forum è per tutti, al confort in auto non saprei rinunciare guido da 6 anni una Scenic II che filtra benissimo le irregolarità stradali, poi per lavoro uso una classe B prima serie e qui mi sembra di essere su un carretto. In auto potrei rinunciare anche alle prestazioni del motore (per me basta che si muova) ma al confort no.
 
zero c. ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
Nella sezione prove, nelle pagelle la voce CONFORT comprende anche la capacità di assorbire le irregolarità stradali ? Oppure questo è spiegato con altro termine? Se qualche admin può chiarire ne sarei lieto, grazie.

se posso permettermi di esprimere il mio parere ...credo di si

concordo visto che confort é sinonimo di agio, comodità , ecc ecc ;)
 
Concordo anche io, ma bisogna tener presente il "comfort" per sua natura e' un fattore prettamente soggettivo, quindi prendere con le pinze qualsiasi valutazione datta da un terzo ....
 
leolito ha scritto:
Concordo anche io, ma bisogna tener presente il "comfort" per sua natura e' un fattore prettamente soggettivo, quindi prendere con le pinze qualsiasi valutazione datta da un terzo ....

Ok, ma in particolare mi riferivo alle prove di 4R chi esprime le pagelle e da un 5 stelle per confort sicuramente sarà un esperto in materia e non si baserà solo su particolari interni (comandi ecc.) ma anche sul percepire dall'interno la mobilità esterna della vettura. O sbaglio?
 
Certamente non sbagli. Ma devi sempre considerare il "sedere" dell'esperto potrebbe avere una sensibilita' diversa dal tuo! :D
 
Back
Alto