cti ha scritto:Ciao,
prima delle ferie sono stato contattato da Renault per controlli sulla mia Clio TCE ad un anno dall'acquisto (non ricordo cosa offrivano di preciso, volevano 69?). In un anno avevo percorso 5200 km (ora ne ho aggiunti 1700 in ferie!). Ho chiesto se erano necessari tali controlli e la risposta è stata la stessa che hanno dato a te: se li faccio meglio sennò la porto a 2 anni (o 20.000 km) e nn succede niente.
coxi ha scritto:Ciao ragazziMi sentirei di interpellare "ombra"..ed il suo parere sarebbe (come sempre) oltremodo prezioso e ben accetto, ma anche vostre informazioni o esperienze in relazione a ciò che sto per chiedere avrebbero la stessa valenza. Arrivo al punto: Io con la mia meggy 1.4 Tce dopo 9 mesi sono arrivato alla "bellezza" di 3500 Km
prima di questa estate ho chiesto in officina se il prossimo anno o comunque dopo il primo anno di vita dell'auto, un cambio dell'olio motore sarebbe stato opportuno per la mia (forse ingiustificata) paura di far perdere le qualità lubrificanti dell'olio stesso visti i pochissimi Km percorsi. la risposta del capo officina mi è sembrata onesta e rassicurante. Mi ha detto: "guarda...se la casa prevede la sostituzione dell'olio motore a 30 mila Km o dopo i due anni, stai tranquillo che non succede assolutamente nulla, Se però poi tu vieni qui e insisti o comunque mi chiedi un cambio olio dopo una anno io, per ovvi motivi, te lo faccio perchè al motore comunque gli rendi un servizio che non può che fargli bene. vedi tu. Io comunque, contro i miei interessi , ti dico di fare il tagliando tranquillamente a dicembre del 2012 (perche dubito che tu possa arrivare prima di tale data ai 30 mila Km). Nel caso succedesse qualcosa prima di tale data, sei comunque coperto dalla garanzia della Renault".
Ombra e tutti voi...cosa mi dite in proposito? oltre che prendermi in giro per la "marea" di Km percorsi fino ad oggi?![]()
![]()
![]()
ombrariflessa ha scritto:coxi ha scritto:Ciao ragazziMi sentirei di interpellare "ombra"..ed il suo parere sarebbe (come sempre) oltremodo prezioso e ben accetto, ma anche vostre informazioni o esperienze in relazione a ciò che sto per chiedere avrebbero la stessa valenza. Arrivo al punto: Io con la mia meggy 1.4 Tce dopo 9 mesi sono arrivato alla "bellezza" di 3500 Km
prima di questa estate ho chiesto in officina se il prossimo anno o comunque dopo il primo anno di vita dell'auto, un cambio dell'olio motore sarebbe stato opportuno per la mia (forse ingiustificata) paura di far perdere le qualità lubrificanti dell'olio stesso visti i pochissimi Km percorsi. la risposta del capo officina mi è sembrata onesta e rassicurante. Mi ha detto: "guarda...se la casa prevede la sostituzione dell'olio motore a 30 mila Km o dopo i due anni, stai tranquillo che non succede assolutamente nulla, Se però poi tu vieni qui e insisti o comunque mi chiedi un cambio olio dopo una anno io, per ovvi motivi, te lo faccio perchè al motore comunque gli rendi un servizio che non può che fargli bene. vedi tu. Io comunque, contro i miei interessi , ti dico di fare il tagliando tranquillamente a dicembre del 2012 (perche dubito che tu possa arrivare prima di tale data ai 30 mila Km). Nel caso succedesse qualcosa prima di tale data, sei comunque coperto dalla garanzia della Renault".
Ombra e tutti voi...cosa mi dite in proposito? oltre che prendermi in giro per la "marea" di Km percorsi fino ad oggi?![]()
![]()
![]()
Eccomi, quando mi fischiano le orecchie qualcuno del forum mi cerca
coxi, il ragionamento del mio collega è perfetto, la tua vettura arriva tranquillamente a dicembre 2012(probabilmente te lo segnalerà un paio di mesi prima) quindi vai tranquillo, risparmiati quei soldini!
Manuel Per quanto riguarda l'anno ed il chilometraggio , la spiegazione tecnica nessuna la sa.
Dico la mia, Probabilmente ci sono elementi interni del motore in fase di sperimentazione, quindi preferiscono anticipare l'anno o il chilometraggio per evitare danni seri, acquistando sicurezza ed affibilità cambiano il modo di ragionare e sperimentano in altri modi, magari allungando i termini di scadenza..
altrimenti ragionando in modo maligno e contro il mio interesse, è solo politica di guadagno!
Grazie ombra :lol: aspettavo il tuo parere e, puntualmente è arrivato! Quindi mi pare di capire che confermi il fatto che le proprietà lubrificanti degli olii attuali permettono lunghe percorrenze senza problemi. Mi sento sollevato...perchè a questo punto riesco (se il buon Dio vorrà) ad andare in ferie anche ad agosto del prossimo anno senza cacciare una lira (sgrat sgrat) per un cambio olioombrariflessa ha scritto:coxi ha scritto:Ciao ragazziMi sentirei di interpellare "ombra"..ed il suo parere sarebbe (come sempre) oltremodo prezioso e ben accetto, ma anche vostre informazioni o esperienze in relazione a ciò che sto per chiedere avrebbero la stessa valenza. Arrivo al punto: Io con la mia meggy 1.4 Tce dopo 9 mesi sono arrivato alla "bellezza" di 3500 Km
prima di questa estate ho chiesto in officina se il prossimo anno o comunque dopo il primo anno di vita dell'auto, un cambio dell'olio motore sarebbe stato opportuno per la mia (forse ingiustificata) paura di far perdere le qualità lubrificanti dell'olio stesso visti i pochissimi Km percorsi. la risposta del capo officina mi è sembrata onesta e rassicurante. Mi ha detto: "guarda...se la casa prevede la sostituzione dell'olio motore a 30 mila Km o dopo i due anni, stai tranquillo che non succede assolutamente nulla, Se però poi tu vieni qui e insisti o comunque mi chiedi un cambio olio dopo una anno io, per ovvi motivi, te lo faccio perchè al motore comunque gli rendi un servizio che non può che fargli bene. vedi tu. Io comunque, contro i miei interessi , ti dico di fare il tagliando tranquillamente a dicembre del 2012 (perche dubito che tu possa arrivare prima di tale data ai 30 mila Km). Nel caso succedesse qualcosa prima di tale data, sei comunque coperto dalla garanzia della Renault".
