<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> specchietti panda 2010 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

specchietti panda 2010

iCastm ha scritto:
garagino ha scritto:
ZioLord ha scritto:
e chi l'ha presa a dicembre 2009 se lo prende in quel posto?
Credo che il MY2010 sia in giro già da Nov. 2009.

Inoltre la calandra è in tinta carrozzeria anch'essa
...e i mancorrenti cromati!

Nuovi tessuti, spia cintura non allacciata, tachimetro con numeri "dispari", nuove coppe ruota.

Io il contratto l'avevo firmato a settembre pagando 100 Euro in più rispetto quella anterestyling allora ancora ordinabile.
Ho poi notato che alcune hanno il Badge Panda Panda e altre solo Panda, sempre su MY2010.
 
garagino ha scritto:
iCastm ha scritto:
garagino ha scritto:
ZioLord ha scritto:
e chi l'ha presa a dicembre 2009 se lo prende in quel posto?
Credo che il MY2010 sia in giro già da Nov. 2009.

Inoltre la calandra è in tinta carrozzeria anch'essa
...e i mancorrenti cromati!

Nuovi tessuti, spia cintura non allacciata, tachimetro con numeri "dispari", nuove coppe ruota.

Io il contratto l'avevo firmato a settembre pagando 100 Euro in più rispetto quella anterestyling allora ancora ordinabile.
Ho poi notato che alcune hanno il Badge Panda Panda e altre solo Panda, sempre su MY2010.
la panda panda è la natural power a metano....panda è la sigla x tutte le altre
 
sì la panda "nuova" 1.2 benzina euro 5 ha gli specchietti più grandi (l'ho presa a gennaio), ma quanto a che siano più belli, è opinabile. sono esageratamente grandi ma poco funzionali perchè anche iperruotato all'esterno quello lato guida, lascia comunque un angolo cieco di 3/4 posteriore sin (per es quando ti sorpassano in fila sulla sinistra). la novità è invece la fasatura variabile del motore che dovrebbe renderlo più vivace ai regimi bassi, ma anche qui delusione, perchè il motore è morto fino a 2000 giri e smorto almeno fino a 3000 giri, il che per un'auto da città non è il massimo. ha poi i cambi lunghi il che la rende pigra in qualsiasi condizione. in compenso il consumo è veramente basso. mantiene il promesso se si guida calmi, e il computer di bordo non sgarra di molto da pieno a pieno. mia figlia che a volte la usa (malvolentieri), dice che è un'auto da pensionato, di quelli che guidano col cappello in testa. ma tutto sommato a mio parere è un'auto che pur non facendo girare la testa, fa egregiamente il suo lavoro. la cosa buffa è che nessuno sa le curve di erogazione di potenza e coppia del motore (che è il vecchio 8 valvole): nè le riviste, nè la fiat le ha esplicitate, il che trattandosi di una delle utilitarie più vendute, rende il fatto poco spiegabile.
 
augustocavalli ha scritto:
sì la panda "nuova" 1.2 benzina euro 5 ha gli specchietti più grandi (l'ho presa a gennaio), ma quanto a che siano più belli, è opinabile. sono esageratamente grandi ma poco funzionali perchè anche iperruotato all'esterno quello lato guida, lascia comunque un angolo cieco di 3/4 posteriore sin (per es quando ti sorpassano in fila sulla sinistra). la novità è invece la fasatura variabile del motore che dovrebbe renderlo più vivace ai regimi bassi, ma anche qui delusione, perchè il motore è morto fino a 2000 giri e smorto almeno fino a 3000 giri, il che per un'auto da città non è il massimo. ha poi i cambi lunghi il che la rende pigra in qualsiasi condizione. in compenso il consumo è veramente basso. mantiene il promesso se si guida calmi, e il computer di bordo non sgarra di molto da pieno a pieno. mia figlia che a volte la usa (malvolentieri), dice che è un'auto da pensionato, di quelli che guidano col cappello in testa. ma tutto sommato a mio parere è un'auto che pur non facendo girare la testa, fa egregiamente il suo lavoro. la cosa buffa è che nessuno sa le curve di erogazione di potenza e coppia del motore (che è il vecchio 8 valvole): nè le riviste, nè la fiat le ha esplicitate, il che trattandosi di una delle utilitarie più vendute, rende il fatto poco spiegabile.

si è vero, quoto ciò che dici sugli specchietti...sul motore, probabilmente essendo il fire 1.2 aggiornato euro 5 è ancora più strozzato di quel che è già di solito....pure io che ho la 100hp sotto i 1800 giri ho notato che dorme....
 
Ecco il grafico:
http://www.fiatpress.com/actionphp/show.Image.php?src="SYSTEM_ARCHIVIO%2FGRUPPO01~07_MODELLI_ATTUALI_F%2F070705_F_Fiat500_100_1024.jpg&format=640"

Concordo l'esagerata lunghezza dei rapporti, specialmente la 2^: alle precedeze per non farla spegnere occore, a volte, inserire la 1^.
Comunque è un motore che "deve farsi", io sono a 2000 Km e col passare del tempo consuma meno e va di più.
 
a me piacciono questi specchietti stile "dumbo"!! ..la rendono simpatica, ancora meglio se di quel nuovo bel giallo birichino!! :D

fossi in te cercherei di montare quelli nuovi, non credo sia una cosa impossibile!! ;)
 
ZioLord ha scritto:
Ma le Panda modello 2010 hanno gli specchietti diversi?
+ belli e + grandi e in tinta con la carrozzeria???

sono cambiate le norme europee di omologazione per cui molte auto da quest'anno montano specchietti (o specchioni :shock: ) più grandi, cosa che su auto piccole come la Panda si nota di più (effetto dumbo).
non lo fanno per fare un dispetto a te.
 
augustocavalli ha scritto:
a marcoamedeo da augustocavalli

grazie per la dritta sulle curve potenza e coppia del motore nuova panda 1.2 euro 5.

Prego, non c'è di che... Consiglio comunque per maggiori informazioni di consultare il sito fiatpress.com, ci sono molte informazioni e buone immagini (per sfondo desktop...)
 
Back
Alto