<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sovrasterzo Civic... malus o bonus? | Il Forum di Quattroruote

Sovrasterzo Civic... malus o bonus?

Oggi affrontavo una sorta di chicane... ...ho scalato in terza e spalancato il gas in uscita della prima curva, mi aspettavo il sottosterzo ed invece l'auto chiude la traiettoria molto bruscamente accennando a sovrasterzare.
Non è un sovrasterzo generato dalla trazione ma bensì dal trasferimento di carico e dalla massa... ...devo dire che però l'auto non si è scomposta ma ha seguito benissimo la traiettoria in questa curva presa così (molto) allegramente.
E' il 2.2, 5 porte con gomme 205 55 r16.

Mah, o è segno che si sono mollate troppo le sospensioni (+ rigida avrebbe sottosterzato forse)... ...oppure è un comportamento normale, ma da non ricercare di nuovo... :rolleyes:
 
elancia ha scritto:
Oggi affrontavo una sorta di chicane... ...ho scalato in terza e spalancato il gas in uscita della prima curva, mi aspettavo il sottosterzo ed invece l'auto chiude la traiettoria molto bruscamente accennando a sovrasterzare.
Non è un sovrasterzo generato dalla trazione ma bensì dal trasferimento di carico e dalla massa... ...devo dire che però l'auto non si è scomposta ma ha seguito benissimo la traiettoria in questa curva presa così (molto) allegramente.
E' il 2.2, 5 porte con gomme 205 55 r16.

Mah, o è segno che si sono mollate troppo le sospensioni (+ rigida avrebbe sottosterzato forse)... ...oppure è un comportamento normale, ma da non ricercare di nuovo... :rolleyes:

In una doppia curva affrontata allegramente è difficile avere del sottosterzo perché chiaramente sacrifichi la velocità nella prima per uscire velocemente dalla seconda. Il sottosterzo sulla seconda curva te lo ritrovi se ti accorgi di aver esagerato nella prima e togli gas o freni quando non hai ancora iniziato ad affrontarla (e a quel punto rischi veramente tanto!). Nel tuo caso sei stato probabilmente troppo brusco nel richiamare la vettura nel mezzo della esse e come hai già intuito, il trasferimento di carico ha innescato l'effetto pendolo che per fortuna non è stato particolarmente violento. Civic diesel ha una ripartizione dei pesi mi pare 65-35 o giù di lì, e con le "gommine" che monti (come le mie del resto ma sai che vado a benzina...) questi comportamenti sono da aspettarsi, salvo che proprio con le nostre gomme più strette e morbide come spalla le reazioni sono molto più progressive se non addirittura "telefonate". Altri pneumatici (e altre macchine) ti mollano e basta...

...e... tutti piloti in questo forum... 8) 8) 8)

;)
 
GuguLeo ha scritto:
elancia ha scritto:
Oggi affrontavo una sorta di chicane... ...ho scalato in terza e spalancato il gas in uscita della prima curva, mi aspettavo il sottosterzo ed invece l'auto chiude la traiettoria molto bruscamente accennando a sovrasterzare.
Non è un sovrasterzo generato dalla trazione ma bensì dal trasferimento di carico e dalla massa... ...devo dire che però l'auto non si è scomposta ma ha seguito benissimo la traiettoria in questa curva presa così (molto) allegramente.
E' il 2.2, 5 porte con gomme 205 55 r16.

Mah, o è segno che si sono mollate troppo le sospensioni (+ rigida avrebbe sottosterzato forse)... ...oppure è un comportamento normale, ma da non ricercare di nuovo... :rolleyes:

In una doppia curva affrontata allegramente è difficile avere del sottosterzo perché chiaramente sacrifichi la velocità nella prima per uscire velocemente dalla seconda. Il sottosterzo sulla seconda curva te lo ritrovi se ti accorgi di aver esagerato nella prima e togli gas o freni quando non hai ancora iniziato ad affrontarla (e a quel punto rischi veramente tanto!). Nel tuo caso sei stato probabilmente troppo brusco nel richiamare la vettura nel mezzo della esse e come hai già intuito, il trasferimento di carico ha innescato l'effetto pendolo che per fortuna non è stato particolarmente violento. Civic diesel ha una ripartizione dei pesi mi pare 65-35 o giù di lì, e con le "gommine" che monti (come le mie del resto ma sai che vado a benzina...) questi comportamenti sono da aspettarsi, salvo che proprio con le nostre gomme più strette e morbide come spalla le reazioni sono molto più progressive se non addirittura "telefonate". Altri pneumatici (e altre macchine) ti mollano e basta...