Ombra e tutti voi...cosa mi dite in proposito? oltre che prendermi in giro per la "marea" di Km percorsi fino ad oggi?![]()
![]()
![]()
Eccomi, quando mi fischiano le orecchie qualcuno del forum mi cerca
coxi, il ragionamento del mio collega è perfetto, la tua vettura arriva tranquillamente a dicembre 2012(probabilmente te lo segnalerà un paio di mesi prima) quindi vai tranquillo, risparmiati quei soldini!
Manuel Per quanto riguarda l'anno ed il chilometraggio , la spiegazione tecnica nessuna la sa.
Dico la mia, Probabilmente ci sono elementi interni del motore in fase di sperimentazione, quindi preferiscono anticipare l'anno o il chilometraggio per evitare danni seri, acquistando sicurezza ed affibilità cambiano il modo di ragionare e sperimentano in altri modi, magari allungando i termini di scadenza..
altrimenti ragionando in modo maligno e contro il mio interesse, è solo politica di guadagno!
ombrariflessa ha scritto:coxi per me è soltanto un piacere!
manuel, ti faccio un esempio il nuovo master, il tagliando di manutenzione lo esegue ogni 40.000km! i produttori di oli, se dicono 30.000km, sicuramente l'olio ne fa almeno altri 20.000 senza problemi,
le statistiche dicono, i clienti al primo tagliando vanno quasi sempre in concessionaria, dal 2 al 4 anno di vita scelgono il meccanico di fiducia, dal 5 in poi tornano alla casa madre...
:XD: :XD:manuel46 ha scritto:ombrariflessa ha scritto:coxi ha scritto:Ciao ragazziMi sentirei di interpellare "ombra"..ed il suo parere sarebbe (come sempre) oltremodo prezioso e ben accetto, ma anche vostre informazioni o esperienze in relazione a ciò che sto per chiedere avrebbero la stessa valenza. Arrivo al punto: Io con la mia meggy 1.4 Tce dopo 9 mesi sono arrivato alla "bellezza" di 3500 Km
prima di questa estate ho chiesto in officina se il prossimo anno o comunque dopo il primo anno di vita dell'auto, un cambio dell'olio motore sarebbe stato opportuno per la mia (forse ingiustificata) paura di far perdere le qualità lubrificanti dell'olio stesso visti i pochissimi Km percorsi. la risposta del capo officina mi è sembrata onesta e rassicurante. Mi ha detto: "guarda...se la casa prevede la sostituzione dell'olio motore a 30 mila Km o dopo i due anni, stai tranquillo che non succede assolutamente nulla, Se però poi tu vieni qui e insisti o comunque mi chiedi un cambio olio dopo una anno io, per ovvi motivi, te lo faccio perchè al motore comunque gli rendi un servizio che non può che fargli bene. vedi tu. Io comunque, contro i miei interessi , ti dico di fare il tagliando tranquillamente a dicembre del 2012 (perche dubito che tu possa arrivare prima di tale data ai 30 mila Km). Nel caso succedesse qualcosa prima di tale data, sei comunque coperto dalla garanzia della Renault".
Ombra e tutti voi...cosa mi dite in proposito? oltre che prendermi in giro per la "marea" di Km percorsi fino ad oggi?![]()
![]()
![]()
Eccomi, quando mi fischiano le orecchie qualcuno del forum mi cerca
coxi, il ragionamento del mio collega è perfetto, la tua vettura arriva tranquillamente a dicembre 2012(probabilmente te lo segnalerà un paio di mesi prima) quindi vai tranquillo, risparmiati quei soldini!
Manuel Per quanto riguarda l'anno ed il chilometraggio , la spiegazione tecnica nessuna la sa.
Dico la mia, Probabilmente ci sono elementi interni del motore in fase di sperimentazione, quindi preferiscono anticipare l'anno o il chilometraggio per evitare danni seri, acquistando sicurezza ed affibilità cambiano il modo di ragionare e sperimentano in altri modi, magari allungando i termini di scadenza..
altrimenti ragionando in modo maligno e contro il mio interesse, è solo politica di guadagno!
Infatti mi sono fatto anche io la mia idea ombra, l'idea è che forse hanno capito che non conviene tirare troppo la corda e vedersi scappare i clienti dopo i due anni di garanzia, forse hanno capito che se sono più leali, i clienti rimangono di più nelle officine renault.....
Comunque ci tengo a dire, per coerenza con quel che ho sempre scritto, che se c'è una cosa su cui non bisogna lesinare, è l'olio, l'unico che fa la differenza nel motore, quindi io rimango sempre dell'idea che 30.000km sono troppi, se poi il motore deve lavorare in maniera abbastanza gravosa, ancora di più, questo ragionamento comunque non ha niente a che vedere con l'olio di coxi, che morirà di vecchiaia ancora splendido e trasparente!![]()
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa