<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione parabrezza Meg III | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione parabrezza Meg III

Ad aprile 2010 ho preso un sassolino in autostrada sulla mia scenic. Vado da carglass, mi cambiano il parabrezza e da lì è iniziato il calvario. A 120 orari si sentiva il fruscio del vento che prima non si sentiva assolutamente e dopo qualche gg mi pentrava l'acqua. Ritorno da carglass, gli spiego i difetti, smontano e rimontano il parabrezza.
Risultato: l'acqua non penetra più ma il rumore è rimasto. Ritorno da carglass, gli rispiego il problema ma non capiscono e non hanno neanche la compiacenza di provare la macchina per capire il problema.
Alla fine preso dalla disperazione l'ho portata dal mio carrozziere e dopo diversi tentativi abbiamo capito che probabilmente il parabrezza non originale poteva portare questi problemi.
Consiglio: fatti fare il lavoro solo da persone qualificate e il parabrezza deve essere assolutamente originale.
 
PanzerClio ha scritto:
grazie a tutti per i vostri chiarimenti :D peccato che oggi ho scoperto che nonostante io abbia ritirato l'auto il21 feb 2009 sul sito my renault risulti come se io l'abbia ritirata il 16...il che vuol dire che se il sistema informatico renault entro domani non rifunziona,me la prenderò intercooler.eh già,perché oggi il carrozziere non è riuscito ad inviare foto del parabrezza e targa della mia auto perchè il sistema informatico renault oggi non ha funzionato a livello europeo.non credo sia una cazzata perché finora la mia carrozzeria mi ha fatto una buona impressione,ad esempio 2 anni fa ha riparato il parafango posteriore destra della megane di mio padre a regola d'arte.da notare che il parafango era stato praticamente asportato insieme alla maniglia e parte dello sportello sullo spigolo di un muro di un parcheggio interrato. E pure quando mi hanno tamponato a Natale mi ha riconsegnato la mia maggy lavata dentro e fuori.peccato che quando portammo la mia a riparare,rincasando con l'altra megane mio padre ha rifatto secco lo stesso parafango di 2 anni prima rientrando nel nostro garage.stavolta però lo sportello si è salvato e pure la maniglia.che bucio di cu..... :D

Allora :?: la garanzia :?:
 
PanzerClio ha scritto:
come scrissi molto tempo fa,il mio parabrezza ha difetti di delaminazione agli spigoli superiori (ve le ricordate quelle macchioline a forma di felce che postai?).prima che mi scada la garanzia biennale vorrei sostituirlo e quando sotto le feste feci riparare i danni per un piccolo tamponamento subito feci notare la cosa al carrozziere il quale mi disse che il difetto è evidente e quindi la garanzia dovrebbe coprire la sostituzione senza problemi.ora io vi chiedo:ci possono essere effetti collaterali in questa operazione?
Del tipo: che ne sarà dei sensori pioggia/fari e del mio specchietto fotocromatico?si conserveranno o mi verranno sostituiti dato che sono attaccati al parabrezza?rischio di non avere più il fotocromatico dato che questo accessorio (di serie sulla mia) non è più disponibile?
Si rischia di smontare parecchi pezzi?cosa devo controllare dopo la sostituzione?qualcuno sa spiegarmi (ehm ehm ombrariflessa ehm ehn :D ) i dettagli con cui avviene tutta l'operazione? Se rischio grosso sarei disposto anche a tenermelo così anche se non so se nei prossimi anni la delaminazione possa accentuarsi[/quote

ciao, ho letto solo ora il tuo post!!
rischi per la sostituzione sono pari quasi a 0 , il vetro viene ordinato tramite dialogys o renault parts, quindi compreso di alloggio per sensore pioggia, per sostituire il parabrezza vengono smontati le bacchette dei tergi, la griglia tergi. i fianchetti interni lo specchietto e il sensore, un rischio da fare molta attenzione e che non ti rovinino la spugna tra il cruscotto e il vetro appunto...con il filo per tagliare il vetro ci passano proprio sopra... se ti rovinano questa spugna è possibile che senti vibrazioni sul cruscotto e per sostituirla bisogna smontare il crscotto intero!!!
 
suca ma sul tuo libretto ci sara' scritto la data di immatricolazione.....

è da quella che inizia la garanzia...
non da errori sul sito renault!!!!!!!!
 
