<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Specchi ripiegabili elettricamente | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Specchi ripiegabili elettricamente

alkiap ha scritto:
sofylove ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Domanda stupida, hai controllato che non esista una volce sul cdb? su qualche macchina so che c'è....

Non credo che la mia domanda sia stupida e non credo sia educato esordire così, visto che, ovviamente, prima di postarla ho controllato se la funzione sia attivabile da CB, ma purtroppo la risposta è negativa.
Sofy,
Paul intendeva dire che la sua domanda ("esiste una voce sul cdb")era stupida, non la tua :D

eh si, il sofy si è impermalosito subito e pensava ce l'avessi con lui! :D
 
paulein118 ha scritto:
sofylove ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Domanda stupida, hai controllato che non esista una volce sul cdb? su qualche macchina so che c'è....

Non credo che la mia domanda sia stupida e non credo sia educato esordire così, visto che, ovviamente, prima di postarla ho controllato se la funzione sia attivabile da CB, ma purtroppo la risposta è negativa.

Ma non la tua domanda, la mia!!!
Siccome è facile che uno guardi sul cdb prima di venire qui a scrivere, la mia domanda poteva essere stupida, però poteva rimanere una piccola percentuale di utilità se ti fossi dimenticato di guardarci!
A sofy, come potrei darti dello stupido, ci mancherebbe altro! :D

Da oggi lo ribatteziamo Suscilove
 
topomillo ha scritto:
molte macchine anche del gruppo vw permettono la comodissima possibilità di chiuderli tramite telecondo, ma nessuna ti permette al contrario di riaprili con telecomando,

il resto della tua storia senza offesa mi pare una azzata...

saluti ;) ;)

Probabilmente non ho reso correttamente l'idea di quello che intendevo... ma...

Il mio intento principale era in realtà quello di aiutare a far digerire meglio questa negata possibilità di agire sugli specchietti a Sofylove! ;)
 
paulein118 ha scritto:
sofylove ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Domanda stupida, hai controllato che non esista una volce sul cdb? su qualche macchina so che c'è....

Non credo che la mia domanda sia stupida e non credo sia educato esordire così, visto che, ovviamente, prima di postarla ho controllato se la funzione sia attivabile da CB, ma purtroppo la risposta è negativa.

Ma non la tua domanda, la mia!!!
Siccome è facile che uno guardi sul cdb prima di venire qui a scrivere, la mia domanda poteva essere stupida, però poteva rimanere una piccola percentuale di utilità se ti fossi dimenticato di guardarci!
A sofy, come potrei darti dello stupido, ci mancherebbe altro! :D

Chiedo venia, avevo letto male....che vuoi deve essere un periodo che sono frustrato ahahahha :lol: :lol: :lol: :lol:
Scusa nuovamente.
 
FileoIppus ha scritto:
paulein118 ha scritto:
sofylove ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Domanda stupida, hai controllato che non esista una volce sul cdb? su qualche macchina so che c'è....

Non credo che la mia domanda sia stupida e non credo sia educato esordire così, visto che, ovviamente, prima di postarla ho controllato se la funzione sia attivabile da CB, ma purtroppo la risposta è negativa.

Ma non la tua domanda, la mia!!!
Siccome è facile che uno guardi sul cdb prima di venire qui a scrivere, la mia domanda poteva essere stupida, però poteva rimanere una piccola percentuale di utilità se ti fossi dimenticato di guardarci!
A sofy, come potrei darti dello stupido, ci mancherebbe altro! :D

Da oggi lo ribatteziamo Suscilove

Non ne faremo un casoi nazionale, vero? :D :D :D
Comunque suscilove...non tanto mi garba sembra che io ami il pesce (sushi)..ma non è così in realtà. :lol:
 
sofylove ha scritto:
paulein118 ha scritto:
sofylove ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Domanda stupida, hai controllato che non esista una volce sul cdb? su qualche macchina so che c'è....

Non credo che la mia domanda sia stupida e non credo sia educato esordire così, visto che, ovviamente, prima di postarla ho controllato se la funzione sia attivabile da CB, ma purtroppo la risposta è negativa.

Ma non la tua domanda, la mia!!!
Siccome è facile che uno guardi sul cdb prima di venire qui a scrivere, la mia domanda poteva essere stupida, però poteva rimanere una piccola percentuale di utilità se ti fossi dimenticato di guardarci!
A sofy, come potrei darti dello stupido, ci mancherebbe altro! :D

Chiedo venia, avevo letto male....che vuoi deve essere un periodo che sono frustrato ahahahha :lol: :lol: :lol: :lol:
Scusa nuovamente.

Tranquillo, mi spiace per te! ;)
 
sofylove ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Se nella maggior parte dei casi quando vuoi ripiegare o aprire gli specchi esterni... dover agire sull'apposito comando posto all'interno dell'auto può risultare scocciante...

