Il dubbio ad esser sinceri m'è venuto a me, nel senso che tutte le officine che ho sentito per il preventivo della sost. del kit frizione non hanno mai parlato di rifare la convergenza a lavoro finito.pi_greco ha scritto:Dovrebbe essere riportato sul manuale d' officina, che dice il meccanico?
Serius973 ha scritto:Il dubbio ad esser sinceri m'è venuto a me, nel senso che tutte le officine che ho sentito per il preventivo della sost. del kit frizione non hanno mai parlato di rifare la convergenza a lavoro finito.pi_greco ha scritto:Dovrebbe essere riportato sul manuale d' officina, che dice il meccanico?
Il dubbio m'è venuto perchè ho letto che per smontare la frizione bisogna prima smontare (e poi naturalmente rimontare) una parte dell'avantreno. Da qui il dubbio. :?
Serius973 ha scritto:Il dubbio ad esser sinceri m'è venuto a me, nel senso che tutte le officine che ho sentito per il preventivo della sost. del kit frizione non hanno mai parlato di rifare la convergenza a lavoro finito.pi_greco ha scritto:Dovrebbe essere riportato sul manuale d' officina, che dice il meccanico?
Il dubbio m'è venuto perchè ho letto che per smontare la frizione bisogna prima smontare (e poi naturalmente rimontare) una parte dell'avantreno. Da qui il dubbio. :?
Baron89 ha scritto:Serius973 ha scritto:Il dubbio ad esser sinceri m'è venuto a me, nel senso che tutte le officine che ho sentito per il preventivo della sost. del kit frizione non hanno mai parlato di rifare la convergenza a lavoro finito.pi_greco ha scritto:Dovrebbe essere riportato sul manuale d' officina, che dice il meccanico?
Il dubbio m'è venuto perchè ho letto che per smontare la frizione bisogna prima smontare (e poi naturalmente rimontare) una parte dell'avantreno. Da qui il dubbio. :?
Per "una parte dell'avantreno" cosa si intende?
Non tutte le auto hanno la frizione nello stesso punto, magari l' "architettura" della tua auto non è così complicata e non necessita tale lavoro.
Se fosse necessaria te lo avrebbero detto....
La cosa più semplice da fare è farla sostituire e domandare se è necessario farla.
Che auto è?
Serius973 ha scritto:Buongiorno a tutti i forumisti,
una domanda:
dopo aver sostituito la frizione è necessario fare la convergenza delle ruote per via del fatto che vengono smontate alcune parti dell'avantreno?
Grazie a tutti.
rosberg ha scritto:Serius973 ha scritto:Buongiorno a tutti i forumisti,
una domanda:
dopo aver sostituito la frizione è necessario fare la convergenza delle ruote per via del fatto che vengono smontate alcune parti dell'avantreno?
Grazie a tutti.
Assolutamente no! Non c'entra nulla la convergenza con la frizione.
streak1 - 33 minuti fa
gbortolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 13 giorni fa