<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Specchietti elettrici: 2 bestemmiuccie stamattina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Specchietti elettrici: 2 bestemmiuccie stamattina

Caroz ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Caroz ha scritto:
Perfetto, come immaginavo del resto. Io non ce l'ho ma credo sia lo stesso per il freno a mano elettronico, altrimenti potrebbe essere una catastrofe se succedesse in autostrada, non voglio neanche pensarci!
Ti giuro che quando ho scritto il mio precedente post ancora non avevo letto il tuo...

ahahah siamo telepatici Panzer! L'unico modo è provare a bassa velocità in un parcheggio entrambe le cose cosi da toglierci il dubbio..
Fatto: inchioda. E ha trascinato le gomme posteriori bloccate per una decina di cm. Andavo a velocità veramente bassa, da parcheggio, insomma.
A questo punto tutto il mondo si chiede: e se mentre freno alla velocità di 136 km/H (dato che il freno elettrico si attiva solo a pedale premuto) a qualche mio amico scemo gli venisse in mente di vedere che succede tirando su la levetta o addirittura gli casca qualcosa vicino alla levetta e nel tentativo di prenderla tira su pure la levetta?

Sai che famo? Ci pensiamo domani che domani devo fare 300 km... non vorrei tirargliela alla povera Maggy... ciao ciao! :lol:
 
PanzerClio ha scritto:
Caroz ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Caroz ha scritto:
Perfetto, come immaginavo del resto. Io non ce l'ho ma credo sia lo stesso per il freno a mano elettronico, altrimenti potrebbe essere una catastrofe se succedesse in autostrada, non voglio neanche pensarci!
Ti giuro che quando ho scritto il mio precedente post ancora non avevo letto il tuo...

ahahah siamo telepatici Panzer! L'unico modo è provare a bassa velocità in un parcheggio entrambe le cose cosi da toglierci il dubbio..
Fatto: inchioda. E ha trascinato le gomme posteriori bloccate per una decina di cm. Andavo a velocità veramente bassa, da parcheggio, insomma.
A questo punto tutto il mondo si chiede: e se mentre freno alla velocità di 136 km/H (dato che il freno elettrico si attiva solo a pedale premuto) a qualche mio amico scemo gli venisse in mente di vedere che succede tirando su la levetta o addirittura gli casca qualcosa vicino alla levetta e nel tentativo di prenderla tira su pure la levetta?

Sai che famo? Ci pensiamo domani che domani devo fare 300 km... non vorrei tirargliela alla povera Maggy... ciao ciao! :lol:

Secondo me oltre una certa velocità si disattiva, mi sembra veramente impossibile che abbiano avuto una dimenticanza tale! Buon viaggio Panzer, a te e Meggy!
 
Caroz ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Caroz ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Caroz ha scritto:
Perfetto, come immaginavo del resto. Io non ce l'ho ma credo sia lo stesso per il freno a mano elettronico, altrimenti potrebbe essere una catastrofe se succedesse in autostrada, non voglio neanche pensarci!
Ti giuro che quando ho scritto il mio precedente post ancora non avevo letto il tuo...

ahahah siamo telepatici Panzer! L'unico modo è provare a bassa velocità in un parcheggio entrambe le cose cosi da toglierci il dubbio..
Fatto: inchioda. E ha trascinato le gomme posteriori bloccate per una decina di cm. Andavo a velocità veramente bassa, da parcheggio, insomma.
A questo punto tutto il mondo si chiede: e se mentre freno alla velocità di 136 km/H (dato che il freno elettrico si attiva solo a pedale premuto) a qualche mio amico scemo gli venisse in mente di vedere che succede tirando su la levetta o addirittura gli casca qualcosa vicino alla levetta e nel tentativo di prenderla tira su pure la levetta?

Sai che famo? Ci pensiamo domani che domani devo fare 300 km... non vorrei tirargliela alla povera Maggy... ciao ciao! :lol:

Secondo me oltre una certa velocità si disattiva, mi sembra veramente impossibile che abbiano avuto una dimenticanza tale! Buon viaggio Panzer, a te e Meggy!

ma il freno elettrico non è sulla sinistra in basso del volante?
io sulla scenic l'ho su un posto inacessibile al passeggero.
 
conan2001 ha scritto:
ma il freno elettrico non è sulla sinistra in basso del volante?
io sulla scenic l'ho su un posto inacessibile al passeggero.

Ahimé sulla Maggy non è così: la levetta è collocata tra i due sedili, sul tunnel centrale, là dove sulle auto "normali" viene collocato il freno a mano tradizionale.
Anche il comando di accensione del regolatore/limitatore di velocità si trova sul tunnel centrale, in una zona troppo accessibile dal passeggero.
 
