<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione frizione Aygo 1.0 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione frizione Aygo 1.0

chissà come mai mi pare di leggere una fiaba per bambini e non una storia realmente accaduta sarà la fama di modus? Comunque a mio padre avevano chiesto (meccanico privato) 600? per la frizione della sua "francese" ormai defunta.

Comunque i pezzi si trovano sulle 200? per auto "normali" è ovvio anche che se uno non lo sa fare, ciccia, come in tutte le cose.....per esempio un pc assemblato per conto proprio può arrivare a costare addirittura la metà di quello "pronto" (fonte: tutti i miei pc che ho montato e quelli per amici e conoscenti)
 
modus72 ha scritto:
Un amico s'è ritrovato con la frizione schiantata su questo modello, 4 anni e poco più di 50000km. In Toy gli hanno piazzato 700? di preventivo, scesi a poco più di 500? da un meccanico fuori rete. Prezzi congrui per il modello o siamo ancora alti? E, soprattutto, qualcuno se l'è mica fatto da solo che, se mi si dice che non vengono richiesti attrezzi particolari, gliela rifaccio io?
Grazie
Non è una novità, se consideriamo che anche nel vecchio forum, si parlava spesso della frizione del Rav 4 che cedeva su questo chilometraggio. Una signora, ne cambiò tre in 100000 km ma la colpa ovviamente era del concessionario, mica di toiota. Mirabolanti furono le teorie del nostro venditore !!!!!
Immagina, se puoi :D :D :D :D
 
Mauro 65 ha scritto:
E' una follia, e te lo dico con ragionevole serenità perché il ricambio per il mio naftone teutonico di cubatura doppia e coppia più che tripla (solitamente un Luk) che, pertanto, notoriamente ed a prescindere :lol: ha i ricambi cari come l'oro, viene, originale, 165 euro (il lavoro completo in service 300 se in periodo promo altrimenti circa 400/450, ma fuori rete sempre sui 300 euro).
Mauri, non sto parlando del ricambio originale, ma di concorrenza...
http://www.mister-auto.it/it/kit-frizione/luk-619-3072-00_g479_a006619!3072!00.html
Non voglio neanche pensare a quanto sparerebbero per l'originale...
 
Xator ha scritto:
chissà come mai mi pare di leggere una fiaba per bambini e non una storia realmente accaduta sarà la fama di modus?
A me invece pare di sentir odore di tifosetto nippo che non ammette difettosità dei modelli della casa del cuore...
Riguardo alla realtà della cosa, se il ragazzo riceverà fattura mi premurerò di postarla, esattamente come ho fatto con la corrispondenza con l'amministrazione di QR quando si è ignobilmente insinuato che non mi fossi dimesso di mia sponte ma fossi stato cacciato dalla moderazione. Vi ho smentiti una volta, lo farò di nuovo...
Xator ha scritto:
Comunque a mio padre avevano chiesto (meccanico privato) 600? per la frizione della sua "francese" ormai defunta.
http://www.mister-auto.it/it/kit-frizione/renault-clio-iii-br0-1-cr0-1-1-2-16v-55kw_v19045_g479.html
100? di ricambio e 500? di manodopera. Mi spiegherai come la mia debba esser una favola mentre la tua no... Aspetto la spiegazione, sarà certamente fantasiosa come quella che hai fornito per spiegare che la convenienza all'acquisto di un'auto si misura con i prezzi di listino, e non con quelli reali scontati... :lol:
 
