<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spargi la voce | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spargi la voce

Maxetto ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Idealmente l'Alfa dovrebbe poter competere con la BMW. Quest'ultima è diventata, semplicemente, quello che Alfa avrebbe dovuto essere.
Quindi, non vedo nulla di strano in questo confronto.
Si ma non è che Alfa deve per forza rispondere ad ogni modello di Bmw facendo un'Alfa più potente. Non deve copiare da Bmw deve trovare la sua strada e la sua nuova identità.
Fermo restando che il momento non è facile e per Fiat è ancora più difficile.
Il problema non è la potenza: è l'approccio. L'Alfa è tuttoggi priva di qualsivoglia identità, sia nei segmenti umani (Giulietta) che in quelli altissimi (8C : auto bellissima e fantastica da ogni punto di vista, ma assolutamente non un Alfa).
 
zanzano ha scritto:
Diciamo che ormai c'è la nuova specie di guidatore sulle strade nostrane:

il "diversamente guidabile"!!
... e forse sai... con tutta la tecnologia che ci sta dietro ai 235 cv per di + TA alla fin fine forse non serve fare un corso di guida sicura!!
saluti zanza
Veramente la stessa cosa si può dire delle BMW da 500, ma anche delle Ferrari, visto che pure loro hanno il manettino. E d'altra parte vorrei vedere un utente normale guidare 500Cv come un'auto da tutti i giorni.

Oltretutto la potenza è l'ultimo dei problemi, una MX-5 1,8 è ben più godibile di una 550i, non foss'altro per il fatto che la MX-5 la guidi tu, una macchina con cambio automatico da 400Cv e 1830kg sono un'altro pianeta.

Nevermore80 ha scritto:
Il problema non è la potenza: è l'approccio. L'Alfa è tuttoggi priva di qualsivoglia identità, sia nei segmenti umani (Giulietta) che in quelli altissimi (8C : auto bellissima e fantastica da ogni punto di vista, ma assolutamente non un Alfa).
Commento del tutto opinabile.
 
zanzano ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non c'è bisogno di commentare !
http://www.auto.it/video/alfa_romeo/2011/09/21-3747/Alfa+Romeo+Test

Ciao MJ150, ma sei tornato negli inferi??
Sì dai si sentiva la tua mancanza!!

Pensa ceh anni or sono un mio amico ha comprato la serie 1.... dopo un po di mesi BMW gli ha mandato la cartolina per i corsi sicuri!!
Mi ha raccontanto che gli han fatto provare la M5 la M3 La serie 3 la M6 M1...
Macchine tranquille beninteso.... robba da 500 cv con TP annessa!!
Adesso toglimi una curiosità, tu che sei il portavoce degli amici alfiattari,
Chi va giu che cosa si aspetta??
Una 8c da soli 400 Cv o una ferrari da almeno... non so 500 CV???
No perchè... detto tra di noi... andar giù per provare una G10 QV da soli 235 cv...
...bhe sai mi scoccerebbe non poco veder ridere i miei amici Bimmers dopo avergli raccontanto l'esperienza!!
Eh poi magari.... se mi dovessero dire "ma sai io ho provato la M5 da 500 CV!!"...
no dico.... io che fo???

saluti zanza

Caro Zanza, sono stato un paio di giorni a Ginevra al CERN, come avrai sentito, dovevano fare un esperimento: superare la velocità della luce.

Anche se avevo paura che me la rovinassero, alla fine ho accettato di prestargli la mia Alfa Romeo 159 ! :twisted: :twisted: :D :D :D
 
Nevermore80 ha scritto:
crank ha scritto:
Commento del tutto opinabile.
Dimmi perché...
Perché quando guido la mia 159 e quando ho guidato la Giulietta e la MiTo le auto mi sono sembrate tutt'altro che prive di identità. E per quanto i V8 in ALFA siano sempre stati una rarità, 8C la definirei l'ALFA come DEVE ESSERE altro che una "non ALFA".

Tornando IT corsi di guida sicura in ALFA ne hanno fatti parecchi (ci sono i "videi" su youtube) quello in questione è gratis con l'acquisto di MiTo QV.

PS: è fantastica la velocità con cui vengo monostellato :D fa piacere sapere di avere un fedelissimo che mi segue senza avere le palle per controbattere.
 
crank ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
crank ha scritto:
Commento del tutto opinabile.
Dimmi perché...
Perché quando guido la mia 159 e quando ho guidato la Giulietta e la MiTo le auto mi sono sembrate tutt'altro che prive di identità. E per quanto i V8 in ALFA siano sempre stati una rarità, 8C la definirei l'ALFA come DEVE ESSERE altro che una "non ALFA".

