<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sound Racer | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sound Racer

lellom ha scritto:
:D :D :D confesso...a parte li scherzi,sulla RS5 lasciano il V8.ma il punto è,se un 6 cilindri turbo su una segmento D va più forte di un V8 di pari potenza,è più gradevole da guidare tutti i giorni grazie alla coppia,pesa di meno e consuma meno, io non ci vedo niente di traumatico se non per quanto riguarda il sound(non è poco,vero)....se invece parliamo della tua Scuderia o simili,allora il trauma sarebbe molto maggiore....ma se la McLaren ha fatto quella scelta credo abbia le sue buone ragioni...ora però bisogna abituare i clienti a non considerarle scelte di serie B,e questo è più duro.ma alla fine,davanti ai risultati ottenuti in termini prestazionali credo che si adegueranno,ci vuole solo un pò più di tempo :D

Credo che sarà più difficile adattarsi ad un 4 cilindri per chi è abituato ad un 6, che per uno abituato ad un V8 che passa ad un 6.
Anche perchè se proprio vogliamo, da molti punti di vista i 6 cilindri in linea BMW Motorsport o i 6 Cilindri Boxer Porsche sono i migliori motori del mondo.
Comunque anche per uno abituato ad un 4 cilindri passare ad un 3 sarà traumatico.
Poi col tempo attenueranno anche le vibrazioni, ma all'inizio si avvertirà la differenza.
Hai presente la Nuova Polo 1.2 TDI Bluefficiency 3 cilindri?
Fin'ora le testate che l'hanno provata hanno evidenziato la ruvidità e rumorosita del "frullino"...
 
vuotto63 ha scritto:
Il Maserati è forse quello con l' erogazione piu' "libidinosa" tra quelli che ho provato... ;)
Secondo me ha un sound strepitoso.
Ripeto, la Maserati Granturismo non sarà il massimo in pista, ma secondo me nelle restanti situazioni è difficile non restare appagati dall'atmosfera che circonda quest'auto.
Temo però che presto l'immagine esclusiva di Maserati ( motori solo V8, prezzi a partire da 115 mila ? ecc ecc ) verrà offuscata dai Pentastar Chrysler.
 
Sicuramente non sono auto da pista , ma su strada..... e non ho ancora provato la Granturismo S.Fra l' altro danno tutte (dalla coupè in avanti) l' impressione di spingere piu' di quanto non dicano i freddi dati delle prove , merito per me dell' erogazione "quasi" cattiva che è perfetta per il tipo di auto imho. Purtroppo alla Fiat sono capaci di tutto...(pentastar)
 
vuotto63 ha scritto:
Quello della Mclaren è un V8 !!
Opsss...è vero,è un V8 3.8 Bi-turbo(mi ha confuso il 3.8 bi-turbo V6 della Nissan)....comunque sia,un biturbo da 8500 giri è qualcosa che fino a ieri era impensabile.quindi si spera che la strada per i turbo sia in discesa per quanto riguarda la progressione.
 
Fancar_ ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Il Maserati è forse quello con l' erogazione piu' "libidinosa" tra quelli che ho provato... ;)
Secondo me ha un sound strepitoso.
Ripeto, la Maserati Granturismo non sarà il massimo in pista, ma secondo me nelle restanti situazioni è difficile non restare appagati dall'atmosfera che circonda quest'auto.
Temo però che presto l'immagine esclusiva di Maserati ( motori solo V8, prezzi a partire da 115 mila ? ecc ecc ) verrà offuscata dai Pentastar Chrysler.
Non so se derivi dal Pentastar,ma Maserati sta sviluppando un V6 Tri-turbo in casa.
 
Fancar_ ha scritto:
A questo punto, il 5 cilindri in linea potrebbe ritornare in auge.....per chi non può permettersi il 6 cilindri, ma vuole averlo più lungo del 4...
Tourillo, il tuo motore fra qualche anno potrebbe rivalutarsi! :lol:

Eh..giusto quello!..Perchè la macchina... :rolleyes:

:D :lol: :D
P.S.: Rido per non piangere, perchè chissà la svalutazione che mi aspetta.. :cry:
 
lellom ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
lellom ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Una cosa è certa: gli appassionati d'automobili stanno per vivere un cambiamento importante che in alcuni probabilmente raffredderà i sentimenti.
Intanto nel breve periodi assisteremo a questo:
- il 4 cilindri non sarà più il motore dei "poveri"
- i 6 cilindri saranno roba da ricchi
- i V8 saranno da sceicchi o quasi...

In alcuni casi la cosa non sarà tanto traumatica; pensiamo alla futura M3 che tornerà alla sua frazionatura marchio di fabbrica.
Quoto tutto...soprattutto per la M3....ma quando in tempi non sospetti dicevo che sarebbe tornata al 6 in linea ,anche se bi.turbo,tutti i bmwisti più faziosi(c'e' bisogno dei nomi? :D :D ) a dirmi che ero un pazzo...che mai avrebbero fatto simile pazzia.vuoi mettere il prestigio dei V8??insomma,avevo ragione 8)...ritengo un 6 cilindri ben pompato migliore di un V8 su auto del segmento D,anche per questioni di leggerezza.
Dici cosi' solo perchè l'Audi ha gia' eliminato il V8 sull' S4 .... :lol:
:D :D :D confesso...a parte li scherzi,sulla RS5 lasciano il V8.ma il punto è,se un 6 cilindri turbo su una segmento D va più forte di un V8 di pari potenza,è più gradevole da guidare tutti i giorni grazie alla coppia,pesa di meno e consuma meno, io non ci vedo niente di traumatico se non per quanto riguarda il sound(non è poco,vero)....se invece parliamo della tua Scuderia o simili,allora il trauma sarebbe molto maggiore....ma se la McLaren ha fatto quella scelta credo abbia le sue buone ragioni...ora però bisogna abituare i clienti a non considerarle scelte di serie B,e questo è più duro.ma alla fine,davanti ai risultati ottenuti in termini prestazionali credo che si adegueranno,ci vuole solo un pò più di tempo :D

Io comunque ho qualche dubbio sul fatto che un V6 bi-turbo pesi meno di un V8 aspirato.. :rolleyes:
 
Pesera' uguale ma sara' politicamente corretto e potranno dire che nel LORO ciclo di guida consumera' pochissimo ed emettera' poca co2 :twisted:
 
Back
Alto