<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SPAZIO RISERVATO ALLA NUOVA FORD MONDEO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SPAZIO RISERVATO ALLA NUOVA FORD MONDEO

Sono di Verona e ti dirò che effettivamente in questi ultimi tempi è piovuto abbastanza. Però non è un problema di quanto è piovuto, ma da quanta e che tipo di strada faccio.
Le spazzole sono rovinate, nel senso che, oltre a pulire male, lasciano delle righe sul parabrezza.
Comunque rimane valida la mia domanda e se qualcuno riesce a rispondermi mi farebbe un favore.
Ciauz ;)
 
fasand ha scritto:
Ciao a tutti,
ho ordinato una Mondeo 2000tdci Sw titanium , il concessionario mi ha detto che la macchina dovrebbe arrivare con i sedili pelle e tessuto con il pulsante di avviamento ed il nuovo ford convers+, con la particolarità di poterlo collegare al tomtom ( ho ordinato il sony system con bluethoot) ,in modo da visualizzare le info direttamente sul cruscotto, ho cercato informazioni ma solo sul sito di FORD Svizzera se ne parla, qualcuno di voi ha maggiori informazioni per quanto riguarda gli interni ed il convers+ ??

Ciao, io ho una Mondeo SW Titanium a benzina da un mese ed abito pure io in Svizzera. L'avevo ordinata a dicembre con autoradio Sony + Bluetooth e mi e' arrivata comprensiva di presa USB che, devo dire, ora sto utilizzando tantissimo.

Il Bluetooth e' comodissimo e con il mio HTC Diamond posso anche consultare la rubrica dal Convers+ e memorizzare i nomi piu' importanti nei comandi vocali. Una manna per uno come me che usa l'auto per lavorare!

Non ho capito cosa intendi quando dici che puoi collegare il Tomtom al Convers+. A me questa funzionalita' non risulta e non l'ho letta da nessuna parte. Possiedo sia una versione del Tomtom sull'HTC (e' brandizzato Swisscom) che un navigatore Stand Alone (uno schifido Falk ma e' "aziendale" quindi gratis) e nessuno dei due l'ho potuto visualizzare nel Convers+.... qualcuno puo' illuminarmi in proposito?

Sarebbe una funzione molto interessante! :D
 
Già la presa USB è veramente utile, figuriamoci se sono effettivamente riusciti a collegare il TomTom al display del convers+.
Anche io non ho sentito nulla del genere, ma con l'elettronica adesso possono fare quello che vogliono, tieni conto che sulla nostra mondy ci potrebbero essere funzioni inserite nel software ma che non vengono attivate.
So che esiste invece un'autoradio a 2 din dove è possibile "agganciare" il TomTom One, la installavano sulla Toyota Yaris, se non sbaglio.
Invece ho visto in giro su internet che c'è la possibilità di vedere sul convers+ la visualizzazione dei sensori del parcheggio, qualcuno si ricorda dove?
TROVATA : http://forum.quattroruote.it/posts/list/968.page
Ciauz. ;)
 
manuk74 ha scritto:
Già la presa USB è veramente utile, figuriamoci se sono effettivamente riusciti a collegare il TomTom al display del convers+.
Anche io non ho sentito nulla del genere, ma con l'elettronica adesso possono fare quello che vogliono, tieni conto che sulla nostra mondy ci potrebbero essere funzioni inserite nel software ma che non vengono attivate.
So che esiste invece un'autoradio a 2 din dove è possibile "agganciare" il TomTom One, la installavano sulla Toyota Yaris, se non sbaglio.
Invece ho visto in giro su internet che c'è la possibilità di vedere sul convers+ la visualizzazione dei sensori del parcheggio, qualcuno si ricorda dove?
TROVATA : http://forum.quattroruote.it/posts/list/968.page
Ciauz. ;)

Spettacolare, eppure mi sa tanto di fake.... :(
 
manuk74 ha scritto:
Sono di Verona e ti dirò che effettivamente in questi ultimi tempi è piovuto abbastanza. Però non è un problema di quanto è piovuto, ma da quanta e che tipo di strada faccio.
Le spazzole sono rovinate, nel senso che, oltre a pulire male, lasciano delle righe sul parabrezza.
Comunque rimane valida la mia domanda e se qualcuno riesce a rispondermi mi farebbe un favore.
Ciauz ;)

Ciao Manuk , devo sostituire pure io le spazzole e mi hai tirato 1 pugnalata con i 90? del costo . Stasera provo ad andare a vedere alla norauto di bussolengo per vedere se hanno qualcosa di simile rimarchiato con il loro marchio e ti faccio sapere.