PanzerClio ha scritto:
Questa mattina viaggiavo con 2 miei amici e quello seduto sul lato passeggero, pensando che io mi fossi dimenticato di aprire lo specchietto destro mi ha forzato lo specchietto e me lo ha aperto perché farsi i cazzi suoi forse gli faceva male. In realtà viaggiavo a specchietti chiusi perché il tragitto era breve e dato il traffico, le bici, quelli che aprono lo sportello all'improvviso (trattandosi di una località balneare) avevo paura di sbatterli (la sola plastica che copre la freccia costa 32? per la cronaca) e non perché me ne fossi scordato.
Spaventato dalle mie bestemmie e dal mio urlo disumano "E' ELETTRICOOOOOOO (...bestemmia...) CHE CAZZO FAIIIIIIII???????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!" :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: delicatamente me lo ha richiuso a mano chidendomi scusa.
La giornata è proseguita tranquillamente e senza omicidi per il semplice fatto che lo specchietto si è richiuso e riaperto elettricamente normalmente, solo che io no avendo il superpotere di Lepocattivo non riesco a sentire se il rumore di chiusura è un po' più seghettato rispetto a prima.
Ancora sto pomeriggio in garage mi chiedevo come avesse fatto ad aprire lo specchietto premendo con due dita quando la durezza è tale che si fa subito a capire che lo specchio non è manuale.
A voi è mai capitata una cosa simile?Magari in altre circostanze?Ci possono essere conseguenze?Cosa si potrebbe rompere in questi casi?
Grazie...
:cry: :cry:
A me succede sempre quando faccio lavare la macchina(scenic),non si rompe niente e azionando il comando elettrico si rimettono in posizione.
 
Caroz ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Caroz ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Caroz ha scritto:
Perfetto, come immaginavo del resto. Io non ce l'ho ma credo sia lo stesso per il freno a mano elettronico, altrimenti potrebbe essere una catastrofe se succedesse in autostrada, non voglio neanche pensarci!
Ti giuro che quando ho scritto il mio precedente post ancora non avevo letto il tuo...

ahahah siamo telepatici Panzer! L'unico modo è provare a bassa velocità in un parcheggio entrambe le cose cosi da toglierci il dubbio..
Fatto: inchioda. E ha trascinato le gomme posteriori bloccate per una decina di cm. Andavo a velocità veramente bassa, da parcheggio, insomma.
A questo punto tutto il mondo si chiede: e se mentre freno alla velocità di 136 km/H (dato che il freno elettrico si attiva solo a pedale premuto) a qualche mio amico scemo gli venisse in mente di vedere che succede tirando su la levetta o addirittura gli casca qualcosa vicino alla levetta e nel tentativo di prenderla tira su pure la levetta?

Sai che famo? Ci pensiamo domani che domani devo fare 300 km... non vorrei tirargliela alla povera Maggy... ciao ciao! :lol:

Secondo me oltre una certa velocità si disattiva, mi sembra veramente impossibile che abbiano avuto una dimenticanza tale! Buon viaggio Panzer, a te e Meggy!
A velocità bassa inchioda,a velocità alta(provato a 130km/h) frenata dolce e progressiva.
 
bravo47 ha scritto:
Caroz ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Caroz ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Caroz ha scritto:
Perfetto, come immaginavo del resto. Io non ce l'ho ma credo sia lo stesso per il freno a mano elettronico, altrimenti potrebbe essere una catastrofe se succedesse in autostrada, non voglio neanche pensarci!
Ti giuro che quando ho scritto il mio precedente post ancora non avevo letto il tuo...

ahahah siamo telepatici Panzer! L'unico modo è provare a bassa velocità in un parcheggio entrambe le cose cosi da toglierci il dubbio..
Fatto: inchioda. E ha trascinato le gomme posteriori bloccate per una decina di cm. Andavo a velocità veramente bassa, da parcheggio, insomma.
A questo punto tutto il mondo si chiede: e se mentre freno alla velocità di 136 km/H (dato che il freno elettrico si attiva solo a pedale premuto) a qualche mio amico scemo gli venisse in mente di vedere che succede tirando su la levetta o addirittura gli casca qualcosa vicino alla levetta e nel tentativo di prenderla tira su pure la levetta?

Sai che famo? Ci pensiamo domani che domani devo fare 300 km... non vorrei tirargliela alla povera Maggy... ciao ciao! :lol:

Secondo me oltre una certa velocità si disattiva, mi sembra veramente impossibile che abbiano avuto una dimenticanza tale! Buon viaggio Panzer, a te e Meggy!
A velocità bassa inchioda,a velocità alta(provato a 130km/h) frenata dolce e progressiva.

