<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione infotaiment Skoda Octavia | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione infotaiment Skoda Octavia

Buongiorno a tutti.
Avrei intenzione di sostituire l’infotaiment della Skoda Octavia del 2015, per la precisione versione Scout.
Avete qualche consiglio sul modello di “autoradio” da acquistare? Qualcuno ha già fatto questa modifica?
I servizi di bordo (retrocamera, stato vettura ecc) rimangono o viene perso qualcosa?
L’integrazione con il resto della plancia viene bene?
Grazie.
 
Buongiorno a tutti.
Avrei intenzione di sostituire l’infotaiment della Skoda Octavia del 2015, per la precisione versione Scout.
Avete qualche consiglio sul modello di “autoradio” da acquistare? Qualcuno ha già fatto questa modifica?
I servizi di bordo (retrocamera, stato vettura ecc) rimangono o viene perso qualcosa?
L’integrazione con il resto della plancia viene bene?
Grazie.
Esistono ormai diversi prodotti che ben si adattano al vano 2Din... Restando sulle marche più conosciute..
L'importante è verificare con estrema cura che il nuovo sia perfettamente compatibile con tutte le funzioni, altrimenti bisogna prendere a parte un modulo ( che a memoria so costare intorno ai 20 euro.. ) che vada a coprire tutti i comandi dell'auto..
 
io potrei "essere costretto" a sostituire l'infotaiment della Yeti perché parte del touch non toucha più rendendo problematiche se non impossibile alcune azioni.
Quindi mi piacerebbe capire che cosa si possa fare ... a parte sganciare abbondanti euro al gruppo VW.
 
io potrei "essere costretto" a sostituire l'infotaiment della Yeti perché parte del touch non toucha più rendendo problematiche se non impossibile alcune azioni.
Quindi mi piacerebbe capire che cosa si possa fare ... a parte sganciare abbondanti euro al gruppo VW.
Puoi fare da te.

Dapprima individua il modello, Amundsen o Columbus, compresa la sigla di identificazione.

Se è il primo basta cambiare il vetro touch. Chi l'ha fatto ha speso molto poco.

Puoi trovare qui una discussione della Comunità Skoda tedesca con un video illustrativo della riparazione.

Qui trovi altri post sul guasto che, sembra, capita ad un sacco di gente.

Per @tommykika, non esistono apparecchi "universali" come tanti anni fa erano le autoradio che venivano montate su ogni auto. Devi individuare esattamente il pezzo che hai sulla tua auto. Poi, sulla base del malfunzionamento (totale, parziale, touch) devi decidere se riparare o sostituire con un apparecchio identico.
 
Puoi fare da te.

Dapprima individua il modello, Amundsen o Columbus, compresa la sigla di identificazione.

Se è il primo basta cambiare il vetro touch. Chi l'ha fatto ha speso molto poco.

Puoi trovare qui una discussione della Comunità Skoda tedesca con un video illustrativo della riparazione.

Qui trovi altri post sul guasto che, sembra, capita ad un sacco di gente.

Per @tommykika, non esistono apparecchi "universali" come tanti anni fa erano le autoradio che venivano montate su ogni auto. Devi individuare esattamente il pezzo che hai sulla tua auto. Poi, sulla base del malfunzionamento (totale, parziale, touch) devi decidere se riparare o sostituire con un apparecchio identico.
Grazie, ma il mio funziona. Avrei voglia di sostituirlo con un prodotto piu moderno che abbia Apple car play cosi da poter usare il navigatore del telefono. Se ora ti beccano con il telefono in mano possono anche sospendere la patente.
 
Back
Alto