<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione parti panda 169 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione parti panda 169

Perfetto ordinato il batticalcagno. Ora devo solo sostituire il pannello della portiera del guidatore, fortuna che ne ho uno uguale. Devo solo mettere la stoffa del vecchio sul nuovo, e sarà una rottura visto che è fissata con chiudi di plastica pressofusa, ma con un po' mdi manualità e di colla conto di farcela. :D

Vorrei proprio sapere questo come caxxo la teneva sta macchina :evil:

Comunque sarà una bella macchina dopo la sistemazione, ottima come muletto tuttofare. Purtroppo il Fire Euro 5 è un po' moscio, ma va bene così :D
 
albert56 ha scritto:
ma ci caricava le mucche per rovinare il pannello della porta?

Ah io non lo so cosa cavolo ci faceva :D

In ogni caso restauro completato :D

Paraurti rifatto, parafango nuovo, interni sistemati. Manca solo il batticalcagno posteriore che deve arrivare, poi lo monterò, ma con tutta la calma :)

Oggi ho provato l'auto come si deve per la prima volta, devo dire che non va male, ma ho un dubbio: in salita è tremendamente MORTA.

Ora, so che il Fire 8V 1.2 69 cv, nella sua versione Euro5, non è proprio scattante, ma mi sembra davvero troppo. In salita spesso non tiene la 2a e, in generale, le partenze e i tratti in 2a sono un po' ad "effetto gomma da masticare", non so se mi spiego. Sembra come se il motore sussultasse e strattonasse.

Filtri puliti, olio cambiato (messo olio di qualità, non preoccupatevi)... Secondo voi è il normale Euro5 Fire o c'è qualche problema da risolvere?
 
tfx1866 ha scritto:
albert56 ha scritto:
ma ci caricava le mucche per rovinare il pannello della porta?

Ah io non lo so cosa cavolo ci faceva :D

In ogni caso restauro completato :D

Paraurti rifatto, parafango nuovo, interni sistemati. Manca solo il batticalcagno posteriore che deve arrivare, poi lo monterò, ma con tutta la calma :)

Oggi ho provato l'auto come si deve per la prima volta, devo dire che non va male, ma ho un dubbio: in salita è tremendamente MORTA.

Ora, so che il Fire 8V 1.2 69 cv, nella sua versione Euro5, non è proprio scattante, ma mi sembra davvero troppo. In salita spesso non tiene la 2a e, in generale, le partenze e i tratti in 2a sono un po' ad "effetto gomma da masticare", non so se mi spiego. Sembra come se il motore sussultasse e strattonasse.

Filtri puliti, olio cambiato (messo olio di qualità, non preoccupatevi)... Secondo voi è il normale Euro5 Fire o c'è qualche problema da risolvere?

no è normale...fa schifo proprio così....mia mamma aveva una panda uguale alla tua, solamente di colore nero, l'avevo portata da frumento & Maddaloni l'ufficiale fiat dal paip a legino, l'avevano provata 2 giorni e controllato pure la centralina....responso, l'euro 5 tappa troppo il motore che a mala pena riesce a tenere il minimo...così sgasando e sfrizionando beveva di più della mia 100hp...in sintesi nn è una macchina adatta a queste zone con salite e falsi piani....

Visto che l'hai finita sta panda, metti magari 2 foto :D :D
 
Eh no le foto le metto dopo aver montato il batticalcagno, se no non vale :D Spero nel tardo pomeriggio, se dovesse diluviare domani, ma spero di no :?

Comunque si, immaginavo facesse proprio schifo di suo... Non oso immaginare l'Euro6 :shock:

La sensazione è proprio di motore tappato... Se schiacci poco non va, per farla andare bene in salita devi tirare il collo alle marce e consumi come un transatlantico... Secondo te ha senso una rimappatura alla centralina?
 
tfx1866 ha scritto:
Eh no le foto le metto dopo aver montato il batticalcagno, se no non vale :D Spero nel tardo pomeriggio, se dovesse diluviare domani, ma spero di no :?

