<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> specchietti sempre più grandi... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

specchietti sempre più grandi...

lepetit ha scritto:
modus72 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Non so esattamente cosa preveda la nuova normativa ma penso che quelli della Bravo siano più che a norma, sono davvero grossi!
Quelli della Bravo sì, sono a norma, infatti si vede da dio. Quelli di Idea e Musa dipende, io ricordo la foggia Stilo e quella dubito andrà più bene.

gli specchietti sono cambiati su tutte le auto che non avevano abbastanza campo (cioè bisogna riuscire a vedere n bambino alla dist.di 10 mt dal punto visivo)
per questo quelli della Bravo che poi sono quelli della Croma sono stati istallati anche su Musa e Idea...oltre che li monta pure la Ka

ciao

esatto

fino a qualche mese fa Musa ed Idea montavano gli stessi specchietti della Stilo (se avete qualche problema di visibilità potete mettere sempre lo specchietto dello Stilo, lato guida, che ha il doppio angolo)... poi hanno messo quelli della Bravo (che non ho fatto caso siano gli stessi della Croma.. ma di sicuro sono gli stessi dellla Delta)

..a proposito se avete un'Idea o una Bravo e volete lo specchio doppio angolo.. prendete il relativo ricambio per gli specchi Delta eh eh eh

l'Idea di famiglia del 11.2009 ha gli specchi grandi...
 
alkiap ha scritto:
raf88 ha scritto:
Io dico che gli specchietti grandi più sono grandi e meglio è. Non capisco l'utilità di quelli piccoli che non servono a nulla !
Estetica ed areodinamica.
Per l'estetica come ho già detto penso sia soggettiva la cosa uno specchietto può essere bello pure se è grande.....vorrai mica dirmi che uno specchietto di una 600 è più bello di uno specchietto di una multipla ?

Per la questione aerodinamicità potrei essere d'accordo ma al mondo d'oggi l'aerodinamica in fatto di auto e di preciso per gli specchietti non penso centrino molto, se non sulle auto da corsa.
Per quanto riguarda gli specchietti comunque, si parlava con il nostro professore, che le case automobilistiche già da tempo potevano installare microcamere per effetuare le manovre, evitando anche che uno facendo manovre, rompesse gli specchietti ma invece per un fatto puramente economico si è deciso di lasciare gli specchietti nella speranza che la gente li perda o li scassi per poi farseli cambiare......e posso dire che infatti costano. Di certo uno spcchietto piccolo costa meno di uno grande.

Io comunque preferisco avere uno specchietto bello grande piuttosto che uno piccolo.
 
raf88 ha scritto:
alkiap ha scritto:
raf88 ha scritto:
Io dico che gli specchietti grandi più sono grandi e meglio è. Non capisco l'utilità di quelli piccoli che non servono a nulla !
Estetica ed areodinamica.
Per l'estetica come ho già detto penso sia soggettiva la cosa uno specchietto può essere bello pure se è grande.....vorrai mica dirmi che uno specchietto di una 600 è più bello di uno specchietto di una multipla ?

Per la questione aerodinamicità potrei essere d'accordo ma al mondo d'oggi l'aerodinamica in fatto di auto e di preciso per gli specchietti non penso centrino molto, se non sulle auto da corsa.
Per quanto riguarda gli specchietti comunque, si parlava con il nostro professore, che le case automobilistiche già da tempo potevano installare microcamere per effetuare le manovre, evitando anche che uno facendo manovre, rompesse gli specchietti ma invece per un fatto puramente economico si è deciso di lasciare gli specchietti nella speranza che la gente li perda o li scassi per poi farseli cambiare......e posso dire che infatti costano. Di certo uno spcchietto piccolo costa meno di uno grande.

Io comunque preferisco avere uno specchietto bello grande piuttosto che uno piccolo.

L'areodinamica c'entra, ma non a livello di prestazioni e consumi, quanto più di rumorosità: uno specchietto più grande sulla carta crea maggiori fruscii.

Le microcamere potrebbero essere utili, ma almeno al giorno d'oggi non possono sostituire completamente uno specchietto. E' come dire che il navigatore possa soppiantare le mappe cartacee: ancora no.
 
raf88 ha scritto:
alkiap ha scritto:
raf88 ha scritto:
Io dico che gli specchietti grandi più sono grandi e meglio è. Non capisco l'utilità di quelli piccoli che non servono a nulla !
Estetica ed areodinamica.
Per l'estetica come ho già detto penso sia soggettiva la cosa uno specchietto può essere bello pure se è grande.....vorrai mica dirmi che uno specchietto di una 600 è più bello di uno specchietto di una multipla ?

Per la questione aerodinamicità potrei essere d'accordo ma al mondo d'oggi l'aerodinamica in fatto di auto e di preciso per gli specchietti non penso centrino molto, se non sulle auto da corsa.
Per quanto riguarda gli specchietti comunque, si parlava con il nostro professore, che le case automobilistiche già da tempo potevano installare microcamere per effetuare le manovre, evitando anche che uno facendo manovre, rompesse gli specchietti ma invece per un fatto puramente economico si è deciso di lasciare gli specchietti nella speranza che la gente li perda o li scassi per poi farseli cambiare......e posso dire che infatti costano. Di certo uno spcchietto piccolo costa meno di uno grande.