modus72 ha scritto:
Xator ha scritto:
chissà come mai mi pare di leggere una fiaba per bambini e non una storia realmente accaduta sarà la fama di modus?
A me invece pare di sentir odore di tifosetto nippo che non ammette difettosità dei modelli della casa del cuore...
Riguardo alla realtà della cosa, se il ragazzo riceverà fattura mi premurerò di postarla, esattamente come ho fatto con la corrispondenza con l'amministrazione di QR quando si è ignobilmente insinuato che non mi fossi dimesso di mia sponte ma fossi stato cacciato dalla moderazione. Vi ho smentiti una volta, lo farò di nuovo...
Xator ha scritto:
Comunque a mio padre avevano chiesto (meccanico privato) 600? per la frizione della sua "francese" ormai defunta.
http://www.mister-auto.it/it/kit-frizione/renault-clio-iii-br0-1-cr0-1-1-2-16v-55kw_v19045_g479.html
100? di ricambio e 500? di manodopera. Mi spiegherai come la mia debba esser una favola mentre la tua no... Aspetto la spiegazione, sarà certamente fantasiosa come quella che hai fornito per spiegare che la convenienza all'acquisto di un'auto si misura con i prezzi di listino, e non con quelli reali scontati... :lol:

beh intanto mi pare una manovra del tipo "oggi non so proprio che fare quindi cerco qualche problema riguradante la toyota su google e poi scrivo un commento in cui un amico di un amico di un conoscente del cugino di secondo grado di mio prozio ha avuto lo stesso problema" poi vorrei dirti e dopo? vuoi aprire anche un nuovo thread per dire che alle yaris vecchie si bloccava l'acceleratore? lul poi ti ripeto, tu sei un famoso hater.....ah, a proposito di fiabe conosci quella del "al Lupo , al Lupo" ? no? leggila.

Non so perché abbiano chiesto 600? a mio padre ma, proprio come per te, si possono arrivare a delle conclusioni conoscendo la fama dei meccanici, sicuramente 1 o2 centini se li prendono, l'auto era una c4 (kit frizione su internet non meno di 200?) considerando che ha cambiato tutto quello che era usurato magari 600? tutto compreso possono essere anche un buon prezzo (considerando anche che a quanto pare è in linea con altri prezzi da officina).

ps. ma chi vorresti smentire......questo è solo un thread inutile, fossi stato un admin ti avrei bannato per le tue ripetute e ovvie trollate e flammate contro toyota e contro gli utenti di questa sezione, non ti piace? vattene, il forum è grande e di certo il tuo comportamento non sarebbe contemplato in nessun forum che si rispetti. Vai a vedere l'ultimo thread di Hpx per imparare come si fanno dei thread seri riguardanti i problemi, thread che ovviamente hai contribuito a rovinare di nuovo.
 
il prezzo è congruo (500?) se include la manodopera, il solo ricambio può costare poco meno di 200?, farselo da soli è possibile ma bisogna avere il ponte o il "buco", oltre ovviamente a saperci mettere le mani...

per la durata dipende molto dall'uso... sulla Y10 di mia madre abbiamo fatto 2 frizioni in poco meno di 100k km... una media di una ogni 40k km...

auto al 99% usata in città, mia madre tanto quanto ma io non l'ho mai trattata con i guanti, anzi...

sulla yaris, praticamente stesso utilizzo... (pastiglie rifatte a 26k km) ora che ne ho quasi 30k comincio a pensare x l'anno prossimo anche alla frizione (appunto intorno ai 40-45k km)

sulla bravo aziendale mi ricordo che era durata un bel po' (quasi 150k km), però si usava al 90% in statale e autostrada e soprattutto in orari non di punta

ps: x abitudine scalo anche in 1a :oops:
 
Xator ha scritto:
ps. ma chi vorresti smentire......questo è solo un thread inutile, fossi stato un admin ti avrei bannato per le tue ripetute e ovvie trollate e flammate contro toyota e contro gli utenti di questa sezione, non ti piace? vattene, il forum è grande e di certo il tuo comportamento non sarebbe contemplato in nessun forum che si rispetti. Vai a vedere l'ultimo thread di Hpx per imparare come si fanno dei thread seri riguardanti i problemi, thread che ovviamente hai contribuito a rovinare di nuovo.
1) ha chiesto informazioni, e non è vietato
2) se questo forum ha la forza di sopportare in diverse room, inclusa la presente, non pochi "ultrà" o "tifosi", avrai anche te la forza o almeno la compiacenza di sopportare un intervento che non ti aggrada
A dirla proprio tutta, di inutile in questo 3d è stato proprio il tuo contributo
 
Grazie comunque, l'ha fatta fare al meccanico. L'auto gli serviva al volo, e io queste sere non avevo del tempo da dedicargli.
 
