<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Specchietti reclinabili e C Max Titanium | Il Forum di Quattroruote

Specchietti reclinabili e C Max Titanium

Decido di acquistare una C -Max 2000, 115 CV con cambio automatico ben accessoriata. Ce n'è una in pronta consegna e il venditore mi offre una Powershift Titanium, dicendomi che è il top di gamma e praticamente ha quasi tutto di serie, compreso Titanium pack e sensori anteriori + posteriori.
Quando la vado a ritirare rimango di sale (beh, si fa per dire) nell'apprendere che gli specchietti sono sbrinabili e regolabili elettricamente ma reclinabili solo a mano. Su un'auto da 28.000 euro. Il venditore ha fatto bene a non dirmelo e io male a darlo per scontato, amche su una macchian così ci sia da aprire il vetro per chiudere gli specchietti mi fa rivalutare Fiat, Alfa e Lancia.
Oscar
 
belin che fatica, ma il vetro è con la manovella o elettrico? :lol:

l'asciugacapelli incastonato nel cielo del tetto? ce sta o non ce sta? :D

piccola caduta di stile insomma, capita.. ;)
 
Belvet ha scritto:
Decido di acquistare una C -Max 2000, 115 CV con cambio automatico ben accessoriata. Ce n'è una in pronta consegna e il venditore mi offre una Powershift Titanium, dicendomi che è il top di gamma e praticamente ha quasi tutto di serie, compreso Titanium pack e sensori anteriori + posteriori.
Quando la vado a ritirare rimango di sale (beh, si fa per dire) nell'apprendere che gli specchietti sono sbrinabili e regolabili elettricamente ma reclinabili solo a mano. Su un'auto da 28.000 euro. Il venditore ha fatto bene a non dirmelo e io male a darlo per scontato, amche su una macchian così ci sia da aprire il vetro per chiudere gli specchietti mi fa rivalutare Fiat, Alfa e Lancia.
Oscar

robetta, sulle AUDI bisogna ricordarsi di chiedere gli specchietti di cortesia
illuminati, altrimenti sei a livello Panda vecchia serie
 
Non capisco la logica. Nella C-Max 1.6 Titanium comprata l'anno scorso da un mio amico, quando chiudi le porte gli specchi si reclinano automaticamente. E nella C-Max 2000 Powershift Titanium (28.000 E), comprata ieri devi chiedere un pacchetto a parte? Questi, sono fuori di melone! La prossima volta che compro un'auto, devo assicurarmi che ci siano i tergicristalli di serie?
 
Belvet ha scritto:
Non capisco la logica. Nella C-Max 1.6 Titanium comprata l'anno scorso da un mio amico, quando chiudi le porte gli specchi si reclinano automaticamente. E nella C-Max 2000 Powershift Titanium (28.000 E), comprata ieri devi chiedere un pacchetto a parte? Questi, sono fuori di melone! La prossima volta che compro un'auto, devo assicurarmi che ci siano i tergicristalli di serie?
In effetti la funzionalità è presente anche su quella di amico, sempre 1.6 Titanium. Sicuro che non sia solo stata erroneamente disabilitata?
 
Sulla mia Bmw me li reclino a mano :D e preferisco così, non oso pensare quanto costino quei motorini se si dovesse rompere un pezzo. Personalmente ritengo altri gli accessori indispensabili su un'auto, tipo il tergilunotto che si muove in automatico quando si inserisce la retro ed i tergi anteriori sono in funzione..... che sulla mia Bmw non c'è (li si che mi sono incacchiato!) :p
 
Cometa Rossa ha scritto:
Sulla mia Bmw me li reclino a mano :D e preferisco così, non oso pensare quanto costino quei motorini se si dovesse rompere un pezzo. Personalmente ritengo altri gli accessori indispensabili su un'auto, tipo il tergilunotto che si muove in automatico quando si inserisce la retro ed i tergi anteriori sono in funzione..... che sulla mia Bmw non c'è (li si che mi sono incacchiato!) :p

:shock:
e se hai il vetro dietro sporchissimo :?:
 
Cometa Rossa ha scritto:
Sulla mia Bmw me li reclino a mano :D e preferisco così, non oso pensare quanto costino quei motorini se si dovesse rompere un pezzo. Personalmente ritengo altri gli accessori indispensabili su un'auto, tipo il tergilunotto che si muove in automatico quando si inserisce la retro ed i tergi anteriori sono in funzione..... che sulla mia Bmw non c'è (li si che mi sono incacchiato!) :p

Quoto, sulla mia si chiudono solo tramite "apposito pulsante" per dirla alla frog. Li avrò chiusi si e no 10 volte in tre anni, credo si possa tranquillamente farne a meno.
Quanto al tergicristallo che non si attiva automaticamente quando metti la retro..... spero tu stessi scherzando :D
 
Suby01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Sulla mia Bmw me li reclino a mano :D e preferisco così, non oso pensare quanto costino quei motorini se si dovesse rompere un pezzo. Personalmente ritengo altri gli accessori indispensabili su un'auto, tipo il tergilunotto che si muove in automatico quando si inserisce la retro ed i tergi anteriori sono in funzione..... che sulla mia Bmw non c'è (li si che mi sono incacchiato!) :p

