tfx1866
0
Buongiorno a tutti
Premetto che di meccanica sono (spero di poter dire ancora ma non per sempre) una capra. Ma c'è sempre tempo per imparare no?
In ogni caso, con il fai da te, attrezzi, ci so fare, quindi non credo di avere particolare problemi a cambiare i pezzi seguenti.
Allora, ho tra le mani una Panda 1.2 Fire lievemente incidentata. Il proprietario se ne vuole disfare e l'ho comprata a due lire. Il punto è che ha 27k km ed è tenuta come nuova, quindi non la butto di certo allo sfascio :shock:
Vorrei fare una sorta di opera di restauro. Premetto che come meccanica è perfetta a parte un tubo dell'aria(?), che è forato ed è stato riparato malamente con un giro di nastro adesivo idraulico. Già ordinato il ricambio, quando arriva lo monto.
Detto questo, ho alcune domande:
1) Lo specchietto dal lato del passeggero mostra una serie di graffi abbastanza pronunciati. Secondo voi conviene portare il pezzo dal carrozziere e farlo riverniciare e stuccare o comprarlo nuovo?
2) Il paraurti davanti e dietro sono da sostituire. In pratica il tizio ha fatto un tamponamento a catena. Il paraurti davanti nell'angolo è completamente spezzato, quello dietro è rotto in 2 punti. Non sono recuperabili. Non sono un maniaco dell'estetica, quindi ho deciso di comprarli entrambi neri. Se avrò voglia li vernicerò più in la. Si possono sostituire in casa con poco sforzo o è molto complicato?
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi esattamente che tipo di paraurti comprare in modo da non sbagliare il pezzo? La Panda 169 è la Dynamic Fire 1.2, immatricolata nel 2012 e prodotta nel 2011 (Luglio).
3) A parte due piccoli bozzi sulla portiera che ho già fatto sistemare, il parafango lato guidatore è andato, ma proprio andato... Sarebbe il pezzo che vede nella foto sotto.
http://i62.tinypic.com/6p1g9d.png
Ne ho trovato uno verniciato a 108 euro. E' difficile da cambiare "fai da te"?
4) Già che ci sono, volevo fare anche dei piccoli ritocchi nell'interno, tipo le bocchette dell'aria che sono rotte e l'aggiunta dello slot per le chiavette USB (kit Yatour come sui Suzuki Jimny). I passacavi sotto le portiere si sono rotti e volevo sostituirli. Nella foto sotto capite meglio di cosa parlo.
http://i59.tinypic.com/25642ko.png
Il problema è che non so assolutamente come si chiama questo pezzo, quindi non so come cercarlo sui siti online di ricambi.
Grazie a chi avrà la pazienza di leggere il papiro e di darmi una mano.
Premetto che di meccanica sono (spero di poter dire ancora ma non per sempre) una capra. Ma c'è sempre tempo per imparare no?
In ogni caso, con il fai da te, attrezzi, ci so fare, quindi non credo di avere particolare problemi a cambiare i pezzi seguenti.
Allora, ho tra le mani una Panda 1.2 Fire lievemente incidentata. Il proprietario se ne vuole disfare e l'ho comprata a due lire. Il punto è che ha 27k km ed è tenuta come nuova, quindi non la butto di certo allo sfascio :shock:
Vorrei fare una sorta di opera di restauro. Premetto che come meccanica è perfetta a parte un tubo dell'aria(?), che è forato ed è stato riparato malamente con un giro di nastro adesivo idraulico. Già ordinato il ricambio, quando arriva lo monto.
Detto questo, ho alcune domande:
1) Lo specchietto dal lato del passeggero mostra una serie di graffi abbastanza pronunciati. Secondo voi conviene portare il pezzo dal carrozziere e farlo riverniciare e stuccare o comprarlo nuovo?
2) Il paraurti davanti e dietro sono da sostituire. In pratica il tizio ha fatto un tamponamento a catena. Il paraurti davanti nell'angolo è completamente spezzato, quello dietro è rotto in 2 punti. Non sono recuperabili. Non sono un maniaco dell'estetica, quindi ho deciso di comprarli entrambi neri. Se avrò voglia li vernicerò più in la. Si possono sostituire in casa con poco sforzo o è molto complicato?
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi esattamente che tipo di paraurti comprare in modo da non sbagliare il pezzo? La Panda 169 è la Dynamic Fire 1.2, immatricolata nel 2012 e prodotta nel 2011 (Luglio).
3) A parte due piccoli bozzi sulla portiera che ho già fatto sistemare, il parafango lato guidatore è andato, ma proprio andato... Sarebbe il pezzo che vede nella foto sotto.
http://i62.tinypic.com/6p1g9d.png
Ne ho trovato uno verniciato a 108 euro. E' difficile da cambiare "fai da te"?
4) Già che ci sono, volevo fare anche dei piccoli ritocchi nell'interno, tipo le bocchette dell'aria che sono rotte e l'aggiunta dello slot per le chiavette USB (kit Yatour come sui Suzuki Jimny). I passacavi sotto le portiere si sono rotti e volevo sostituirli. Nella foto sotto capite meglio di cosa parlo.
http://i59.tinypic.com/25642ko.png
Il problema è che non so assolutamente come si chiama questo pezzo, quindi non so come cercarlo sui siti online di ricambi.
Grazie a chi avrà la pazienza di leggere il papiro e di darmi una mano.