Finferlo, lo scrivo qui una volta sola, prendilo come un ultimo saluto all'utente che è sul forum solo per dedicarmi attenzioni particolari.

Per quanto mi riguarda non esisti.
 
nafnlaus ha scritto:
Finferlo, lo scrivo qui una volta sola, prendilo come un ultimo saluto all'utente che è sul forum solo per dedicarmi attenzioni particolari.

Per quanto mi riguarda non esisti.
Le attenzioni particolari le dedico a mia moglie, mia figlia e mio figlio. Sinceramente non rientri nei miei gusti :D :D :D
Però mi piace il tuo modo di ragionare quando si parla di toiota :lol:
Lectio magistralis :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Mauro 65 ha scritto:
Xator ha scritto:
ps. ma chi vorresti smentire......questo è solo un thread inutile, fossi stato un admin ti avrei bannato per le tue ripetute e ovvie trollate e flammate contro toyota e contro gli utenti di questa sezione, non ti piace? vattene, il forum è grande e di certo il tuo comportamento non sarebbe contemplato in nessun forum che si rispetti. Vai a vedere l'ultimo thread di Hpx per imparare come si fanno dei thread seri riguardanti i problemi, thread che ovviamente hai contribuito a rovinare di nuovo.
1) ha chiesto informazioni, e non è vietato
2) se questo forum ha la forza di sopportare in diverse room, inclusa la presente, non pochi "ultrà" o "tifosi", avrai anche te la forza o almeno la compiacenza di sopportare un intervento che non ti aggrada
A dirla proprio tutta, di inutile in questo 3d è stato proprio il tuo contributo

mi rende triste sapere di un moderatore che non riesce a vedere l'ENNESIMA uscita di modus72 del tipo "vistoo vistoooo!!! cosa avevo detto? le toyota fanno schifoooo" (sicuramente avesse avuto qualche anno in meno avrebbe usato queste parole da bambinetto senza tanti giri), oltretutto ho citato un altro thread molto più utile alla comunità, ovvero quello di Hpx sui freni delle prius e delle lexus, oppure potrei citare, per fare l'esempio di "thread di richieste e domande", quello di quatrrr1964 sulla Rav my13 e il cambio ruvido, in cui esprime i suoi dubbi e le sue "paure". Di certo dire "gnegne il mio amico sta cambiando la frizione a 40.000km e la paga 700?" non migliora la vita di nessuno, ci fossero 20 di questi thread ancora ancora se ne potrebbe aprire uno unico per informare su tale problema, ma sta di fatto che questa storia, vera o falsa che sia, viene sfruttata dal famoso modus72 per screditare ancora la toyota e non mi sto inventando nulla visto che poco sotto l'op (e molto prima dei miei interventi) ci sono perle di frecciate come:

"non si diceva che Toy è tanto brava perchè fa i richiami mentre VW no visto che non richiama i DSG? Con queste frizioni come la mettiamo?
Immagino che ora arriverà qualcuno a dire che il difetto è dovuto a cattivo utilizzo..."
 
Xator ha scritto:
mi rende triste sapere di un moderatore che non riesce a vedere l'ENNESIMA uscita di modus72 del tipo "vistoo vistoooo!!! cosa avevo detto? le toyota fanno schifoooo" (sicuramente avesse avuto qualche anno in meno avrebbe usato queste parole da bambinetto senza tanti giri), oltretutto ho citato un altro thread molto più utile alla comunità, ovvero quello di Hpx sui freni delle prius e delle lexus, oppure potrei citare, per fare l'esempio di "thread di richieste e domande", quello di quatrrr1964 sulla Rav my13 e il cambio ruvido, in cui esprime i suoi dubbi e le sue "paure". Di certo dire "gnegne il mio amico sta cambiando la frizione a 40.000km e la paga 700?" non migliora la vita di nessuno, ci fossero 20 di questi thread ancora ancora se ne potrebbe aprire uno unico per informare su tale problema, ma sta di fatto che questa storia, vera o falsa che sia, viene sfruttata dal famoso modus72 per screditare ancora la toyota e non mi sto inventando nulla visto che poco sotto l'op (e molto prima dei miei interventi) ci sono perle di frecciate come:

