<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione parti panda 169 | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione parti panda 169

Buongiorno a tutti

Premetto che di meccanica sono (spero di poter dire ancora ma non per sempre) una capra. Ma c'è sempre tempo per imparare no? :D
In ogni caso, con il fai da te, attrezzi, ci so fare, quindi non credo di avere particolare problemi a cambiare i pezzi seguenti.

Allora, ho tra le mani una Panda 1.2 Fire lievemente incidentata. Il proprietario se ne vuole disfare e l'ho comprata a due lire. Il punto è che ha 27k km ed è tenuta come nuova, quindi non la butto di certo allo sfascio :shock:

Vorrei fare una sorta di opera di restauro. Premetto che come meccanica è perfetta a parte un tubo dell'aria(?), che è forato ed è stato riparato malamente con un giro di nastro adesivo idraulico. Già ordinato il ricambio, quando arriva lo monto.

Detto questo, ho alcune domande:

1) Lo specchietto dal lato del passeggero mostra una serie di graffi abbastanza pronunciati. Secondo voi conviene portare il pezzo dal carrozziere e farlo riverniciare e stuccare o comprarlo nuovo?

2) Il paraurti davanti e dietro sono da sostituire. In pratica il tizio ha fatto un tamponamento a catena. Il paraurti davanti nell'angolo è completamente spezzato, quello dietro è rotto in 2 punti. Non sono recuperabili. Non sono un maniaco dell'estetica, quindi ho deciso di comprarli entrambi neri. Se avrò voglia li vernicerò più in la. Si possono sostituire in casa con poco sforzo o è molto complicato?

Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi esattamente che tipo di paraurti comprare in modo da non sbagliare il pezzo? La Panda 169 è la Dynamic Fire 1.2, immatricolata nel 2012 e prodotta nel 2011 (Luglio).

3) A parte due piccoli bozzi sulla portiera che ho già fatto sistemare, il parafango lato guidatore è andato, ma proprio andato... Sarebbe il pezzo che vede nella foto sotto.

http://i62.tinypic.com/6p1g9d.png

Ne ho trovato uno verniciato a 108 euro. E' difficile da cambiare "fai da te"?

4) Già che ci sono, volevo fare anche dei piccoli ritocchi nell'interno, tipo le bocchette dell'aria che sono rotte e l'aggiunta dello slot per le chiavette USB (kit Yatour come sui Suzuki Jimny). I passacavi sotto le portiere si sono rotti e volevo sostituirli. Nella foto sotto capite meglio di cosa parlo.

http://i59.tinypic.com/25642ko.png

Il problema è che non so assolutamente come si chiama questo pezzo, quindi non so come cercarlo sui siti online di ricambi.

Grazie a chi avrà la pazienza di leggere il papiro e di darmi una mano.
 
ciao e benvenuto...

l'ultimo pezzo che chiedevi si chiama battitacco...

per gli altri tuoi quesiti diciamo che nn saprei risponderti perché nn mi son mai messo a smontare paraurti o altre parti di carrozzeria...certo è che tutto si può dire delle fiat fuorché siano auto complicate x le operazioni del fai da te...

Per i paraurti direi che l'unica cosa da evitare sono quelli della versione 100hp e 4x4...anche se so che quelli della 100hp montano sulla 1.2 dandole un look più aggressivo...

Se cmq hai dei dubbi lascia stare internet e vai da un ricambista, che la roba di concorrenza costa poco lo stesso
 
Perfetto e grazie dei consigli e del benvenuto :D Trovato il battitacco!

Il problema è che trovare un ricambista onesto qui nella mia zona è dura, son tutti ladri purtroppo :twisted:

Arrivavano a chiedermi 190 euro per un paraurti non verniciato e nemmeno originale...
 
UPDATE: ho cercato il battitacco meglio, ma qualcosa non mi torna.

http://s10.postimg.org/y9k8g54zt/battitacco.png

Se lo cerco sui siti di ricambi mi esce la parte che che evidenziato in blu, mentre io cerco quel pezzo di plasticaccia (ce ne sono due completamente sfasciati) che ho evidenziato in rosso.
 
io li ho sempre chiamati così...

bè un paraurti cmq è difficile costi meno di 120?...salvo offertissime o demolitori...mettici trasporto iva e un minimo ricarico....

x sapere cmq il nome dei pezzi vai sul sito ufficiale dei ricambi fiat, almeno t dice i nomi delle cose

http://www.autoparti.it/

questo è il miglior sito x i ricambi che abbia mai visto, nei giorni feriali c'è anche una dipendente on line che t aiuta in tempo reale tramite chat...come fosse una commessa...
 
tfx1866 ha scritto:
Wow ottimo sito! Comunque il paraurti nero grezzo lo trovo a 39 euro, possibile?

mi sembra francamente molto molto poco...considerando il magneti marelli da 130...nn vorrei gli mancassero gli attacchi o i coperchietti del gancio traino....cmq prova a chiedere alla tizia on line
 
tfx1866 ha scritto:
Buongiorno a tutti

Premetto che di meccanica sono (spero di poter dire ancora ma non per sempre) una capra. Ma c'è sempre tempo per imparare no? :D
In ogni caso, con il fai da te, attrezzi, ci so fare, quindi non credo di avere particolare problemi a cambiare i pezzi seguenti.