Quoto, sulla mia si chiudono solo tramite "apposito pulsante" per dirla alla frog. Li avrò chiusi si e no 10 volte in tre anni, credo si possa tranquillamente farne a meno.
Quanto al tergicristallo che non si attiva automaticamente quando metti la retro..... spero tu stessi scherzando :D

evidentemente non te li hanno mai stracciati via.....
la prima volta che succede, vedrai come si cambia idea al riguardo :D
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Sulla mia Bmw me li reclino a mano :D e preferisco così, non oso pensare quanto costino quei motorini se si dovesse rompere un pezzo. Personalmente ritengo altri gli accessori indispensabili su un'auto, tipo il tergilunotto che si muove in automatico quando si inserisce la retro ed i tergi anteriori sono in funzione..... che sulla mia Bmw non c'è (li si che mi sono incacchiato!) :p

Quoto, sulla mia si chiudono solo tramite "apposito pulsante" per dirla alla frog. Li avrò chiusi si e no 10 volte in tre anni, credo si possa tranquillamente farne a meno.
Quanto al tergicristallo che non si attiva automaticamente quando metti la retro..... spero tu stessi scherzando :D

evidentemente non te li hanno mai stracciati via.....
la prima volta che succede, vedrai come si cambia idea al riguardo :D

Evidentemente cerco di parcheggiare in modo da non farmeli stracciare via :D
Infatti le volte che li ho chiusi è stato quando sono stato costretto a parcheggaire a bordo strada, e avrei potuto benissimo chiuderlo con la manina...
 
arizona77 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Sulla mia Bmw me li reclino a mano :D e preferisco così, non oso pensare quanto costino quei motorini se si dovesse rompere un pezzo. Personalmente ritengo altri gli accessori indispensabili su un'auto, tipo il tergilunotto che si muove in automatico quando si inserisce la retro ed i tergi anteriori sono in funzione..... che sulla mia Bmw non c'è (li si che mi sono incacchiato!) :p

:shock:
e se hai il vetro dietro sporchissimo :?:

Muovi la levetta ed il tergilunotto parte ;)
Però mi manca la funzione automatica, ovvero che lo faccia da solo se i tergi anteriori sono inseriti; cosa che la mia megane del 2001 faceva senza problemi ( costando la metà dell'attuale bavarese)
 
Cometa Rossa ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Sulla mia Bmw me li reclino a mano :D e preferisco così, non oso pensare quanto costino quei motorini se si dovesse rompere un pezzo. Personalmente ritengo altri gli accessori indispensabili su un'auto, tipo il tergilunotto che si muove in automatico quando si inserisce la retro ed i tergi anteriori sono in funzione..... che sulla mia Bmw non c'è (li si che mi sono incacchiato!) :p

:shock:
e se hai il vetro dietro sporchissimo :?:

Muovi la levetta ed il tergilunotto parte ;)
Però mi manca la funzione automatica, ovvero che lo faccia da solo se i tergi anteriori sono inseriti; cosa che la mia megane del 2001 faceva senza problemi ( costando la metà dell'attuale bavarese)

Lo fa anche la clio di mia moglie se è per questo, e costa forse un quarto della bavarese :D
comunque neanche la mia non ce l'ha... ma non ne sento la mancanza. Sento piuttosto la mancanza dei sensori di parcheggio e gli ugelli riscaldati :twisted:
 
Suby01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Sulla mia Bmw me li reclino a mano :D e preferisco così, non oso pensare quanto costino quei motorini se si dovesse rompere un pezzo. Personalmente ritengo altri gli accessori indispensabili su un'auto, tipo il tergilunotto che si muove in automatico quando si inserisce la retro ed i tergi anteriori sono in funzione..... che sulla mia Bmw non c'è (li si che mi sono incacchiato!) :p

:shock:
e se hai il vetro dietro sporchissimo :?:

Muovi la levetta ed il tergilunotto parte ;)
Però mi manca la funzione automatica, ovvero che lo faccia da solo se i tergi anteriori sono inseriti; cosa che la mia megane del 2001 faceva senza problemi ( costando la metà dell'attuale bavarese)

Lo fa anche la clio di mia moglie se è per questo, e costa forse un quarto della bavarese :D
comunque neanche la mia non ce l'ha... ma non ne sento la mancanza. Sento piuttosto la mancanza dei sensori di parcheggio e gli ugelli riscaldati :twisted:

Purtroppo siamo andati off topic, quindi me ne scuso con l'autore e la chiudo ( anche se il thread sulle mancanze è interessante), non prima di dire che i sensori li ho fatti montare a pagamento :p
 
Belvet ha scritto:
Non capisco la logica. Nella C-Max 1.6 Titanium comprata l'anno scorso da un mio amico, quando chiudi le porte gli specchi si reclinano automaticamente. E nella C-Max 2000 Powershift Titanium (28.000 E), comprata ieri devi chiedere un pacchetto a parte? Questi, sono fuori di melone! La prossima volta che compro un'auto, devo assicurarmi che ci siano i tergicristalli di serie?
la butto lì (da profano),non è che c'è qualche impostazione dal computer di bordo da settare? controlla bene il libretto d'istruzioni! Mio zio ha una Honda Jazz 1.4 e in effetti ce li ha automatici così com'è vero che ci sono tantissime macchine più lussuose e costose della C-Max che ce li hanno manuali.
 
Back
Alto