Io comunque preferisco avere uno specchietto bello grande piuttosto che uno piccolo.
gli specchietti peggiorano eccome il coefficiente di penetrazione di una vettura...l'ideale da un punto di vista aereodinamico sarebbe non averli proprio...quanto alle microcamere, credo che il punto sia che le microcamere hanno ancora costi troppo elevati di per se!...la motivazione economica legata al giro d'affari degli specchietti di ricambio mi sembra un po' tirata per i capelli
 
giuliogiulio ha scritto:
raf88 ha scritto:
alkiap ha scritto:
raf88 ha scritto:
Io dico che gli specchietti grandi più sono grandi e meglio è. Non capisco l'utilità di quelli piccoli che non servono a nulla !
Estetica ed areodinamica.
Per l'estetica come ho già detto penso sia soggettiva la cosa uno specchietto può essere bello pure se è grande.....vorrai mica dirmi che uno specchietto di una 600 è più bello di uno specchietto di una multipla ?

Per la questione aerodinamicità potrei essere d'accordo ma al mondo d'oggi l'aerodinamica in fatto di auto e di preciso per gli specchietti non penso centrino molto, se non sulle auto da corsa.
Per quanto riguarda gli specchietti comunque, si parlava con il nostro professore, che le case automobilistiche già da tempo potevano installare microcamere per effetuare le manovre, evitando anche che uno facendo manovre, rompesse gli specchietti ma invece per un fatto puramente economico si è deciso di lasciare gli specchietti nella speranza che la gente li perda o li scassi per poi farseli cambiare......e posso dire che infatti costano. Di certo uno spcchietto piccolo costa meno di uno grande.

Io comunque preferisco avere uno specchietto bello grande piuttosto che uno piccolo.
gli specchietti peggiorano eccome il coefficiente di penetrazione di una vettura...l'ideale da un punto di vista aereodinamico sarebbe non averli proprio...quanto alle microcamere, credo che il punto sia che le microcamere hanno ancora costi troppo elevati di per se!...la motivazione economica legata al giro d'affari degli specchietti di ricambio mi sembra un po' tirata per i capelli
tra l'altro sulla nuova 500 gli specchietti (gli stessi dell gpunto) sono enormi e davvero brutti (sembrano 2 orecchie a sventola)...
 
giuliogiulio ha scritto:
......quanto alle microcamere, credo che il punto sia che le microcamere hanno ancora costi troppo elevati di per se!...la motivazione economica legata al giro d'affari degli specchietti di ricambio mi sembra un po' tirata per i capelli
Nono, il mio prof ha parlato con un manager della mercedes, e il problema delle microcamere non è che costano di più......questo era il motivo che pensavo io e altri, ma in realtà le microcamere costerebbero anche di meno di uno specchietto, il punto è che lo specchietto viene proprio visto come un oggetto di guadagno e quindi lo lasciano solo per fare profitti.
 
bellafobia ha scritto:
tra l'altro sulla nuova 500 gli specchietti (gli stessi dell gpunto) sono enormi e davvero brutti (sembrano 2 orecchie a sventola)...
Si ma la questione che poni tu allroa non è il fatto di grande o piccolo è il fatto design e forma che sono due cose totalmente diverse, sono sempre meglio quelli grandi, che poi possano fare schifo quello è un altro conto, ma allo stesso modo possono fare schifo anche quelli piccoli.

Lo specchietto grande può essere ugualmente fatto bene, certo forse quello della multipla è più uno specchietto da furgone (a me piace comunque) però ce ne sono anche di specchietti ugualmente grandi ma lo stesso belli, ad esempio voi dite che quelli della Gpunto siano grandi, ma io non li reputo belli.
Quelli che c'erano tempo fa (ora mi pare siano cambiati) della musa e della idea erano più piccoli di ora ma mi piacevano di più esteticamente parlando....però forse preferirei i nuovi.
 
raf88 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
......quanto alle microcamere, credo che il punto sia che le microcamere hanno ancora costi troppo elevati di per se!...la motivazione economica legata al giro d'affari degli specchietti di ricambio mi sembra un po' tirata per i capelli
Nono, il mio prof ha parlato con un manager della mercedes, e il problema delle microcamere non è che costano di più......questo era il motivo che pensavo io e altri, ma in realtà le microcamere costerebbero anche di meno di uno specchietto, il punto è che lo specchietto viene proprio visto come un oggetto di guadagno e quindi lo lasciano solo per fare profitti.
boh magari uno specchietto elettrico ripiegabile elettricamente riscaldato e in tinta costa...ma più di una telecamera che tra l'altro decessita di un display sulla plancia?:)
 
In realtà la microcamera sarebbe una soltanto, da porgere sul tetto, perchè il progetto è già stato proposto e si potrebbe dire pronto, e contrariamente a quanto pensavo a loro installare una microcamera con tanto di monitorino in auto costa meno......
Non ci volevo credere però, alla fine se ci pensi non solo la mercedes ha fato prottipi con questo genere di alternativa, e se noti effettivamente è così, gli specchietti costano un casino, soprattutto quelli elettrici, oramai le auto con quelli non elettrici sono pochissime, e comunque sono quelle che gli specchietti si rompono meno facilmente (ironicamente si può dire anche siano quelli più scadenti in tutto e per tutto) e forse in questo caso la microcamera verrebbe a costare si di più, però è proprio il concetto di fondo che è totalmente diverso, a volte l'avidità e la sete di soldi bloccano la stessa tecnologia.....dico anche con un bel purtroppo.
 
Back
Alto