...e... tutti piloti in questo forum... 8) 8) 8)

;)

Mmmhh, grazie... sai che faccio? Lunedì mi faccio prestare l'Impreza e riprovo (diobono, provo a smuoverla un pò pure quella!)... PILOTAZZI Yeah... (sempre se non c'è nessuno of course).

P.S. Almeno io le dico, mi espongo a farmi crocifiggere!!! :oops: :oops: :oops:
 
elancia ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
elancia ha scritto:
Oggi affrontavo una sorta di chicane... ...ho scalato in terza e spalancato il gas in uscita della prima curva, mi aspettavo il sottosterzo ed invece l'auto chiude la traiettoria molto bruscamente accennando a sovrasterzare.
Non è un sovrasterzo generato dalla trazione ma bensì dal trasferimento di carico e dalla massa... ...devo dire che però l'auto non si è scomposta ma ha seguito benissimo la traiettoria in questa curva presa così (molto) allegramente.
E' il 2.2, 5 porte con gomme 205 55 r16.

Mah, o è segno che si sono mollate troppo le sospensioni (+ rigida avrebbe sottosterzato forse)... ...oppure è un comportamento normale, ma da non ricercare di nuovo... :rolleyes:

In una doppia curva affrontata allegramente è difficile avere del sottosterzo perché chiaramente sacrifichi la velocità nella prima per uscire velocemente dalla seconda. Il sottosterzo sulla seconda curva te lo ritrovi se ti accorgi di aver esagerato nella prima e togli gas o freni quando non hai ancora iniziato ad affrontarla (e a quel punto rischi veramente tanto!). Nel tuo caso sei stato probabilmente troppo brusco nel richiamare la vettura nel mezzo della esse e come hai già intuito, il trasferimento di carico ha innescato l'effetto pendolo che per fortuna non è stato particolarmente violento. Civic diesel ha una ripartizione dei pesi mi pare 65-35 o giù di lì, e con le "gommine" che monti (come le mie del resto ma sai che vado a benzina...) questi comportamenti sono da aspettarsi, salvo che proprio con le nostre gomme più strette e morbide come spalla le reazioni sono molto più progressive se non addirittura "telefonate". Altri pneumatici (e altre macchine) ti mollano e basta...

...e... tutti piloti in questo forum... 8) 8) 8)

;)

Mmmhh, grazie... sai che faccio? Lunedì mi faccio prestare l'Impreza e riprovo (diobono, provo a smuoverla un pò pure quella!)... PILOTAZZI Yeah... (sempre se non c'è nessuno of course).

P.S. Almeno io le dico, mi espongo a farmi crocifiggere!!! :oops: :oops: :oops:

hehehe... si vede che non hai letto alcuni miei interventi tra il 2006 e il 2007... (poi ho imparato a starmene zitto...) ;) ;) ;)
 
GuguLeo ha scritto:
elancia ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
elancia ha scritto:
Oggi affrontavo una sorta di chicane... ...ho scalato in terza e spalancato il gas in uscita della prima curva, mi aspettavo il sottosterzo ed invece l'auto chiude la traiettoria molto bruscamente accennando a sovrasterzare.
Non è un sovrasterzo generato dalla trazione ma bensì dal trasferimento di carico e dalla massa... ...devo dire che però l'auto non si è scomposta ma ha seguito benissimo la traiettoria in questa curva presa così (molto) allegramente.
E' il 2.2, 5 porte con gomme 205 55 r16.