JRjapan ha scritto:
Allora :?: la garanzia :?:
Come aveva giustamente detto oldfox, mi ha detto il carrozziere che sul sito myrenault c'è un errore perché quello che fa fede è il libretto e comunque mi ha tranquillizzato dicendomi che anche se fosse scaduta il 16 ormai lui aveva i dati per fare la procedura in garanzia da lunedì e se avesse avuto problemi avrebbe chiamato un ispettore. ora prima di essere convocato devo però aspettare che riesca a trasmettere i dati e che tutto vada a buon fine dato che a tutt'oggi ancora non ha trasmesso i dati.
Grazie anche a ombrariflessa per il suo utile a dir poco consiglio da 5 stelle. Quando mi cambieranno il parabrezza lo farò presente al carrozziere. Smontare il cruscotto mi fa venire i brividi solo a pensarlo!!!
 
guarda che per cambiare parabrezza nn credo si smonti il cruscotto...
semmai i tergicristalli e qualche plastica vicina a questi ultimi----
 
oldfox74 ha scritto:
guarda che per cambiare parabrezza nn credo si smonti il cruscotto...
semmai i tergicristalli e qualche plastica vicina a questi ultimi----
ombrariflessa ha appena scritto che se durante la sostituzione del parabrezza danneggiano la spugna tra cruscotto e parabrezza bisogna smontare anche il cruscotto per poterla sostituire altrimenti il cruscotto vibra!
 
PanzerClio ha scritto:
oldfox74 ha scritto:
guarda che per cambiare parabrezza nn credo si smonti il cruscotto...
semmai i tergicristalli e qualche plastica vicina a questi ultimi----
ombrariflessa ha appena scritto che se durante la sostituzione del parabrezza danneggiano la spugna tra cruscotto e parabrezza bisogna smontare anche il cruscotto per poterla sostituire altrimenti il cruscotto vibra!

questa è nuova!
Comunque sono contento che la garanzia non sia scaduta.
 
dopo un lungo peregrinare,è arrivato il parabrezza nuovo... Nel frattempo uso la Maggy II di mio padre...non ricordavo consumasse così poco :D
 
PanzerClio ha scritto:
dopo un lungo peregrinare,è arrivato il parabrezza nuovo... Nel frattempo uso la Maggy II di mio padre...non ricordavo consumasse così poco :D
Durante la sostituzione ti consiglio vivamente SGRAT SGRAT e qualche oggetto ANTISFIGAAAAA!!!
Auguri :D :D :D
 
PanzerClio ha scritto:
dopo un lungo peregrinare,è arrivato il parabrezza nuovo... Nel frattempo uso la Maggy II di mio padre...non ricordavo consumasse così poco :D

Trapianta il vecchio 1.5 dci sulla tua Meggy, secondo me te lo passano in garanzia! :D
 
@andrew : dalle mie parti si dice "da na parte ha da pènne l'àsena" :D è vero che il 106 cv consuma di meno ma è molto meno grintoso del 110 cv. Una differenza che non si può riassumere in 4cv...sono 2 motori completamente diversi,forse hanno in comune solo il basamento e la cubatura.
Comunque il parabrezza finalmente è stato cambiato.solo che ho notato che quel profilo nero che sta all'angolo basso del parabrezza non è stato rimontato bene:la parte gommosa non aderisce bene al vetro.... :(
 
PanzerClio ha scritto:
@andrew : dalle mie parti si dice "da na parte ha da pènne l'àsena" :D è vero che il 106 cv consuma di meno ma è molto meno grintoso del 110 cv. Una differenza che non si può riassumere in 4cv...sono 2 motori completamente diversi,forse hanno in comune solo il basamento e la cubatura.
Comunque il parabrezza finalmente è stato cambiato.solo che ho notato che quel profilo nero che sta all'angolo basso del parabrezza non è stato rimontato bene:la parte gommosa non aderisce bene al vetro.... :(

Ovviamente la mia era una battuta! :D
Ho avuto modo di guidare una Megane Sportour col 1.5 dci e mi ha stupito per la potenza, muoveva l'auto con molta disinvoltura, sembrava quasi + potente rispetto alla realtà! Penso che questa cosa abbia influito un pò sui consumi, ma alla fine da quello che leggono si ottengono comunque medie interessanti!
Per la gomma del parabrezza non conoscendo bene il tipo, sono incollate o sono tipo ad incastro come quelle esterne della Clio II?
 
se sabato ho un po' di tempo posto una foto della zona a cui mi riferisco...
P.s sì lo so che era una battuta :D anche se magari potrei prestare il 106 cv ad Okkaido ;) che vuole ridurre la grinta ;)
 
Back
Alto