Tornando IT corsi di guida sicura in ALFA ne hanno fatti parecchi (ci sono i "videi" su youtube) quello in questione è gratis con l'acquisto di MiTo QV.

PS: è fantastica la velocità con cui vengo monostellato :D fa piacere sapere di avere un fedelissimo che mi segue senza avere le palle per controbattere.

A che serve un corso di guida su un´utilitaria TA ????????????? :lol: :lol: :lol: :lol:

Un corso post-patente ? :lol: :lol:

P.S. Per quanto riguarda le stelline, ti ho appena dato cinque.. anche se non condivido gran parte del tuo intervento. Fregatene del monAstellatore.
 
MultiJet150 ha scritto:
zanzano ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non c'è bisogno di commentare !
http://www.auto.it/video/alfa_romeo/2011/09/21-3747/Alfa+Romeo+Test

Ciao MJ150, ma sei tornato negli inferi??
Sì dai si sentiva la tua mancanza!!

Pensa ceh anni or sono un mio amico ha comprato la serie 1.... dopo un po di mesi BMW gli ha mandato la cartolina per i corsi sicuri!!
Mi ha raccontanto che gli han fatto provare la M5 la M3 La serie 3 la M6 M1...
Macchine tranquille beninteso.... robba da 500 cv con TP annessa!!
Adesso toglimi una curiosità, tu che sei il portavoce degli amici alfiattari,
Chi va giu che cosa si aspetta??
Una 8c da soli 400 Cv o una ferrari da almeno... non so 500 CV???
No perchè... detto tra di noi... andar giù per provare una G10 QV da soli 235 cv...
...bhe sai mi scoccerebbe non poco veder ridere i miei amici Bimmers dopo avergli raccontanto l'esperienza!!
Eh poi magari.... se mi dovessero dire "ma sai io ho provato la M5 da 500 CV!!"...
no dico.... io che fo???

saluti zanza

Caro Zanza, sono stato un paio di giorni a Ginevra al CERN, come avrai sentito, dovevano fare un esperimento: superare la velocità della luce.

Anche se avevo paura che me la rovinassero, alla fine ho accettato di prestargli la mia Alfa Romeo 159 ! :twisted: :twisted: :D :D :D

ecco perchè mi hanno appena chiesto la brera per entrare nell'iperspazio...... :D :D :D :D
 
zanzano ha scritto:
crank ha scritto:
Giusto per curiosità, i tuoi amici biemmers quanto li hanno pagati i corsi?
Perché una giornata su pista con Ferrari e Lambo la può fare chiunque con un 500?.

PS: da quando 235Cv sono diventati "solo"?

Ciao Crank
Egffettivamente non ne ho mai parlato o chiesto!!
Sai chi ha una TP da 400-500 cv certi discorsi non li fa!!
Anche perchè quando guidi un mezzo tecnologicamente evoluto ( enon rimarchiato!!) .... i din din son l'ultimo dei tuoi pensieri!
saluti zanza

:XD: :XD:
 
loopo ha scritto:
A che serve un corso di guida su un´utilitaria TA ????????????? :lol: :lol: :lol: :lol:

Un corso post-patente ? :lol: :lol:

P.S. Per quanto riguarda le stelline, ti ho appena dato cinque.. anche se non condivido gran parte del tuo intervento. Fregatene del monAstellatore.
Bha, intanto c'è ed è un bel segnale, auto sportiva (son sempre 170Cv, 20 più della 147 Q2) più corso di guida sportivo. Visto come si prendono le patenti male non farà e chissà che qualche ragazzo iniziando dal basso non impari veramente cosa significa guidare. La diffusione dei SUV 3,0 a nafta è un segnale bello evidente del concetto di auto dominante.

PS: 5 stelle di ringraziamento :D
 
zanzano ha scritto:
crank ha scritto:
Giusto per curiosità, i tuoi amici biemmers quanto li hanno pagati i corsi?
Perché una giornata su pista con Ferrari e Lambo la può fare chiunque con un 500?.

PS: da quando 235Cv sono diventati "solo"?