Per la mia esperienza con la Mondy invece sono arrivato a 40.000 e dopo il ponte del 2 giugno la portero' in officina per il secondo tagliando .

Per il momento non mi ha dato mai nessun problema a parte il fatto che ogni tanto si smemorizza 1 telecomando a caso fra i 2 in dotazione .
Ogni volta me lo riprogrammano mi dicono che hanno fatto gli aggiornamenti del caso ma 1 volta ogni 30 - 45 giorni il problema ricapita . hanno gia' provato a sistituire 1 chiave e la centralina senza successo.

Ho invece trovato 1 soluzione a buon mercato per sostituire le gomme comprandole online sul sito www.ilsitodellegomme.it dove mi danno 1 gomma brigestone 235 40 18" al prezzo di circa 178? + 12 di montaggio.
La spedizione delle gomme e' gratis e vengono spedite direttamente al gommista convenzionato che decidi tu che poi ti monta le gomme chiedendoti 12? a gomma.

ciao a tutti
 
Salve a tutti
io ho una mondeo 2.0 140cv 5p ritirata il 23 ottobre 2008. Ho fatto circa 26000 km e non c'è mai stato nessuno problema, tranne che per i gruppi ottici. Ho i fari allo xeno ed ho dovuto chiedere la sostituzione di entrambi i gruppi, in quanto si erano presentate strane macchie sulla plastica trasparente nel lato interno. Dopo la sostituzione, a distanza di pochi mesi, le macchie si sono ripresentate ma sono successe altre due cose strane. La prima, in uno dei due gruppi ottici,. ci ho trovato un insettone morto dentro (da dove e come sarà entrato non ne ho idea, visto che non c'è infiltrazione d'acqua) e la seconda è che durante due viaggi, ho notato che il livello dei fari si era improvvisamente abbassato. Ho dovuto sostare, spegnere la macchina e riaccenderla, il livellamento automatico ha fatto il suo lavoro e li ha rimessi in posizione ottimale. Ora devo andare in concessionaria per parlare di questi ultimi problemi, ed ovviamente esigo ancora la sostituzione dei gruppi ottici. Qualcuno ha lamentato di questi problemi? Grazie a chi risponderà.
 
Per Vincent , mi parava che ci fosse 1 persona che lamentava il tuo stesso problema nel "vecchio forum " ma non ricordo che soluzione gli hanno proposto in concessionaria .
Sulla mia mondeo il problema non si e' mai presentato finora con 40.000 km percorsi.
 
lo schermo dei fari di tutte le auto non sono piu' di vetro ma di una particolare plastica ( policarbonato?)che si adatta meglio alla forma delle carrozzerie, è molto trasparente , aumenta la luminosità del fascio, ma che col tempo si deteriora formando particolari aloni ; spero che se deve succedermi cio' avvenga con la macchina ancora in garanzia....................
 
Capisco che col passare del tempo si fanno degli aloni ma dopo 26000 km??? Mi sembra presto! Anzi, per la verità anche prima visto ke li ho già fatti sostituire. Però mi preoccupa di più il fatto ke si abbassa il fascio luminoso da solo durante la marcia.
In tutto questo oggi sono andato alla concessionaria, mi è stato detto ke devono vedere se la Ford li ricambia di nuovo in garanzia ma sarà difficile, atrimenti li devo pagare io ( ? 1200+ manodopera); ma è normale???
 
oggi mi è saltato fuori nel display la scritta di cambiare olio la makkina ha solo 5000km ho preso l'apputamento in officina hanno detto ke c devono guardare; l'altro giorno quando pioveva mi è venuto giu un fiokko d'acqua dalla guarnizione appena salito in makkina tutto il sedile bagnato saranno cavolate però mi fanno incazzare
 
clo972 ha scritto:
manuk74 ha scritto:
Sono di Verona e ti dirò che effettivamente in questi ultimi tempi è piovuto abbastanza. Però non è un problema di quanto è piovuto, ma da quanta e che tipo di strada faccio.
Le spazzole sono rovinate, nel senso che, oltre a pulire male, lasciano delle righe sul parabrezza.
Comunque rimane valida la mia domanda e se qualcuno riesce a rispondermi mi farebbe un favore.
Ciauz ;)

Ciao Manuk , devo sostituire pure io le spazzole e mi hai tirato 1 pugnalata con i 90? del costo . Stasera provo ad andare a vedere alla norauto di bussolengo per vedere se hanno qualcosa di simile rimarchiato con il loro marchio e ti faccio sapere.

