Fancar_
0
lellom ha scritto:![]()
![]()
confesso...a parte li scherzi,sulla RS5 lasciano il V8.ma il punto è,se un 6 cilindri turbo su una segmento D va più forte di un V8 di pari potenza,è più gradevole da guidare tutti i giorni grazie alla coppia,pesa di meno e consuma meno, io non ci vedo niente di traumatico se non per quanto riguarda il sound(non è poco,vero)....se invece parliamo della tua Scuderia o simili,allora il trauma sarebbe molto maggiore....ma se la McLaren ha fatto quella scelta credo abbia le sue buone ragioni...ora però bisogna abituare i clienti a non considerarle scelte di serie B,e questo è più duro.ma alla fine,davanti ai risultati ottenuti in termini prestazionali credo che si adegueranno,ci vuole solo un pò più di tempo
![]()
Credo che sarà più difficile adattarsi ad un 4 cilindri per chi è abituato ad un 6, che per uno abituato ad un V8 che passa ad un 6.
Anche perchè se proprio vogliamo, da molti punti di vista i 6 cilindri in linea BMW Motorsport o i 6 Cilindri Boxer Porsche sono i migliori motori del mondo.
Comunque anche per uno abituato ad un 4 cilindri passare ad un 3 sarà traumatico.
Poi col tempo attenueranno anche le vibrazioni, ma all'inizio si avvertirà la differenza.
Hai presente la Nuova Polo 1.2 TDI Bluefficiency 3 cilindri?
Fin'ora le testate che l'hanno provata hanno evidenziato la ruvidità e rumorosita del "frullino"...