Ciao Crank
Egffettivamente non ne ho mai parlato o chiesto!!
Sai chi ha una TP da 400-500 cv certi discorsi non li fa!!
Anche perchè quando guidi un mezzo tecnologicamente evoluto ( enon rimarchiato!!) .... i din din son l'ultimo dei tuoi pensieri!
saluti zanza

...ah, ho capito! Ti riferisci a quei quattro amici seduti davanti all'aperitivo servito al Cafe Sabarsky, all'incrocio tra la Fifth Avenue e l'86ima Est con vista sul lago di Central Park a Manhattan e in attesa di cenare... :lol:
Purtroppo, però, sappi che solo quelli non bastano all'esistenza dell'Alfa... 8)
 
loopo ha scritto:
crank ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
crank ha scritto:
Commento del tutto opinabile.
Dimmi perché...
Perché quando guido la mia 159 e quando ho guidato la Giulietta e la MiTo le auto mi sono sembrate tutt'altro che prive di identità. E per quanto i V8 in ALFA siano sempre stati una rarità, 8C la definirei l'ALFA come DEVE ESSERE altro che una "non ALFA".

Tornando IT corsi di guida sicura in ALFA ne hanno fatti parecchi (ci sono i "videi" su youtube) quello in questione è gratis con l'acquisto di MiTo QV.

PS: è fantastica la velocità con cui vengo monostellato :D fa piacere sapere di avere un fedelissimo che mi segue senza avere le palle per controbattere.

A che serve un corso di guida su un´utilitaria TA ????????????? :lol: :lol: :lol: :lol:

Un corso post-patente ? :lol: :lol:

P.S. Per quanto riguarda le stelline, ti ho appena dato cinque.. anche se non condivido gran parte del tuo intervento. Fregatene del monAstellatore.

...mah, guarda... io sono convinto che proprio perché si tratta di una TA un bel corso di guida servirebbe a molti semplificatori. 8)
 
crank ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
crank ha scritto:
Commento del tutto opinabile.
Dimmi perché...
Perché quando guido la mia 159 e quando ho guidato la Giulietta e la MiTo le auto mi sono sembrate tutt'altro che prive di identità. E per quanto i V8 in ALFA siano sempre stati una rarità, 8C la definirei l'ALFA come DEVE ESSERE altro che una "non ALFA".

Tornando IT corsi di guida sicura in ALFA ne hanno fatti parecchi (ci sono i "videi" su youtube) quello in questione è gratis con l'acquisto di MiTo QV.

PS: è fantastica la velocità con cui vengo monostellato :D fa piacere sapere di avere un fedelissimo che mi segue senza avere le palle per controbattere.
OT: per quanto riguarda il monostellatore ti capisco benissimo, ne ho uno - personale - anch'io. Fine OT

Rispondendo al tuo post:
- la 159 (buona auto, nonostante alcuni limiti) è moribonda, a voler esser buoni

- l'identità della Mito è la stessa (identica) della Grande Punto. Ti sfido a trovare differenze, salvo l'adozione del manettino DNA (roba da bimbominkia, imho).

- la 8C è una splendida auto e, probabilmente, rappresenta quello che l'Alfa dovrebbe essere. Tuttavia, non è un Alfa, ma una Maserati alla quale è stato appiccicato lo stemma del Biscione.
 
Chrom&gt ha scritto:
loopo ha scritto:
crank ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
crank ha scritto:
Commento del tutto opinabile.
Dimmi perché...
Perché quando guido la mia 159 e quando ho guidato la Giulietta e la MiTo le auto mi sono sembrate tutt'altro che prive di identità. E per quanto i V8 in ALFA siano sempre stati una rarità, 8C la definirei l'ALFA come DEVE ESSERE altro che una &quot;non ALFA&quot;.

Tornando IT corsi di guida sicura in ALFA ne hanno fatti parecchi (ci sono i &quot;videi&quot; su youtube) quello in questione è gratis con l'acquisto di MiTo QV.

PS: è fantastica la velocità con cui vengo monostellato :D fa piacere sapere di avere un fedelissimo che mi segue senza avere le palle per controbattere.

A che serve un corso di guida su un´utilitaria TA ????????????? :lol: :lol: :lol: :lol:

Un corso post-patente ? :lol: :lol:

P.S. Per quanto riguarda le stelline, ti ho appena dato cinque.. anche se non condivido gran parte del tuo intervento. Fregatene del monAstellatore.