Comunque si, immaginavo facesse proprio schifo di suo... Non oso immaginare l'Euro6 :shock:

La sensazione è proprio di motore tappato... Se schiacci poco non va, per farla andare bene in salita devi tirare il collo alle marce e consumi come un transatlantico... Secondo te ha senso una rimappatura alla centralina?

ma va....e per cosa fare?? butti 3 4 cento euro da penso che da 69 passerà si e no a 74cv...l'unica soluzione per farla andar via meglio sarebbe sostituire i collettori di scarico 500 e fischia euro, catalizzatore 200 celle siamo sui 300euro, centrale gruppo n con finto barilotto te la cavi con 150euro, terminale sportivo omologato e di nuovo sfiori i 300euro...guarda magari pure l'aspirazione saranno altre 2 o 3 cento euro, allora si che poi dovrai guardar l'elettronica, magari una dozzina di cv reali tiri fuori e migliori la ripresa...ma poi devi farle anche assetto e freni x tenerla in strada....considerando gli esborsi fai prima a darla dentro x una punto turbo diesel o al limite una 100hp come avevo io....mi madre ci aveva fatto circa 50mila km e nn si era slegata x nulla...
 
Figurati che questa è a 28.500 km guidata con il piede leggerissimo... Quanto credi che mi diano dandola dentro? Anche se mi ci sono affezionato ammetto :D

Poi il diesel non so se mi conviene per fare quei pochi km al giorno, tra fap e filtri vari...
 
tfx1866 ha scritto:
Figurati che questa è a 28.500 km guidata con il piede leggerissimo... Quanto credi che mi diano dandola dentro? Anche se mi ci sono affezionato ammetto :D

Poi il diesel non so se mi conviene per fare quei pochi km al giorno, tra fap e filtri vari...

t cerchi un euro 4 senza dpf...x la valutazione nn saprei, dipende anche che cosa andresti a comprare...
 
Mi sa che mi tengo questa :D Per quello che mi serve va dai...

Attached files /attachments/2010144=47336-20151001_155330.jpg /attachments/2010144=47335-20151001_155341.jpg /attachments/2010144=47334-20151001_155348.jpg
 
carina...ha pure le barre sul tetto bicolori che quella di mia mamma nn aveva...servirebbero però dei cerchi in lega...io purtroppo nn ho più pezzi altrimenti t vendevo l'assetto completo della 100hp a 2 lire...
 
suppasandro ha scritto:
carina...ha pure le barre sul tetto bicolori che quella di mia mamma nn aveva...servirebbero però dei cerchi in lega...io purtroppo nn ho più pezzi altrimenti t vendevo l'assetto completo della 100hp a 2 lire...

Azz peccato davvero!! Pardon l'ignoranza totale, per mettere i cerchi in lega devo cambiare anche gomme? E soprattutto... Quanto dovrei spendere a ruota?
 
tfx1866 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
carina...ha pure le barre sul tetto bicolori che quella di mia mamma nn aveva...servirebbero però dei cerchi in lega...io purtroppo nn ho più pezzi altrimenti t vendevo l'assetto completo della 100hp a 2 lire...

Azz peccato davvero!! Pardon l'ignoranza totale, per mettere i cerchi in lega devo cambiare anche gomme? E soprattutto... Quanto dovrei spendere a ruota?

No di gomme puoi tenere le tue....x i cerchi ne trovi di tutti i prezzi....partendo da qualche usato, salendo poi via via di varie marche...diciamo che un cerchio da 14 mediamente si aggira sui 80? cadauno

http://cerchigomme.it/cerchi/lega/fiat/panda-2003-type-169/tutte/0#results

Controlla....i dezent a 5 razze 4 nere e una chiara son carini
 
tfx1866 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
carina...ha pure le barre sul tetto bicolori che quella di mia mamma nn aveva...servirebbero però dei cerchi in lega...io purtroppo nn ho più pezzi altrimenti t vendevo l'assetto completo della 100hp a 2 lire...

Azz peccato davvero!! Pardon l'ignoranza totale, per mettere i cerchi in lega devo cambiare anche gomme? E soprattutto... Quanto dovrei spendere a ruota?

Quelle ruote sembrano da 13"... (155/80 R13) è così?

Io dovessi mettere dei cerchi in lega li metterei da 14" (con pneumatici 165/65 R14), altrimenti lascerei tutto così, cerchi in lega da 13" sembrano le ruote del carrello della spesa...no??
 
Back
Alto