Allora, ho tra le mani una Panda 1.2 Fire lievemente incidentata. Il proprietario se ne vuole disfare e l'ho comprata a due lire. Il punto è che ha 27k km ed è tenuta come nuova, quindi non la butto di certo allo sfascio :shock:

Vorrei fare una sorta di opera di restauro. Premetto che come meccanica è perfetta a parte un tubo dell'aria(?), che è forato ed è stato riparato malamente con un giro di nastro adesivo idraulico. Già ordinato il ricambio, quando arriva lo monto.

Detto questo, ho alcune domande:

1) Lo specchietto dal lato del passeggero mostra una serie di graffi abbastanza pronunciati. Secondo voi conviene portare il pezzo dal carrozziere e farlo riverniciare e stuccare o comprarlo nuovo?

2) Il paraurti davanti e dietro sono da sostituire. In pratica il tizio ha fatto un tamponamento a catena. Il paraurti davanti nell'angolo è completamente spezzato, quello dietro è rotto in 2 punti. Non sono recuperabili. Non sono un maniaco dell'estetica, quindi ho deciso di comprarli entrambi neri. Se avrò voglia li vernicerò più in la. Si possono sostituire in casa con poco sforzo o è molto complicato?

Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi esattamente che tipo di paraurti comprare in modo da non sbagliare il pezzo? La Panda 169 è la Dynamic Fire 1.2, immatricolata nel 2012 e prodotta nel 2011 (Luglio).

3) A parte due piccoli bozzi sulla portiera che ho già fatto sistemare, il parafango lato guidatore è andato, ma proprio andato... Sarebbe il pezzo che vede nella foto sotto.

http://i62.tinypic.com/6p1g9d.png

Ne ho trovato uno verniciato a 108 euro. E' difficile da cambiare "fai da te"?

4) Già che ci sono, volevo fare anche dei piccoli ritocchi nell'interno, tipo le bocchette dell'aria che sono rotte e l'aggiunta dello slot per le chiavette USB (kit Yatour come sui Suzuki Jimny). I passacavi sotto le portiere si sono rotti e volevo sostituirli. Nella foto sotto capite meglio di cosa parlo.

http://i59.tinypic.com/25642ko.png

Il problema è che non so assolutamente come si chiama questo pezzo, quindi non so come cercarlo sui siti online di ricambi.

Grazie a chi avrà la pazienza di leggere il papiro e di darmi una mano.

Io ti posso consigliare solo riguardo al paraurti,personalmente ho cambiato da solo il paraurti posteriore della mia Y del 97 e non è per niente complicato,è solo un lavoro un po' lungo perchè viti e bulloni sono spesso difficili da trovare e raggiungere.
Ci si sporca un po' ma un carrozziere vorrebbe almeno 50 euro per farlo al tuo posto.
L'unica complicazione potrebbe essere il tamponamento,era successo alla mia Y,la lamiera sotto al paraurti era leggermente deformata quindi non sempre i bulloni combaciavano con i fori in cui andavano avvitati,ad esempio dei 4/5 bulloni che si vedono lungo la congiunzione tra paraurti e bagagliaio io uno non ho potuto avvitarlo perchè non combaciava più con il suo foro.
Invece avevo provato a sostituire lo specchietto da solo ma non sono riuscito a capire come far uscire il cavo di acciaio che si collega alla manopola per regolare lo specchietto perciò mi sono dovuto rivolgere al carrozziere,che non è andato troppo per il sottile e ha fatto un lavoro un po' impreciso ma sempre meglio di quello che potevo combinare da solo.
Penso che la cosa più difficile,o che richiede più percisione,sia sostituire il parafango per allinearlo correttamente in modo da non osacolare apertura e chiusura della portiera e del cofano.

In bocca al lupo.

PS dimenticavo rivolgiti ai demolitori,il bello di avere una vettura della quale sono stati venduti moltissimi esemplari è che i demolitori sono pieni di pezzi di ricambio,io ho trovato un paraurti intonso per la mia Y,a quanto pare la proprietaria aveva sfracellato il muso dell'auto,ma il posteriore era immacolato.
Idem specchietti,il mio l'ho pagato 5 euro e il demolitore ne aveva una trentina quindi ho potuto scegliere,idem per il comando degli alzacristalli 5 euro e 5 minuti di tempo per trovarlo dal demolitore e montarlo.
Invece la bocchetta dell'aria l'ho avuta gratis dal demolitore ed essendo solo a incastro ci ho messo 30 secondi a sostituirla,anche se uno svantaggio c'è i pezzi dai demolitori in genere sono sporchissimi quindi specie se vanno nell'abitacolo richiedono un po' di pulizia.
 