...mah, guarda... io sono convinto che proprio perché si tratta di una TA un bel corso di guida servirebbe a molti semplificatori. 8)
E a cosa servirebbe un simile corso di guida ? Ad imparare a contrastare il sottosterzo ? Ah, già, la tua TA sovrasterza :D
 
Nevermore80 ha scritto:
OT: per quanto riguarda il monostellatore ti capisco benissimo, ne ho uno - personale - anch'io. Fine OT

Rispondendo al tuo post:
- la 159 (buona auto, nonostante alcuni limiti) è moribonda, a voler esser buoni

- l'identità della Mito è la stessa (identica) della Grande Punto. Ti sfido a trovare differenze, salvo l'adozione del manettino DNA (roba da bimbominkia, imho).

- la 8C è una splendida auto e, probabilmente, rappresenta quello che l'Alfa dovrebbe essere. Tuttavia, non è un Alfa, ma una Maserati alla quale è stato appiccicato lo stemma del Biscione.
Vero, 159 è moribonda, ma ha avuto anche un insuccesso ingiustificato secondo me. Molto ha giocato la fuga di GM. Su MiTo non condivido affatto il parere, il lavoro di affinamento ha dato i suoi frutti. Quanto a 8C di Maserati ha molto ma non così tanto. Il telaio è un nuovo in composito made in Dallara ed il motore è stato affinato in ALFA, consentendo tra l'altro a Maserati di sviluppare le sue serie "S". Motore anteriore centrale, schema transaxle, quadrilateri bassi davanti e multilink dietro. Per me è stato un ottimo segno.
Per il resto capisco che abbiamo idee differenti, va bene così.

Nevermore80 ha scritto:
E a cosa servirebbe un simile corso di guida ? Ad imparare a contrastare il sottosterzo ? Ah, già, la tua TA sovrasterza :D
Non sarebbe una cattiva idea, il sottosterzo ha fregato diversi piloti di F1 (no, non sottosterzano solo le trazioni anteriori). In ogni caso TA non significa affatto auto cattiva e non sportiva, ha ancora la sua diffusione anche nei rally.
 
crank ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
OT: per quanto riguarda il monostellatore ti capisco benissimo, ne ho uno - personale - anch'io. Fine OT

Rispondendo al tuo post:
- la 159 (buona auto, nonostante alcuni limiti) è moribonda, a voler esser buoni

- l'identità della Mito è la stessa (identica) della Grande Punto. Ti sfido a trovare differenze, salvo l'adozione del manettino DNA (roba da bimbominkia, imho).

- la 8C è una splendida auto e, probabilmente, rappresenta quello che l'Alfa dovrebbe essere. Tuttavia, non è un Alfa, ma una Maserati alla quale è stato appiccicato lo stemma del Biscione.
Vero, 159 è moribonda, ma ha avuto anche un insuccesso ingiustificato secondo me. Molto ha giocato la fuga di GM. Su MiTo non condivido affatto il parere, il lavoro di affinamento ha dato i suoi frutti. Quanto a 8C di Maserati ha molto ma non così tanto. Il telaio è un nuovo in composito made in Dallara ed il motore è stato affinato in ALFA, consentendo tra l'altro a Maserati di sviluppare le sue serie "S". Motore anteriore centrale, schema transaxle, quadrilateri bassi davanti e multilink dietro. Per me è stato un ottimo segno.
Per il resto capisco che abbiamo idee differenti, va bene così.

Nevermore80 ha scritto:
E a cosa servirebbe un simile corso di guida ? Ad imparare a contrastare il sottosterzo ? Ah, già, la tua TA sovrasterza :D
Non sarebbe una cattiva idea, il sottosterzo ha fregato diversi piloti di F1 (no, non sottosterzano solo le trazioni anteriori). In ogni caso TA non significa affatto auto cattiva e non sportiva, ha ancora la sua diffusione anche nei rally.

Scusa crank, ma non capisco cosa significa "affinare" un motore. Nello specifico, cambiare lo stemma sui collettori di aspirazione o rimappare (forse) la centralina??
E tutto ciò, (o meglio, così poco) può mai essere veramente percepito come "Alfa"?

In merito alla 159, mi trovi in parte d'accordo. Potendola guidare quotidianamente, non posso che confermare che le attuali (post 2009) sono buone auto. Avrebbe meritato miglior sorte, fermo restando i limiti più o meno conclamati, a partire dal layout tecnico di base "non Alfa".
 
Back
Alto