Come da titolo, devo sostituire il radiatore che è arrivato a fine vita: perde liquido. Non è la prima volta che affronto il lavoro (anni fa sulla mia Regata 70S), ma questa volta mi trovo in difficoltà. Ho preso il radiatore nuovo, ma quando ho iniziato a smontare quello vecchio, ho avuto molte difficoltà nello smontare il manicotto inferiore che è ad innesto rapido (SOLO innesto!). Dopo un'ora di tentativi, mi sono arreso, niente da fare, premendo le due mollette apposite, non si sfila è come se si fosse saldato al radiatore. Ho provato in tanti modi, anche facendo leva piano piano tra il radiatore e il connettore del manicotto ma nulla da fare. Mi avevano messo in guardia di non forzare troppo pena la rottura dello stesso. Ma quali sono i vantaggi di tale tipo di connettore, ma la classica fascetta a vite, no? Mi date qualche consiglio su come smontarlo? In extremis, prendo il manicotto nuovo e cambio tutto, però mi sembra uno spreco di denato: il manicotto è ancora buono e non necessita di sostituzione. Sarebbe utile mettere un leggero strato di grasso nel rimontarlo?
Grazie...
Grazie...