Mah, o è segno che si sono mollate troppo le sospensioni (+ rigida avrebbe sottosterzato forse)... ...oppure è un comportamento normale, ma da non ricercare di nuovo... :rolleyes:

In una doppia curva affrontata allegramente è difficile avere del sottosterzo perché chiaramente sacrifichi la velocità nella prima per uscire velocemente dalla seconda. Il sottosterzo sulla seconda curva te lo ritrovi se ti accorgi di aver esagerato nella prima e togli gas o freni quando non hai ancora iniziato ad affrontarla (e a quel punto rischi veramente tanto!). Nel tuo caso sei stato probabilmente troppo brusco nel richiamare la vettura nel mezzo della esse e come hai già intuito, il trasferimento di carico ha innescato l'effetto pendolo che per fortuna non è stato particolarmente violento. Civic diesel ha una ripartizione dei pesi mi pare 65-35 o giù di lì, e con le "gommine" che monti (come le mie del resto ma sai che vado a benzina...) questi comportamenti sono da aspettarsi, salvo che proprio con le nostre gomme più strette e morbide come spalla le reazioni sono molto più progressive se non addirittura "telefonate". Altri pneumatici (e altre macchine) ti mollano e basta...

...e... tutti piloti in questo forum... 8) 8) 8)

;)

Mmmhh, grazie... sai che faccio? Lunedì mi faccio prestare l'Impreza e riprovo (diobono, provo a smuoverla un pò pure quella!)... PILOTAZZI Yeah... (sempre se non c'è nessuno of course).

P.S. Almeno io le dico, mi espongo a farmi crocifiggere!!! :oops: :oops: :oops:

hehehe... si vede che non hai letto alcuni miei interventi tra il 2006 e il 2007... (poi ho imparato a starmene zitto...) ;) ;) ;)

No, mi ricordo! ...Quando tiravi in tangenziale a Milano... ...in quarta... 8)
 
elancia ha scritto:
Oggi affrontavo una sorta di chicane... ...ho scalato in terza e spalancato il gas in uscita della prima curva, mi aspettavo il sottosterzo ed invece l'auto chiude la traiettoria molto bruscamente accennando a sovrasterzare.
Non è un sovrasterzo generato dalla trazione ma bensì dal trasferimento di carico e dalla massa... ...devo dire che però l'auto non si è scomposta ma ha seguito benissimo la traiettoria in questa curva presa così (molto) allegramente.
E' il 2.2, 5 porte con gomme 205 55 r16.

Mah, o è segno che si sono mollate troppo le sospensioni (+ rigida avrebbe sottosterzato forse)... ...oppure è un comportamento normale, ma da non ricercare di nuovo... :rolleyes:
Se fosse stata più rigida avresti perso il controllo totale, perchè perdevi aderenza sia sull'anteriore che sul posteriore.

Di certo sovrasterzando è meglio che sottosterzare, perchè puoi riprenderla con piu facilità soprattutto se Traz.Ant
 
Puo' darsi effettivamente che gli ammortizzatori contribuiscano ad enfatizzare il fenomeno. Se non sbaglio, caro Elancia, la tua dovrebbe avere circa 110K km, e ti posso confermare che sulla mia (sempre 2.2) un leggerissimo decadimento degli stessi lo avverto (sono a 93k km)....
 
|Mauro65| ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Di certo sovrasterzando è meglio che sottosterzare, perchè puoi riprenderla con piu facilità soprattutto se Traz.Ant
non farti trasportare dai luoghi comuni ... dipende come si genera etc etc

Beh, anche i luoghi comuni dicono esattamente il contrario....
Il sottosterzo è più semplice e naturale da fronteggiare visto che, alla sensazione di sbandare, è naturale alleggerire la pressione sull'acceleratore e la vettura rientra prontamente in carreggiata.
Il sovrasterzo richiede invece il "controsterzo" accarezzando l'acceleratore se trazione anteriore, dosandolo delicatissimamente se trazione posteriore. In tutte e due i casi non è una manovra naturale e richiede prontezza di spirito e conoscenza della tecnica.

Questo è anche il motivo dell'enorme diffusione delle trazioni anteriori, che sono quasi la totalità delle auto prodotte, a meno di vetture di nicchia per potenza e prestazioni che richiedono necessariamente la posteriore.

