<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione pneumatici anteriori | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione pneumatici anteriori

rndrrt ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Intanto vi ringrazio x i primi pareri.

Minus_ex ha scritto:
Tu vorresti cambiare solo le ruote anteriori con marche diverse di quelle posteriori? Ho capito bene? Ma se è così non sarebbe un po' pericoloso? Per esempio se le anteriori sono direzionali e le posteriori invece asimmetriche portano ad una tenuta non regolare dell'auto?. Sapevo addirittura che già avendo marche di pneumatici diverse ma dello stesso tipo fosse già pericoloso. Non vorrei dire una fesseria ma se puoi ti invito a fare un approfondimento in merito, poi magari mi fai sapere poichè sarei curioso! :)

Si si, hai capito bene! Il fatto delle asimmetriche posteriori e direzionali anteriori è proprio voluto (non ho fatto volutamente l'inversione per finire presto l'anteriore).
E' una soluzione adottata e commentata da alcuni utenti su altri forum (auto decisamente sportive e risultati ottimi sotto tutti i punti di vista) oltre che ad un consiglio sull'affidabilità su di un Amico gommista.
Curiosa soluzione!!! Caspiterina, non immaginavo che addirittura potesse migliorare l'assetto dell'auto così come vorresti fare te. A sto punto dovresti orientarti su marche di pneumatici che fanno più alle tue esigenze. Se per esempio prevedi di cambiare tutte e 4 le ruote fra un tot di km orientati su due gomme anteriori che si consumano prima ma che magari ti danno una bella tenuta su strada e costano meno!

Infatti con questo giochetto cambio la prima volta le anteriori a circa 18 mesi e poi dopo altri 18 tutte e quattro. Con questo sistema non ho la scocciatura delle inversioni con eventuali problemi sui sensori; le posteriori sono sempre con un battistrada decente (al massimo ogni 3 anni le cambio per cui non invecchiano esageratamente) e le anteriori sempre freschissime e morbidissime per sopportare anche accellerazioni decise :D

Delle gomme termiche non ne hai bisogno?? Io, infatti l'inversione non la faccio mai, o quanto meno la faccio fare ad ogni cambio tra estivo e termiche e viceversa. Potrebbe essere questa una soluzione che potresti adottare anche tu volendo, non pensi? Certo che cambiare gomme ogni 18 mesi secondo me è tanto. Ci cammini parecchio!!! :D
 
Grazie mille a tutti..... amici, se prima avevo qualche dubbio.....adesso sono nella più totale confusione! :shock: :?: :shock:

Prenderne una per tipo no fa vero? :D

Minus_ex ha scritto:
Certo che cambiare gomme ogni 18 mesi secondo me è tanto. Ci cammini parecchio!!! :D

Una gomma morbida dura circa 30k km, con una percorrenza media di 20k all'anno in 18 mesi ecco fatte le slik ;)

Per le Hankook il mio amico gommista che ne è rivenditore mi farebbe 170,00 a gomma montata (più almeno una pizza che gli offro). Tenuto conto del trasporto e del successivo montaggio credo non mi convenga per differenze minime prenderle online, almeno per questo modello.
 
Grazie mille a tutti..... amici, se prima avevo qualche dubbio.....adesso sono nella più totale confusione!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

:D :D :D Per forza ascolti biasci, io ti ho detto hankook, costano meno e prendono 5 stelle, le toyo costano di più e prendono 3 stelle, che dubbi hai? :rolleyes: ;)
 
manuel46 ha scritto:
Grazie mille a tutti..... amici, se prima avevo qualche dubbio.....adesso sono nella più totale confusione!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

:D :D :D Per forza ascolti biasci, io ti ho detto hankook, costano meno e prendono 5 stelle, le toyo costano di più e prendono 3 stelle, che dubbi hai? :rolleyes: ;)
Che dici? ce l'hai con me? sei solo chiacchiere e distintivo !!
:D :D :D :D :D
 
biasci ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Grazie mille a tutti..... amici, se prima avevo qualche dubbio.....adesso sono nella più totale confusione!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

:D :D :D Per forza ascolti biasci, io ti ho detto hankook, costano meno e prendono 5 stelle, le toyo costano di più e prendono 3 stelle, che dubbi hai? :rolleyes: ;)
Che dici? ce l'hai con me? sei solo chiacchiere e distintivo !!
:D :D :D :D :D

:lol:
 
manuel46 ha scritto:
biasci ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Grazie mille a tutti..... amici, se prima avevo qualche dubbio.....adesso sono nella più totale confusione!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