Martedì mattina faccio un salto dal demolitore e da un carroziere. Voglio farmi fare un bel preventivo di spesa, uno senza portare i pezzi e uno portandoglieli già tutti.
 
mi sembra strano che abbiano fatto fuori per due lire una panda del 2012, sei sicuro che i danni sono limitati ai paraurti e poco altro?
 
tfx1866 ha scritto:
Martedì mattina faccio un salto dal demolitore e da un carroziere. Voglio farmi fare un bel preventivo di spesa, uno senza portare i pezzi e uno portandoglieli già tutti.
La macchina cammina regolarmente nonostante l'incidente?

Come mai devi cambiare i battitacco?
Se sono rotti, cosa davvero strana, a meno di non averli rotti appositamente con un martello, mi viene il sospetto che siano collassati nell'impatto.
Ed essendo la semplice copertura dello scatolato inferiore del pianale nel giro porta, ho paura che si sia deformato il pianale.
(il che la renderebbe molto insicura per te in caso di un secondo impatto).

Gli airbag?
Sono esplosi? Ci sono? Non è che li hanno rimossi?

Mi sembra che la stai prendendo troppo alla leggera.

28mila km sono pochi ok, ma la tua sicurezza credo valga più di una panda scassata.
Per la cronaca, ho visto rottamare una ben più costosa polo nuova di qualche mese e meno di 15mila km, per un incidente e con danni apparentemente riparabili. Si scoprì invece che si era deformato il pianale.
 
NEWsuper5 ha scritto:
tfx1866 ha scritto:
Martedì mattina faccio un salto dal demolitore e da un carroziere. Voglio farmi fare un bel preventivo di spesa, uno senza portare i pezzi e uno portandoglieli già tutti.
La macchina cammina regolarmente nonostante l'incidente?

Come mai devi cambiare i battitacco?
Se sono rotti, cosa davvero strana, a meno di non averli rotti appositamente con un martello, mi viene il sospetto che siano collassati nell'impatto.
Ed essendo la semplice copertura dello scatolato inferiore del pianale nel giro porta, ho paura che si sia deformato il pianale.
(il che la renderebbe molto insicura per te in caso di un secondo impatto).

Gli airbag?
Sono esplosi? Ci sono? Non è che li hanno rimossi?

Mi sembra che la stai prendendo troppo alla leggera.

28mila km sono pochi ok, ma la tua sicurezza credo valga più di una panda scassata.
Per la cronaca, ho visto rottamare una ben più costosa polo nuova di qualche mese e meno di 15mila km, per un incidente e con danni apparentemente riparabili. Si scoprì invece che si era deformato il pianale.
appunto!!!!
 
La macchina cammina normalmente, si, gli airbag non sono esplosi (è stato u colpo preso ai 35-40 all'ora, purtroppo d'angolo, quindi ha fatto i suoi danni). Ha sempre camminato regolarmente. Gli airbag ci sono, sono abilitati.

Il battitacco davanti (sono andato ieri dal carrozziere e l'ho cambiato) era spaccato in due, quello dietro è davvero mal concio (credo che l'abbiano scassato caricando qualcosa in macchina, che si è infilato tra le due plastiche, ha fatto leva e ha rotto tutto).

Sono danni che c'erano già prima dell'incidente, quindi non sono collegati. E' solo che, visto che la faccio mettere bene a posto, volevo sistemare anche questi due "dettagli" :p Ho anche cambiato le prese d'aria del cruscotto che non si chiudevano più, solito gancetto fiat che cede nelle panda 2011-2012.

Il carrozziere ha confermato che non c'è nessuna deformazione del pianale. Solo un travetto di ancoraggio del parafango è lievemente piegato. I supporti del paraurti, invece, sono intatti.

Comunque non riesco proprio a trovare il battitacco posteriore. Parte dal basso, vicino al sedile del guidatore, abbraccia la moquette intorno al sedile posteriore e finisce dietro al sedile stesso, dove c'è il gancio che tiene chiuso lo schienale ribaltabile.

Ho capito che per smontarlo devo togliere i sedili, ma poco male, sono 4 dadi. Il punto è: il pezzo come si chiama? Ha un codice particolare? C'è un libretto a cui posso fare riferimento per trovare i codici dei ricambi?

Saluti e grazie ancora per la disponibilità!

Allego foto battitacco rotto:

Attached files /attachments/2000832=46830-20150916_125226.jpg /attachments/2000832=46829-20150916_125234.jpg
 
albert56 ha scritto:
mi sembra strano che abbiano fatto fuori per due lire una panda del 2012, sei sicuro che i danni sono limitati ai paraurti e poco altro?

A questo tizio la panda fa letteralmente schifo e quando ha fatto l'incidente aveva già ordinato un'auto nuova. Me la lascia per due lire proprio perchè, facendola sistemare, andrebbe a spendere un migliaio di euro tra interni ed esterni, e della Panda proprio non ne vuole sapere. La odia a morte.

Allego un po' di foto del danno.

Attached files /attachments/2000838=46828-danno.jpg /attachments/2000838=46827-paraurti.jpg
 
Ok, se posso consigliarti, per evitare lo sbattimento, ti conviene forse andare da un demolitore e cercare una panda simile per smontare il battitacco.

Prima avvicinati in un centro fiat a chiedere un preventivo per il pezzo. Loro sanno i codici di ricambio ;)
 
Back
Alto