<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spazzole new twingo: aiuto! | Il Forum di Quattroruote

Spazzole new twingo: aiuto!

SupercinqueTC

0
Membro dello Staff
chiedo aiuto a chiunque sappia dirmi se è possibile sollevare i bracci delle spazzole e bloccarli in piedi.

dopo pochi cm di corsa dal vetro il braccio delle spazzole anteriori si blocca ad è un casino lavare il parabrezza.
sapete se posso tirarle oltre senza rischiare di rovinare braccio e molle?
ho paura di piegare il braccio e compromettere la pulitura del vetro.

grazie a tutti ;) , sperando che qualcuno sappia rispondere... :rolleyes:
 
Sulle altre renault devi abbassare completamente la leva del comando tergicristalli a quadro spento. Si posizionano in modo da poterle sollevare bene.

AGGIORNATIIIIIII :D :D :D
 
biasci ha scritto:
Sulle altre renault devi abbassare completamente la leva del comando tergicristalli a quadro spento. Si posizionano in modo da poterle sollevare bene.

AGGIORNATIIIIIII :D :D :D
non sapevo di questa possibilità.
ma non mi è sembrato accadesse niente lo stesso.
se abbasso la leva a quadro spento resta tutto fermo e non succede niente.
 
forse non mi sono spiegato bene. in qualsiasi posizione non c'è niente che ostruisca il sollevamento, è che, superati quei 4-5 cm tra spazzola e vetro, si blocca il braccio e tende a ricadere pesantemente sul vetro, teso dalla molla.
insomma non c'è modo di tenere i bracci sollevati se non mantenendoli a mano.
ma al rilascio tornano in posizione sul vetro.
 
NEWsuper5 ha scritto:
forse non mi sono spiegato bene. in qualsiasi posizione non c'è niente che ostruisca il sollevamento, è che, superati quei 4-5 cm tra spazzola e vetro, si blocca il braccio e tende a ricadere pesantemente sul vetro, teso dalla molla.
insomma non c'è modo di tenere i bracci sollevati se non mantenendoli a mano.
ma al rilascio tornano in posizione sul vetro.

sono fatti cosi, non esiste modo per tenerlo su :)
 
ombrariflessa ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
forse non mi sono spiegato bene. in qualsiasi posizione non c'è niente che ostruisca il sollevamento, è che, superati quei 4-5 cm tra spazzola e vetro, si blocca il braccio e tende a ricadere pesantemente sul vetro, teso dalla molla.
insomma non c'è modo di tenere i bracci sollevati se non mantenendoli a mano.
ma al rilascio tornano in posizione sul vetro.

sono fatti cosi, non esiste modo per tenerlo su :)
grazie mile ombrariflessa :thumbup: :thumbup: :thumbup:

e grazie a renault :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
che meccanismo del cavolo :evil:
 
e grazie a renault :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
che meccanismo del cavolo :evil: [/quote]

Effettivamente è una bella strxxxxta. Anche nel x-mod è così
 
claus1955 ha scritto:
e grazie a renault :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
che meccanismo del cavolo :evil:

Effettivamente è una bella strxxxxta. Anche nel x-mod è così[/quote]

idem per clio 3..anzi nella clio una è cosi e una no..cosicche quella non bloccata svernicia il cofano motore perche tocca!
 
strano ... sulla modus NO! Sono quelli in gomma morbida/flessibile che tra l'altro puliscono molto bene e non fanno rumore ...
 
sumotori64 ha scritto:
strano ... sulla modus NO! Sono quelli in gomma morbida/flessibile che tra l'altro puliscono molto bene e non fanno rumore ...
la modus ha spazzole bosh aerotwin, la clio ha le valeo silencio.
 
sumotori64 ha scritto:
strano ... sulla modus NO! Sono quelli in gomma morbida/flessibile che tra l'altro puliscono molto bene e non fanno rumore ...
anche sulla twingo c'è quel tipo di spazzole, e il casino è che flettono mentre ci metti la mano sotto per pulire il vetro.....quindi ti imbratti bene la mano :evil:
 
sumotori64 ha scritto:
strano ... sulla modus NO! Sono quelli in gomma morbida/flessibile che tra l'altro puliscono molto bene e non fanno rumore ...

Ci si riferiva non alle spazzole ma al braccetto che le tengono, il quale si può alzare solo pochi cm e quindi quando c'è da cambiare le spazzole fanno moccolare. Ciao
 
A meno che non accendi i tergi e quando sono dritti in verticale spegni il quadro...si bloccano e puoi sollevarle.

In auto un pò più costose questa procedura ha un nome, si chiama posizione officina..
 
iamback ha scritto:
A meno che non accendi i tergi e quando sono dritti in verticale spegni il quadro...si bloccano e puoi sollevarle.

In auto un pò più costose questa procedura ha un nome, si chiama posizione officina..
grazie, ma sicuro che si sollevano del tutto?
già provato?

tu che twingo hai?
 
Back
Alto