<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sostituzione lampadine fendinebbia | Il Forum di Quattroruote

sostituzione lampadine fendinebbia

ciao ragazzi, devo chiedere un pò di cose a chi ne sa più di me. ho comprato la leon tgi, e controllando che tipo di lampadine monta ho notato che i fendinebbia sono dotati lampadina H8 35 Watt, e in effetti usandole come luci di svolta mi sembra che siano un po' fiacche. visto che la mia precedente macchina, una Ibiza, montava le h7 55Watt ho pensato di provare a vedere se esistono delle lampadine con attacco uguale alle H8 ma con più potenza, e ho scoperto che ci sono H9 65 Watt e H11 55 Watt. ho provato a comprare una H11 e in effetti la lampadina è uguale, l'unica differenza sta nel fatto che per evitare di montarla per sbaglio al posto di un H8 la H11 ha una delle tre linguette che servono ad agganciarla che ha un lato è un paio di millimetri più larga, ma ho già provveduto a tagliare via il pezzo in più con un trancino. ora dovrei provare a montarla. ma prima preferisco chiarire alcuni dubbi: il computer di bordo mi darà un errore perché c'è più assorbimento? in caso di errore se rimonto la lampadina originale l'errore sparisce da solo o mi tocca andare a farlo resettare? visto che in generale i fari abbaglianti, anabbaglianti e fendinebbia non devono superare i 55 Watt sarei ugualmente in regola con questa modifica?
 
Il fanale è stato omologato con quella lampada, quindi non può essere in regola. Non so cosa comporti sull'elettronica della macchina ma, essendo in genere dei fanali piuttosto piccoli, potrebbe comportare qualche surriscaldamento e bruciatura frequente della lampada.

Sicuramente, però, potrai essre fiero di accecare il tuo prossimo ad ogni svolta od ogni volta che accenderai di fendinebbia! 8)
 
pll66 ha scritto:
Il fanale è stato omologato con quella lampada, quindi non può essere in regola. Non so cosa comporti sull'elettronica della macchina ma, essendo in genere dei fanali piuttosto piccoli, potrebbe comportare qualche surriscaldamento e bruciatura frequente della lampada.

Sicuramente, però, potrai essre fiero di accecare il tuo prossimo ad ogni svolta od ogni volta che accenderai di fendinebbia! 8)
Senza contare che PROBABILMENTE il riflettore del fanale si potrebbe deformare a causa dell'eccessivo calore dato dalla maggiore potenza.
 
Non penso ti diano problemi di elettronica. se guardi nella plastica dietro del fanale forse c'è scritto i watt che NON devi superare per incorrere in bruciature della parabola o colare le plastiche. Ma certamente che in fendinebbia non li tieni sempre accesi e per quelle volte che fai le svolte non si surriscalderà quel tanto da deformare il fanale.

In caso comprati le lampadine a LED così eviti tutti i problemi, e in questo caso potrebbe accendersi l'avviso della lampadina bruciata.
 
Memuz ha scritto:
In caso comprati le lampadine a LED così eviti tutti i problemi, e in questo caso potrebbe accendersi l'avviso della lampadina bruciata.
Piazzi in parallelo alla lampada a led una bella resistenza corazzata opportunamente calcolata in modo che tiri corrente come la centralina si aspetta ed eviti l'allarme. Ovvio che il consumo di corrente rimane quello di un'alogena :D
 
Ma le luci di svolta a che servono? :shock: Come abbiamo fatto finora? Se il fascio si ferma a 5 metri dall'auto o poco più (come succede in tutte quelle che le hanno basse e/o abbinate ai fendinebbia...) che abbia 35 o 65 watt cambia poco. Lo sguardo punta molto più lontano. Quelle che si accendono di giorno, poi... :D

Vista l'utilità io non modificherei.
 
Grattaballe ha scritto:
Ma le luci di svolta a che servono? :shock: Come abbiamo fatto finora? Se il fascio si ferma a 5 metri dall'auto o poco più (come succede in tutte quelle che le hanno basse e/o abbinate ai fendinebbia...) che abbia 35 o 65 watt cambia poco. Lo sguardo punta molto più lontano. Quelle che si accendono di giorno, poi... :D

Vista l'utilità io non modificherei.
Non servono ad in kaiser, ce le ho sull'ibiza nuova. Giusto in partenza da fermo o in manovra (forse su qualche tornante stretto)
 
pll66 ha scritto:
Il fanale è stato omologato con quella lampada, quindi non può essere in regola. Non so cosa comporti sull'elettronica della macchina ma, essendo in genere dei fanali piuttosto piccoli, potrebbe comportare qualche surriscaldamento e bruciatura frequente della lampada.