"non si diceva che Toy è tanto brava perchè fa i richiami mentre VW no visto che non richiama i DSG? Con queste frizioni come la mettiamo?
Immagino che ora arriverà qualcuno a dire che il difetto è dovuto a cattivo utilizzo..."
Ca22o dire che ad un utilitaria gli si brucia la frizione vuol dire che il costruttore fa schifo? Mah!
Modus scredita Toyota, mette in cattiva luce? Cosa interessa a te?
Spiegami, io che posto in stanza VW il video di un TSI con la distribuzione che va a banane, scredito VW o do una mano a un utente a capire meglio il problema?
No spiegami!

Seguo spesso gli interventi di Modus, e onestamente mi sembra molto preparato, onestamente non trovo niente di male nel riportare che una utilitaria Toyota ha fatto fuori la frizione.

P.S. Posso definire l'Aygo una utilitaria o meglio definirla il miglior mezzo di trasporto di piccole dimensioni al mondo? ;)
 
Xator ha scritto:
mi rende triste sapere di un moderatore che non riesce a vedere l'ENNESIMA uscita di modus72 del tipo "...
Se è per questo la moderazione non è certo felice nel vedere l'agitarsi delle curve ultrà specie in alcune room (come questa), ma non dice assolutamente nulla perché fa parte della libertà di espressione concessa in questo spazio

Nel momento in cui si passa al personale, come sei passato te, si interviene.

Personalmente (ma in realtà ti rappresento l'opinione di diversi utenti) sono molto affascinato dal sistema ibrido, ma ti garantisco che non pochi forumer di questa stanza, con il loro atteggiamento che oserei definire "fanatico", fanno di tutto per rendermelo "antipatico". Fortunatamente amo pensare con la mia testa e le scelte che eventualmente farò non saranno dettate da ciò che si scrive in questo spazio (questo vuole essere in particolare un invito alla riflessione per l'agit prop: certe cose o si fanno bene o sono pure controproducenti)

Per cercare di spiegarmi con assoluta chiarezza, riprendo il tema di questo post. Nessuno qui, nè il citato modus, nè ad esempio bellicapelli che è intervenuto con cognizione di causa, né io che ho dato un contributo del cui contenuto ho ragionevole certezza, ha criticato la qualità dell'Aygo, anzi. Ci si è ragionevolmente "scandalizzati" (è permesso scandalizzarsi?) del costo spropositato (rispetto al mezzo) di un particolare tutto sommato banale come la frizione, e della sua scarsa durata fino ad una certa produzione (fatti questi oggettivamente piuttosto inequivocabili). Da queste considerazioni, la "curva Toy" (concedimi il termine) ha dedotto che la "curva anti-Toy" ( :rolleyes: ) stesse sputtanando il prodotto Toy (senza manco rendersi conto che tra i presunti anti-Toy ci sono utenti felici possessori o ex possessori felici di nipponiche variamente assortite incluse le Toy)

Ora, se tu vai in room Bmw (faccio un esempio che conosco a fondo) potrai leggere tra gli stessi bimmer feroci critiche su alcuni aspetti delle nostre auto o anche sulle scelte di fondo adottate dalla casa dell'elica, oppure potrai leggere gli interventi di qualche zuzzurellone come saturno :D che ci sbertuccia proponendoci le sue americanate :XD:

Ebbene, nessuno, ma proprio nessuno grida allo scandalo di lesa maestà bavarese.

Se mi pernetti, è la differenza tra appassionati e tifosi

Buon proseguimento
 
Back
Alto