<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spalla alta dei Pnematici da F1 | Il Forum di Quattroruote

Spalla alta dei Pnematici da F1

Salve,
non ricordo il motivo per cui i pneumatici della Formula 1 abbiano una spalla così alta in controtendenza con le supersportive stradali che invece hanno delle coperture super-ribassate.
Grazie.
 
Serius973 ha scritto:
Salve,
non ricordo il motivo per cui i pneumatici della Formula 1 abbiano una spalla così alta in controtendenza con le supersportive stradali che invece hanno delle coperture super-ribassate.
Grazie.

Perchè è il regolamento di f1 a fissarne le misure, misure che sono anacronistiche ma così vogliono....probabilmente perchè con spalla ribassata moderna si avrebbe un ulteriore aumento delle prestazioni della gomma
 
cerchi da 13 imposti(aumentando la spalla si aumenta il diametro totale), fino agli anni 80 erano da 15.. e le spalle erano più basse.
carico aereodinamico enorme oltre determinate velocità(da sopportare)
effetto ammortizzante, che poi dovrebbe essere legato solo ai cordoli... :rolleyes:
poi assumendo che diametro e larghezza totali siano dati, avendo un cerchio più grande ed una spalla del pneumatico più sottile il peso sarebbe maggiore.. e siccome parliamo di masse non sospese il risultato sarebbe decisamente negativo. ;)

ciao
 
perchè la spalla della gomma è il vero ammortizzatore di tutta la macchina.. hanno le sospensioni ma non gli ammortizzatori in parole povere, e il suo lavoro lo fa la gomma..

detto alla povera eh.. :lol: :lol:
 
Regolamento, ma una spalla alta comunque protegge il cerchio e, soprattutto, offre maggior guidabilita' e progressivita' su un mezzo che ha sospensioni rigide al limite del monolitico ;)
 
Back
Alto