Sicuramente, però, potrai essre fiero di accecare il tuo prossimo ad ogni svolta od ogni volta che accenderai di fendinebbia! 8)

Sono stato in un piazzale deserto e ho controllato i fendinebbia a diverse distanze, non danno nessun fastidio e non ne daranno nemmeno con 20 Watt in più perché sono puntati verso il basso. inoltre, smentitemi se sbaglio, la golf 7 monta di serie lampadine h11 e i fari sono pressoché identici. qualcuno sa dirmi qualcosa di più sul comportamento del computer di bordo in caso di assorbimento maggiore?
 
Suby01 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Ma le luci di svolta a che servono? :shock: Come abbiamo fatto finora? Se il fascio si ferma a 5 metri dall'auto o poco più (come succede in tutte quelle che le hanno basse e/o abbinate ai fendinebbia...) che abbia 35 o 65 watt cambia poco. Lo sguardo punta molto più lontano. Quelle che si accendono di giorno, poi... :D

Vista l'utilità io non modificherei.
Non servono ad in kaiser, ce le ho sull'ibiza nuova. Giusto in partenza da fermo o in manovra (forse su qualche tornante stretto)

ce l'hanno i miei sulla polo... optional poco utile anche se costa poco.
 
luigiverona ha scritto:
pll66 ha scritto:
Il fanale è stato omologato con quella lampada, quindi non può essere in regola. Non so cosa comporti sull'elettronica della macchina ma, essendo in genere dei fanali piuttosto piccoli, potrebbe comportare qualche surriscaldamento e bruciatura frequente della lampada.

Sicuramente, però, potrai essre fiero di accecare il tuo prossimo ad ogni svolta od ogni volta che accenderai di fendinebbia! 8)

Sono stato in un piazzale deserto e ho controllato i fendinebbia a diverse distanze, non danno nessun fastidio e non ne daranno nemmeno con 20 Watt in più perché sono puntati verso il basso.

Non dovrebbero dare fastidio perché dovrebbero essere accesi con la nebbia, che ne attutisce in modo naturale la luminosità....non il 10 agosto col cielo sereno come fanno tanti geni del volante...
 
Jambana ha scritto:
luigiverona ha scritto:
pll66 ha scritto:
Il fanale è stato omologato con quella lampada, quindi non può essere in regola. Non so cosa comporti sull'elettronica della macchina ma, essendo in genere dei fanali piuttosto piccoli, potrebbe comportare qualche surriscaldamento e bruciatura frequente della lampada.

Sicuramente, però, potrai essre fiero di accecare il tuo prossimo ad ogni svolta od ogni volta che accenderai di fendinebbia! 8)

Sono stato in un piazzale deserto e ho controllato i fendinebbia a diverse distanze, non danno nessun fastidio e non ne daranno nemmeno con 20 Watt in più perché sono puntati verso il basso.

Non dovrebbero dare fastidio perché dovrebbero essere accesi con la nebbia, che ne attutisce in modo naturale la luminosità....non il 10 agosto col cielo sereno come fanno tanti geni del volante...

Geni del volante ?
COniGLIONI !
 
Jambana ha scritto:
luigiverona ha scritto:
pll66 ha scritto:
Il fanale è stato omologato con quella lampada, quindi non può essere in regola. Non so cosa comporti sull'elettronica della macchina ma, essendo in genere dei fanali piuttosto piccoli, potrebbe comportare qualche surriscaldamento e bruciatura frequente della lampada.

Sicuramente, però, potrai essre fiero di accecare il tuo prossimo ad ogni svolta od ogni volta che accenderai di fendinebbia! 8)

Sono stato in un piazzale deserto e ho controllato i fendinebbia a diverse distanze, non danno nessun fastidio e non ne daranno nemmeno con 20 Watt in più perché sono puntati verso il basso.

Non dovrebbero dare fastidio perché dovrebbero essere accesi con la nebbia, che ne attutisce in modo naturale la luminosità....non il 10 agosto col cielo sereno come fanno tanti geni del volante...
Nel suo caso fungono anche da luci di svolta.
 
Back
Alto