Basti pensare che oltre una certa potenza, ed in assenza di ausili tecnologici (controlli di trazione e varie) scaricare oltre 200 cavalli su una trazione anteriore è diffcilissimo. Perche il muso tende ad alleggerirsi in accelerata e a perdere contatto con l'asfalto.
Ricordo che la Thema Ferrari, con l ' 8 cilindri 32 valvole 3.000 del 308 Ferrari bruciava un treno di gopmme ogni 5.000 km circa, o anche meno.

Ora con DTC TC o come cavolo si chiamano tutto è più facile.

Ma il sovrasterzo controllato, se ben dosato, aumenta notevolmente la precisione di inserimento in curva, nonchè la velocità di percorrenza della curva in quanto con il leggero scodare ci si posiziona meglio e più "dritti" all'uscita della curva, potendo di conseguenza accelerare prima in uscita e, quindi, ridurre il tempo di percorrenza. ;)

NB: PILOTAZZI YEAHH!!!!!!!! 8) 8) :D :D :lol: :lol:
 
elancia ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
hehehe... si vede che non hai letto alcuni miei interventi tra il 2006 e il 2007... (poi ho imparato a starmene zitto...) ;) ;) ;)

No, mi ricordo! ...Quando tiravi in tangenziale a Milano... ...in quarta... 8)

sai che comincio ad avere difficoltà nel distinguere tra cosa ho fatto e raccontato e cosa ho fatto e NON raccontato? :D

In ogni caso non si trattava di tangenziale milanese ma di altra strada a scorrimento veloce nelle vicinanze. In particolare ricordo uno svincolo in uscita in curva e in discesa affrontato a velocità decisamente non congrua nel quale la coda della mia Civic mi ha fatto letteralmente drizzare i peli del collo, ma avevo proprio chiesto tanto al telaio... 8)

Ad ogni modo, a corollario di quanto detto, trovo che fondamentalmente Civic sia sottosterzante, e solo perché istintivamente si adotta un particolare tipo di inserimento in curva (rilascio del gas e colpetto di "aiuto" con lo sterzo) si riesce ad avere quel po' di trasferimento di carico che fa chiudere bene la curva. Se invece si entra veloci e un po' a peso morto il sottosterzo senza rimedi è dietro l'angolo. Insomma, bisogna conoscere bene le strade, perché gli errori di impostazione possono essere complicati da rimediare.

Per contro, e lo dico con grandissima convinzione, non ho mai trovato una macchina così divertente sul bagnato, almeno nel misto stretto. Si muove davanti, si muove dietro, sempre in modo prevedibile e con grandissima comunicatività da parte degli pneumatici. Ogni tanto il VSA lampeggia a dire che stai esagerando, ma per il resto lascia fare veramente tanto, e non si sente il bisogno reale di disattivarlo. Anche se... quando... la differenza è ben percepibile...ma di strade adatte alle prove non ve n'è più... :?

...e...sì...tutti piloti in questo forum! :oops: :oops: :oops: ;)
 
Tra 5h e 35 min. farò la stessa curva, alla stessa velocità, con l'Impreza XVD nuova. AH! :twisted:

P.S. Se non c'è nessuno... ...e se c'è qualcuno lo mando via! :D
 
GuguLeo ha scritto:
elancia ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
hehehe... si vede che non hai letto alcuni miei interventi tra il 2006 e il 2007... (poi ho imparato a starmene zitto...) ;) ;) ;)

No, mi ricordo! ...Quando tiravi in tangenziale a Milano... ...in quarta... 8)

sai che comincio ad avere difficoltà nel distinguere tra cosa ho fatto e raccontato e cosa ho fatto e NON raccontato? :D

In ogni caso non si trattava di tangenziale milanese ma di altra strada a scorrimento veloce nelle vicinanze. In particolare ricordo uno svincolo in uscita in curva e in discesa affrontato a velocità decisamente non congrua nel quale la coda della mia Civic mi ha fatto letteralmente drizzare i peli del collo, ma avevo proprio chiesto tanto al telaio... 8)

Ad ogni modo, a corollario di quanto detto, trovo che fondamentalmente Civic sia sottosterzante, e solo perché istintivamente si adotta un particolare tipo di inserimento in curva (rilascio del gas e colpetto di "aiuto" con lo sterzo) si riesce ad avere quel po' di trasferimento di carico che fa chiudere bene la curva. Se invece si entra veloci e un po' a peso morto il sottosterzo senza rimedi è dietro l'angolo. Insomma, bisogna conoscere bene le strade, perché gli errori di impostazione possono essere complicati da rimediare.

