<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione resistenza del motore del ventilatore (Civic MB) | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione resistenza del motore del ventilatore (Civic MB)

Credo di far cosa utile spiegando come può essere facilmente fatta la riparazione, senza ricorrere al meccanico, di quello che viene chiamato con diversi nomi (resistenza, reostato, blower motor resistor) ma che è in sostanza un pezzo che consente di regolare la velocità del ventilatore del riscaldamento o dell'aria condizionata, il quale consiste di tre resistenze (corrispondenti alla velocità 1, 2 e 3, visto che la quarta corrisponde al voltaggio pieno della batteria a 12 volt) che, proprio come il filamento di una lampadina, possono guastarsi non consentendo più il passaggio della corrente.
Il problema, abbastanza comune da quello che si vede su internet, e non solo su Honda, comporta il mancato funzionamento delle velocità 1 e 2 del ventilatore.
Ho provveduto da solo alla sostituzione, acquistando il pezzo su internet ad un prezzo irrisorio, sulla mia Civic MB ma sono sicuro che la procedura è la stessa per le altre Honda dotate di climatizzatore manuale.
Occorre prima togliere il cassetto del cruscotto, svitando le due viti inferiori, poi togliere lo spinotto e svitare le due viti del reostato, quindi sostituire il pezzo e rimontare il tutto.
Queste foto http://civic5.com/forum/topic/3347-how-to-repair-your-heater-resistor-pack-for-%C2%A33/ mostrano dove è collocato.
Unica avvertenza è quella di dotarsi di una chiavetta di dimensione adeguata per togliere le viti del cassetto, che altrimenti potrebbero non svitarsi con solo il cacciavite, e poi di tenere a portata di mano un cacciavite corto per svitare le viti del reostato, dato lo scarso spazio a disposizione.
 
1997-2015 18 anni di onorato servizio ci sta anche che si rompa qualcosa,certo che sono cavolate in confronto a quello che vedo su altre marche,io avevo il modello 3 porte e sono ancora pentito di averla venduta. :(
 
ricky1976 ha scritto:
1997-2015 18 anni di onorato servizio ci sta anche che si rompa qualcosa,certo che sono cavolate in confronto a quello che vedo su altre marche,io avevo il modello 3 porte e sono ancora pentito di averla venduta. :(

vero, infatti si tratta di rotture tutto sommato banali; il pezzo in questione mi è costato 31 euro. A parte le sostituzioni di materiali di consumo (tagliandi, distribuzioni, dischi, pastiglie, marmitte, pompa freni) , gli unici 'inconvenienti' nella vita della vettura sono state la sostituzione del condensatore e del compressore dell'aria condizionata (con pezzi di recupero, tra l'altro). Ah e degli specchietti, perchè li chiudo e apro spessissimo. Radiatore ancora originale. Frizione fatta per scrupolo a 200.000, ma ancora buona. Va bene che le Civic MB erano tra le vetture con la migliore affidabilità, ma anch'io quando sento delle rogne che hanno colleghi e amici non credo alle mie orecchie. Eppure a loro sembra normale (passare ogni tanto dal mecca con macchine di pochi anni e lasciargli mille o duemila euro a botta). Mah.
 
jumppp ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
1997-2015 18 anni di onorato servizio ci sta anche che si rompa qualcosa,certo che sono cavolate in confronto a quello che vedo su altre marche,io avevo il modello 3 porte e sono ancora pentito di averla venduta. :(

vero, infatti si tratta di rotture tutto sommato banali; il pezzo in questione mi è costato 31 euro. A parte le sostituzioni di materiali di consumo (tagliandi, distribuzioni, dischi, pastiglie, marmitte, pompa freni) , gli unici 'inconvenienti' nella vita della vettura sono state la sostituzione del condensatore e del compressore dell'aria condizionata (con pezzi di recupero, tra l'altro). Ah e degli specchietti, perchè li chiudo e apro spessissimo. Radiatore ancora originale. Frizione fatta per scrupolo a 200.000, ma ancora buona. Va bene che le Civic MB erano tra le vetture con la migliore affidabilità, ma anch'io quando sento delle rogne che hanno colleghi e amici non credo alle mie orecchie. Eppure a loro sembra normale (passare ogni tanto dal mecca con macchine di pochi anni e lasciargli mille o duemila euro a botta). Mah.

ciao ti ho mandato un messaggio privato dove ti chiedo delle informazioni riguardo la sostituzione della resistenza
 
Back
Alto