Va considerato anche che questa manovra alla quale sei costretto potrebbe in certi particolari frangenti evitarti di creare danni involontari agli stessi...

Faccio un esempio per rendere l'idea...

Mettiamo che ti sei fermato in un parcheggio a pettine e mediante telecomando ti è possibile richiuderli e aprirli al semplice tocco del tasto che aziona la chiusura centralizzata... e tu sei contentizzimo per questo! :D

In tua assenza però... un buontempone parcheggia la sua auto in retromarcia a pochissimi centimetri dalla tua fiancata in prossimità dello specchio dx... :evil:

Tu arrivi e gajardamente 8) senza accorgerti del "pericolo" apri l'auto e contemporaneamente anche gli specchi retrovisori... e trakkketeeeee... :twisted: ti ritrovi con un problemino... :shock:

Viceversa... se per riaprirli sei costretto a salire in auto... è più probabile che tu percepisca il "pericolo" e per questo sposti prima l'auto e poi... apri gli specchi. 8)

Mettiamola così... cercando di pensare oltre che ai pro... anche agli eventuali svantaggi di una determinata opzione... magari riusciamo a intuire lo spirito che ha spinto il progettista a una scelta del genere, e in più si rosica meno ogni volta che ci si ritrova ad azionarli. ;)

Fantastico...non l'avevo vista così, anche se cmq basta un pò di attenzione nei parcheggi (a parte che il tipo che ti parcheggia a filo è il solito idiota) ed il trauma è risolto...insomma esistono svariate vetture con questa funzione. Piuttosto, in effetti come dice Pietrogambadilegno, il fatto che l'automatismo sia più soggetto ad usura è più coerente con la scelta fatta dal costruttore.

Mi intrometto nella discussione...
So che ci sono alcuni costruttori (conosco il caso di Renault ma credo ci siano anche altri) in cui la chiusura dei retrovisori avviene alla chiusura dell'auto mentre la riapertura avviene solo quando si mette in moto (o si dà contatto), in modo che nel caso in cui si verifichi una situazione come quella descritta da Passattone, uno può aprire la macchina, salire, lasciare chiusi i retrovisori agendo sull'apposito pomellino e partire senza far danni! ;)
 
Sulla mia x chiudere gli specchietti basta tener premuto sul tastino del telecomando di chiusura che si chiudono , la mia però è una skoda.
 
vanni.390 ha scritto:
Sulla mia x chiudere gli specchietti basta tener premuto sul tastino del telecomando di chiusura che si chiudono , la mia però è una skoda.
confermo queste sono le modalita di chiusura/apertura degli specchietti
della mia Skoda Octavia:

?Se gli specchietti esterni sono stati ripiegati con il radiocomando della chiave
della vettura, dopo l'inserimento dell'accensione essi vengono riportati in posizioni
di marcia.

? Se gli specchietti esterni sono stati ripiegati con la manopola ,
essi possono tornare in posizione di marcia solo intervenendo sulla manopola.

? Se gli specchietti esterni sono stati ripiegati con il radiocomando della chiave
della vettura e se prima dell'inserimento dell'accensione la manopola si trovava in
posizione ripiegamento, al successivo inserimento dell'accensione gli specchietti
rimangono in posizione ripiegata. Il ritorno in posizione di marcia avviene azionando
la manopola in una posizione diversa da quella di ripiegamento

ciao
 
A proposito di specchietti... quelli della Passat, richiudibili manualmente, oltre ad essere durissimi, diminuiscono l'ingombro di pochissimo.
 
Paolo_ ha scritto:
A proposito di specchietti... quelli della Passat, richiudibili manualmente, oltre ad essere durissimi, diminuiscono l'ingombro di pochissimo.

x tutti gli specchi del gruppo vw... è cosi ;)

poi alcuni (i modelli poveri) hanno la chiusura .... quelli nobili no...
 
Salve a tutti,

sulla mia gtd ritirata a fine luglio mi capita una cosa strana con gli specchietti.
Ovvero di tanto in tanto quando agisco sulla rotellina per aprire gli specchietti purtroppo gli stessi non si aprono. Devo girare e rigirare la rotellina tre o quattro volte per farli aprire?

Dovrò passare in conce?

Il problemaccio è che il difetto non si verifica sempre ma solo ogni tanto.
 
saltiero ha scritto:
Salve a tutti,

sulla mia gtd ritirata a fine luglio mi capita una cosa strana con gli specchietti.
Ovvero di tanto in tanto quando agisco sulla rotellina per aprire gli specchietti purtroppo gli stessi non si aprono. Devo girare e rigirare la rotellina tre o quattro volte per farli aprire?

Dovrò passare in conce?

Il problemaccio è che il difetto non si verifica sempre ma solo ogni tanto.

l'ha fatto anche a me, una sola volta. Penso sia un contatto incerto della manopolina. Eventualmente si fa sostituire l'interruttore rotante.
 
Back
Alto