......................................................

ciao a tutti

Ho girato tutti i negozi di autoricambi, ma niente da fare, non si trovano.

Bisognerebbe vedere se le spazzole della nostra mondy sono compatibili con altre vetture, sia ford che non.

A quel punto saprei dove andarle a comprare a 40/45 ?.

Se riesci ad informarti anche tu ..... incrociamo le info e risolviamo il problema.

Ciauz.
 
vincent.r ha scritto:
Salve a tutti
io ho una mondeo 2.0 140cv 5p ritirata il 23 ottobre 2008. Ho fatto circa 26000 km e non c'è mai stato nessuno problema, tranne che per i gruppi ottici. Ho i fari allo xeno ed ho dovuto chiedere la sostituzione di entrambi i gruppi, in quanto si erano presentate strane macchie sulla plastica trasparente nel lato interno. Dopo la sostituzione, a distanza di pochi mesi, le macchie si sono ripresentate ma sono successe altre due cose strane. La prima, in uno dei due gruppi ottici,. ci ho trovato un insettone morto dentro (da dove e come sarà entrato non ne ho idea, visto che non c'è infiltrazione d'acqua) e la seconda è che durante due viaggi, ho notato che il livello dei fari si era improvvisamente abbassato. Ho dovuto sostare, spegnere la macchina e riaccenderla, il livellamento automatico ha fatto il suo lavoro e li ha rimessi in posizione ottimale. Ora devo andare in concessionaria per parlare di questi ultimi problemi, ed ovviamente esigo ancora la sostituzione dei gruppi ottici. Qualcuno ha lamentato di questi problemi? Grazie a chi risponderà.

Per il momento (sgrat sgrat) nessuno di questi problemi e mi trovo veramente moooooolto bene con la mia mondy.

E ti dico, se uscisse l'automatico sul 2.2 tdci, la cambierei subito.

Ciauz
 
Mondeo 2.0 benza metanata 20.000 km primo tagliando euro 172.
-cambio olio
-cambio filtro aria
-cambio filtro clima
-rabbocco liquido lava vetri
-controlli vari (freni, corrosione, sospensioni, ecc.)

2 inconvenienti in 1 anno.
1o distacco di un filo di massa con conseguente effetto albero di natale alla pressione del freno e immobilità a benzina (fortunatamente avevo già fatto l'impianto a metano) dovuto all'impiantista? Per ford si.
2o sollevamento rivestimento portiera lato guida visibile dall'esterno con il finestrino tutto abbassato. Sostituito intero pannello.

Tutti e 2 in garanzia senza esborso di soldi.

Ottima auto, la ricomprerei.
 
manuk74 ha scritto:
clo972 ha scritto:
manuk74 ha scritto:
Sono di Verona e ti dirò che effettivamente in questi ultimi tempi è piovuto abbastanza. Però non è un problema di quanto è piovuto, ma da quanta e che tipo di strada faccio.
Le spazzole sono rovinate, nel senso che, oltre a pulire male, lasciano delle righe sul parabrezza.
Comunque rimane valida la mia domanda e se qualcuno riesce a rispondermi mi farebbe un favore.
Ciauz ;)

Ciao Manuk , devo sostituire pure io le spazzole e mi hai tirato 1 pugnalata con i 90? del costo . Stasera provo ad andare a vedere alla norauto di bussolengo per vedere se hanno qualcosa di simile rimarchiato con il loro marchio e ti faccio sapere.

......................................................

ciao a tutti

Ho girato tutti i negozi di autoricambi, ma niente da fare, non si trovano.

Bisognerebbe vedere se le spazzole della nostra mondy sono compatibili con altre vetture, sia ford che non.

A quel punto saprei dove andarle a comprare a 40/45 ?.

Se riesci ad informarti anche tu ..... incrociamo le info e risolviamo il problema.

Ciauz.

Ciao Manuk ,
alla fine dopo 1 po di giri sono andato a comprare le spazzole alla norauto spendendo 57? (2 giorni per ordinarle) , le chiamano "primo impianto" o qualcosa del genere comunque sono perfettamente uguali a quelle di serie e puliscono pure bene senza rumori.
Dico che sono come quelle di serie perche' le ho montate senza nessun adattatore . Ho levato le spazzole originali premendo sul bottoncino al centro dell'attacco e ho inserito le nuove spazzole . Per fare il lavoro con meno fatica 1 amico che alza fino a fine corsa il cofano fa molto comodo.
 
Back
Alto