Per contro, e lo dico con grandissima convinzione, non ho mai trovato una macchina così divertente sul bagnato, almeno nel misto stretto. Si muove davanti, si muove dietro, sempre in modo prevedibile e con grandissima comunicatività da parte degli pneumatici. Ogni tanto il VSA lampeggia a dire che stai esagerando, ma per il resto lascia fare veramente tanto, e non si sente il bisogno reale di disattivarlo. Anche se... quando... la differenza è ben percepibile...ma di strade adatte alle prove non ve n'è più... :?

...e...sì...tutti piloti in questo forum! :oops: :oops: :oops: ;)

Ziocaro, pure te la testi ben benino... :oops: :oops: :oops: 8)

...e un Type-rino?
 
elancia ha scritto:
Tra 5h e 35 min. farò la stessa curva, alla stessa velocità, con l'Impreza XVD nuova. AH! :twisted:

P.S. Se non c'è nessuno... ...e se c'è qualcuno lo mando via! :D

Attento che la trazione integrale è più infida.....

Ha un livello di tenuta estremamente notevole (perdonate il rafforzativo) ma quando perde aderenza non ci sono più margini di recupero.

Io non ho mai guidato una 4WD in passi di montagna, ma mi garberebbe molto provare....
Magari proprio un'Impreza (STI) :oops:
 
totonnino ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Di certo sovrasterzando è meglio che sottosterzare, perchè puoi riprenderla con piu facilità soprattutto se Traz.Ant
non farti trasportare dai luoghi comuni ... dipende come si genera etc etc

Beh, anche i luoghi comuni dicono esattamente il contrario....
Il sottosterzo è più semplice e naturale da fronteggiare visto che, alla sensazione di sbandare, è naturale alleggerire la pressione sull'acceleratore e la vettura rientra prontamente in carreggiata.
Il sovrasterzo richiede invece il "controsterzo" accarezzando l'acceleratore se trazione anteriore, dosandolo delicatissimamente se trazione posteriore. In tutte e due i casi non è una manovra naturale e richiede prontezza di spirito e conoscenza della tecnica.

Questo è anche il motivo dell'enorme diffusione delle trazioni anteriori, che sono quasi la totalità delle auto prodotte, a meno di vetture di nicchia per potenza e prestazioni che richiedono necessariamente la posteriore.

Basti pensare che oltre una certa potenza, ed in assenza di ausili tecnologici (controlli di trazione e varie) scaricare oltre 200 cavalli su una trazione anteriore è diffcilissimo. Perche il muso tende ad alleggerirsi in accelerata e a perdere contatto con l'asfalto.
Ricordo che la Thema Ferrari, con l ' 8 cilindri 32 valvole 3.000 del 308 Ferrari bruciava un treno di gopmme ogni 5.000 km circa, o anche meno.

Ora con DTC TC o come cavolo si chiamano tutto è più facile.

Ma il sovrasterzo controllato, se ben dosato, aumenta notevolmente la precisione di inserimento in curva, nonchè la velocità di percorrenza della curva in quanto con il leggero scodare ci si posiziona meglio e più "dritti" all'uscita della curva, potendo di conseguenza accelerare prima in uscita e, quindi, ridurre il tempo di percorrenza. ;)

NB: PILOTAZZI YEAHH!!!!!!!! 8) 8) :D :D :lol: :lol:

Quoto, anche se credo che il buon Mauro intendesse proprio che se il sottosterzo è sì più intuitivo da gestire, è anche vero che lascia meno margini di manovra in caso di errore grave, dove invece con il sovrasterzo chi sa fare può comunque reagire. E credo anche c'entri pure il discorso che certe TP di oggi non sono necessariamente sovrasterzanti...
 
Back
Alto