Hai pensato alle conseguenze se avesse inchiodato a quella velocità? :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
Hai pensato alle conseguenze se avesse inchiodato a quella velocità? :rolleyes:
Sì ci ho pensato, per fortuna non inchioda (da come leggo). Però anche se non inchioda resta il fatto che se accidentalmente il passeggero tira su la levetta mentre stai frenando rimani con le posteriori frenate (anche se non bloccate).
Questa è una levetta, basta un dito per tirarla su, non è come la leva del freno a mano: per questo sarebbe opportuno che, come già avviene su altri modelli Renault come la Scenic 2 e anche sulle Mercedes, il freno elettronico resti lontano dal passeggero.
Male che vada (sgrat sgrat) in caso di malore del conducente il passeggero si allunga e tira la leva ma in tal caso sarebbe un gesto voluto e non accidentale.
 
PanzerClio ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Hai pensato alle conseguenze se avesse inchiodato a quella velocità? :rolleyes:
Sì ci ho pensato, per fortuna non inchioda (da come leggo). Però anche se non inchioda resta il fatto che se accidentalmente il passeggero tira su la levetta mentre stai frenando rimani con le posteriori frenate (anche se non bloccate).
Questa è una levetta, basta un dito per tirarla su, non è come la leva del freno a mano: per questo sarebbe opportuno che, come già avviene su altri modelli Renault come la Scenic 2 e anche sulle Mercedes, il freno elettronico resti lontano dal passeggero.
Male che vada (sgrat sgrat) in caso di malore del conducente il passeggero si allunga e tira la leva ma in tal caso sarebbe un gesto voluto e non accidentale.

Si ma io lo chiedevo all'utente bravo 47, ha provato a tirarlo a 130 kmh (presumo in autostrada) non oso immaginare cosa sarebbe successo se il freno avesse inchiodato le ruote! ;)
 
manuel46 ha scritto:
Si ma io lo chiedevo all'utente bravo 47, ha provato a tirarlo a 130 kmh (presumo in autostrada) non oso immaginare cosa sarebbe successo se il freno avesse inchiodato le ruote! ;)
Lo avrà fatto sicuramente in condizioni di traffico nullo e autostrada rettilinea e tempo perfetto. confesso: io anche in queste condizioni ottimale avrei avuto paura, se non altro avrei fritto i freni posteriori
 
PanzerClio ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Si ma io lo chiedevo all'utente bravo 47, ha provato a tirarlo a 130 kmh (presumo in autostrada) non oso immaginare cosa sarebbe successo se il freno avesse inchiodato le ruote! ;)
Lo avrà fatto sicuramente in condizioni di traffico nullo e autostrada rettilinea e tempo perfetto. confesso: io anche in queste condizioni ottimale avrei avuto paura, se non altro avrei fritto i freni posteriori

Più che altro non è che tiri il freno e si bloccano le ruote le spiattelli-friggi i freni ecc, più che altro ti giri in testacoda perchè basta un niente per far girare l'auto e a 130kmh non deve essere simpatica la cosa (sopratutto non deve essere senza conseguenze)! :rolleyes: ;)
 
Hai pensato alle conseguenze se avesse inchiodato a quella velocità? :rolleyes:[/quote]
Scusate,non ho spiegato tutto dall'inizio:ho provato da 10km/h in su con step di 10km/h(10-20-30-40.........130km/h) chiaramente in assenza di traffico.
Presumevo che i progettisti della renault avessero ipotizzato questa condizione ma volevo anche capire se in caso d'emergenza si poteva utilizzare il freno elettrico.
 
Più che altro non è che tiri il freno e si bloccano le ruote le spiattelli-friggi i freni ecc, più che altro ti giri in testacoda perchè basta un niente per far girare l'auto e a 130kmh non deve essere simpatica la cosa (sopratutto non deve essere senza conseguenze)! :rolleyes: ;)[/quote]

La frenata è dolce e progressiva,non spiattelli o friggi niente in quanto la frenata stessa viene regolata dal sistema; presumo che in caso di scarsa aderenza, se c'è la tendenza al bloccaggio, intervenga l'abs.
 
Ciao Panzer, stamattina ho avuto la prova che gli specchietti si possono chiudere anche manualmente e mi sono ricordato di questa discussione (sono iscritto da poco ma leggo da parecchio :D ).

Quindi puoi tranquillizzarti, l'hanno fatto in officina e poi io stesso, gli specchietti si possono spostare manualmente sia verso l'interno che verso l'esterno oltre la corsa massima a cui arriva con il motorino elettrico.
Durante lo spostamento manuale, a quanto ho capito, lo specchietto esce dalle guide elettriche, quando rientra si dovrebbe sentire un "TAC".
 
Back
Alto