:D :D :D Per forza ascolti biasci, io ti ho detto hankook, costano meno e prendono 5 stelle, le toyo costano di più e prendono 3 stelle, che dubbi hai? :rolleyes: ;)
Che dici? ce l'hai con me? sei solo chiacchiere e distintivo !!
:D :D :D :D :D

:lol:

Su dai fate i bravi e non litigate.....tanto ne devo prendere 2 e vi concedo un suggerimento a testa :D :D :D
Poi se alla prima pioggia devo usare la bici :twisted: xchè la laguna fa la giostra sull'acqua, queste è solo un particolare irrilevante :D
 
manuel46 ha scritto:
Giusto, una toyo a sx e una hankook a dx, poi ci dici come si comportano... :XD:

Ok, aggiudicato!!!
Se dopo il primo temporale la racconto (mano sinistra che tocca le 00 :D )....scrivo una bella recensione :!:
 
A sto punto ti consiglio di mettere nel posteriore (dell'auto) una michelin a destra e una continental a sinistra così fai un ottimo test e ci racconti dopo come è andata. Che ne pensi? :D :D
 
Minus_ex ha scritto:
A sto punto ti consiglio di mettere nel posteriore (dell'auto) una michelin a destra e una continental a sinistra così fai un ottimo test e ci racconti dopo come è andata. Che ne pensi? :D :D

Adesso non esageriamo......alla pellaccia ancora ci tengo :!: :D
 
rndrrt ha scritto:
Come da titolo devo prendere un paio di scarpine nuove x la Laguna misura 224/45 R18. Attualmente ho le Dunlop SP SPORT 01 che sono quasi slik :D , non per motivi estetici ma per evitare il notevole acquaplaning che le asimmetriche mi hanno sempre manifestato volevo provare delle direzionali e la mia indecisione è su questi 2 modelli:
TOYO PROXES T1-R
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=17721114.130.13757&typ=R-119082&ranzahl=4&Breite=225&Quer=45&Felge=18&Speed=W&weiter=0&Ang_pro_Seite=50&Transport=P&dsco=130&sowigan=So
HANKOOK VENTUS V12 EVO
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=17721114.130.13757&typ=R-153906&ranzahl=4&Breite=225&Quer=45&Felge=18&Speed=W&weiter=0&Ang_pro_Seite=50&Transport=P&dsco=130&sowigan=So
Considerando che la mia guida è prevalentemente tranquilla / turistica (tranne qualche sporadico caso di pazzia fulminea :D :D :D ) e che non cerco assolutamente un pneumatico da lunghe percorrenze ( 25000 kilometri mi bastano), pertanto ero orientato verso le TOYO.
Avete consigli in merito?
Grazie

Alla fine mi sono deciso, anzi sono stato costretto a farlo e ho preso le Hankook.
Purtroppo l'urgenza dell'ordine è stata condizionata dal fatto che venerdì sera mentre andavo da amici ho preso una buca su strada urbana alla folle velocità di 54km/h. Inizialmente non pensavo di aver fatto danni ma poi sulla spalla della anteriore destra mi sono ritrovato una splendida bolla. Adesso cerco di usare l'auto il meno possibilie in attesa che mi arrivino le nuove. Fortunatamente si è rovinata una delle anteriori ormai finite (circa 2,5mm residui a 28000km) che non avevo ancora cambiato.
Per chi fosse interessato a breve una recensione su queste EVO V 12.
 
Hankook Ventus V12 Evo 225/45 ZR18 95Y XL 4PR

VentusV12Evo.jpg


Dopo circa 2000km dosso affermare che queste gomme sono fantasticheeeee
36_1_21.gif


nessun effetto impattivo / acquaplaning in presenza di allagamenti ed una precisione di inserimento pazzesca, testate involontariamente anche sulla neve mantengono una trazione inaspettata, veramente ottime.
come tutte le cose hanno comunque un piccolissimo riscontro negativo, non sono silenziosissime come un battistrada assimmetrico ma il rumore di rotolamento è solo leggermente percettibile e mai fastidioso.

Il prezzo....170,00 euro compreso montaggio ed equilibratura

@ biasci
non pensare che le abbia testate solo alla mia solita andatura da pensionato, alcune volte hanno subito tutta la furia dei 200cv
36_1_18.gif
 
Beh, per 30? a gomma e la differenza del gonfiaggio ad azoto ......... non so se ne vale la pena.
Tienimi aggiornato sulla durata.
Io, per ora con le Continental ho fatto 30mila km e sono ancora ottime.
In più sono abbastanza silenziose.
 
Back
Alto