<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione di una sola gomma | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione di una sola gomma

Buongiorno a tutti,
sono Ale. Una settimana fa con la mia Passat ho pizzicato il cordolo di un marciapiede andando a lacerare per qualche cm la spalla del pneumatico posteriore sx (si vede in minima parte qualche mm di tela). Ovviamente sarà da sostituire anche perché mi sto anche apprestando a fare un viaggio di ca 4.000 km con forte sollecitazioni per le gomme, ma volevo chiedervi un suggerimento...
i penumatici hanno circa 10 mesi e hanno percorso circa 9.000 km, secondo voi posso sostituirne solamente uno senza comprometterne la sicurezza? Posso tollerare che la macchina tiri un po' ma certamente non la sicurezza durante la guida.
Grazie a tutti!
 
stessa usura dovrebbe essere usato e qui viene fuori tutto il discorso, se buono sarebbe l'ideale...intendo nuovo e bisogna vedere l'usura dell'altro che non convenga far che cambiarli tutte due per non aver scompensi...
 
9k km non sono tantissimi, se ancora in buon condizioni lo terrei, ideale come gomma di scorta, se come in molte auto non c’è più lo spazio metterei la nuova coppia al posteriore
 
Buongiorno a tutti,
sono Ale. Una settimana fa con la mia Passat ho pizzicato il cordolo di un marciapiede andando a lacerare per qualche cm la spalla del pneumatico posteriore sx (si vede in minima parte qualche mm di tela). Ovviamente sarà da sostituire anche perché mi sto anche apprestando a fare un viaggio di ca 4.000 km con forte sollecitazioni per le gomme, ma volevo chiedervi un suggerimento...
i penumatici hanno circa 10 mesi e hanno percorso circa 9.000 km, secondo voi posso sostituirne solamente uno senza comprometterne la sicurezza? Posso tollerare che la macchina tiri un po' ma certamente non la sicurezza durante la guida.
Grazie a tutti!

Buongiorno Ale e benvenuto sul forum, con 9000 km sull'asse posteriore, l'usura potrebbe essere piuttosto contenuta (quindi permetterti di montare una gomma nuova sullo stesso asse senza particolari problemi) o un po' più accentuata, a seconda del tipo di gomme, di strade percorse, di guida. E' impossibile dirlo a distanza. Forse potresti farcela (ovviamente montando una gomma della stessa marca, modello e specifiche, e se sono quelle di primo equipaggiamento fai controllare bene perché spesso le gomme OEM di un costruttore a parità di modello hanno specifiche leggermente diverse) il consiglio è quello di andare da un gommista bravo e onesto che controllando l'usura e lo stato delle gomme dirà se è il caso di cambiare anche l'altra o no.
 
Ultima modifica:
Dipende dal pneumatico. Se è a mescola morbida, 9.000km sono abbastanza. Ci sono pneumatici che sono già da sostituire a 25.000km. Personalmente, li sostituirei tutti e due.
 
Di regola, sullo stesso asse occorre avere due pneumatici identici: per misura, tipologia, marca e modello. E ovviamente data di produzione, nel senso che le due gomme non devono avere due valori troppo diversi. Se hai modo di cambiare la gomma rovinata sostituendola con una identica (vedi sopra) probabilmente non ci sarà bisogno di cambiare anche l'altra, a meno che l'usura non sia già significativa o la data di produzione molto diversa. Questa valutazione la lascerei fare alla persona più titolata in materia, vale a dire al gommista
 
I gommisti mi hanno detto tutti che si potrebbe sostituirne anche una sola ma questo implicherebbe forse problemi di tenuta. Mah?!
 
Back
Alto