<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sostituzione braccio/bracci oscillanti | Il Forum di Quattroruote

sostituzione braccio/bracci oscillanti

Ciao a tutti. Io ho un amico meccanico che mi fai lavori sulla mia punto. Gli compro i pezzi e lui mi chiede qualcosa per il lavoro. Quando l'ho portata per il cambio gomme mi ha detto che il braccio oscillante a davanti a destra è andato e va sostituito. In effetti mi sono reso conto che, non sempre, però a volte in curva, oppure appena messa in moto facendo le manovre per uscire dal parcheggio, provengono dei rumoracci notevoli. Io, visto che ci deve mettere le mani, li ho ordinati entrambi. Sia quello lato passeggero ma anche quello lato guida. Secondo voi ho fatto una spesa inutile oppure alla fine ho fatto bene così perchè è meglio sostituirli in coppia (un po' come gli ammortizzatori). Inoltre vorrei conferme sul fatto se vada rifatta la convergenza dopo la sostituzione oppure no.
Grazie a tutti.
 
L'auto è anziana, per me hai fatto bene.
La convergenza non costa molto (25-30€) e sarebbe il caso di farla dopo l'intervento, correggerà piccole imperfezioni legate sia all'intervento sia al tempo (e alle numerose buche), e influisce anche sulla durata degli pneumatici.
Dopo ti accorgerai della differenza, in positivo.
 
In realtà la convergenza l'avevo già fatta ad aprile perchè si consumavano le gomme davanti malissimo però se c'è da rifarla la rifaccio. Tra l'altro ... La gomma anteriore lato guida continua a consumarsi ancora un po' male secondo me. In pratica si consuma sempre di più sul bordo esterno. Però l'ho portata pure da un'altro gommista un paio di mesi fa e mi ha confermato che la convergenza era stata fatta bene e che secondo lui è "colpa mia" che prendo le curve troppo veloce e quindi si consuma di più in quel punto e siccome sul lato sinistro c'è il peso del guidatore la cosa si nota di più ma che comunque non è grave perchè basta girare le gomme. Sarà vero?

L'auto è anziana, per me hai fatto bene.
La convergenza non costa molto (25-30€) e sarebbe il caso di farla dopo l'intervento, correggerà piccole imperfezioni legate sia all'intervento sia al tempo (e alle numerose buche), e influisce anche sulla durata degli pneumatici.
Dopo ti accorgerai della differenza, in positivo.
 
In realtà la convergenza l'avevo già fatta ad aprile perchè si consumavano le gomme davanti malissimo però se c'è da rifarla la rifaccio. Tra l'altro ... La gomma anteriore lato guida continua a consumarsi ancora un po' male secondo me. In pratica si consuma sempre di più sul bordo esterno. Però l'ho portata pure da un'altro gommista un paio di mesi fa e mi ha confermato che la convergenza era stata fatta bene e che secondo lui è "colpa mia" che prendo le curve troppo veloce e quindi si consuma di più in quel punto e siccome sul lato sinistro c'è il peso del guidatore la cosa si nota di più ma che comunque non è grave perchè basta girare le gomme. Sarà vero?
Probabilmente è proprio colpa di questo componente rotto, e una convergenza eseguita su un avantreno non in perfetto ordine ha un grado di approssimazione elevato. Conviene rifarla. Non è normale un consumo anomalo così evidente e solo da un lato.
 
però il braccetto andato è quello a destra mentre il consumo evidente ce l'ho a sinistra. Può essere comunque quello?
Tra l'altro questi due sono proprio dei geni che nemmeno si accorgono che c'era un braccetto da cambiare quando sono andati a controllare la convergenza.

Probabilmente è proprio colpa di questo componente rotto, e una convergenza eseguita su un avantreno non in perfetto ordine ha un grado di approssimazione elevato. Conviene rifarla. Non è normale un consumo anomalo così evidente e solo da un lato.
 
Tra l'altro questi due sono proprio dei geni che nemmeno si accorgono che c'era un braccetto da cambiare quando sono andati a controllare la convergenza.
a questo punto ci sarebbe da stabilire se è da cambiare o no... se si, non ci sarebbe da fare la convergenza perchè tutto deve andare com'era prima, non come nel caso dell'ammo dove il gioco dei bulloni può variare l'assetto
 
Ultima modifica:
Io sapevo che nel momento in cui si cambiano i braccetti si deve fare pure la convergenza perchè si sballa. Comunque in curva fa dei rumori da quel lato. Si sente qualcosa che traballa. Il classico rumore del braccetto insomma.

a questo punto ci sarebbe da stabilire se è da cambiare o no... se si, non ci sarebbe da fare la convergenza perchè tutto deve andare com'era prima, non come nel caso dell'ammo dove il gioco dei bulloni può variare l'assetto
 
quindi mi stai dicendo che ho comprato due braccetti, gli faccio fare il lavoro e poi magari non è nemmeno quello? Non mi dire così che sennò mi inc..o come una faina. Comunque mi ha detto che muovendo la ruota faceva gioco... bo... ma che ne so.

ce ne sono altre di testine che possono fare rumore... bisogna individuare quella giusta
 
ci sono anche le testine che vengono dalla scatola guida, se ha la barra stabilizzatrice pure quelle, sono diversi snodi che se uno prende gioco, fa rumore e pure che non sia la sc.guida...
 
Italiauno non siamo noi qua con la tastiera a stabilire cos'ha il tuo avantreno ,ma un meccanico che lo esamina, in base a ciò che hai scritto chi ti ha fatto la convergenza con un braccetto instabile se ne doveva accorgere subito perchè sterzando normalmente da valori diversi e ripetendo la manovra ancora diversi.E non si può pretendere che un avantreno che ha fatto parecchi Km si rimetta a nuovo solo con due braccetti i componenti interessati sono molti. La cosa fatta bene è sostituire tutto il Kit per che anche gli altri componenti saranno messi male
 
Ultima modifica:
L'ultimo gommista non ha sterzato nulla. Ha messo l'auto su un ponte e con un macchinario che faceva passare sulle ruote rilevava i valori su uno schermo e poi mi ha detto che non c'era da fare nessuna convergenza perché evidentemente era già stata fatta bene.
Per quel che riguarda il meccanico se lui mi ha detto che c'era da cambiare il braccetto non penso sia rinco. Comunque circa ventimila km fa avevo cambiato pure gli ammortizzatori e i freni (dischi e pasticche) quindi non è propriamente un avantreno di schifo.

Italiauno non siamo noi qua con la tastiera a stabilire cos'ha il tuo avantreno ,ma un meccanico che lo esamina, in base a ciò che hai scritto chi ti ha fatto la convergenza con un braccetto instabile se ne doveva accorgere subito perchè sterzando normalmente da valori diversi e ripetendo la manovra ancora diversi.E non si può pretendere che un avantreno che ha fatto parecchi Km si rimetta a nuovo solo con due braccetti i componenti interessati sono molti. La cosa fatta bene è sostituire tutto il Kit per che anche gli altri componenti saranno messi male
 
scusate ma a voi questo sembra un braccetto nuovo o uno vecchio a cui hanno dato una lavata? L'ho toccato e è tutto bagnato e quelle macchie grigie che vedete in foto non vanno via.
 
Ciao
forse pensi che siamo dotati di poteri magici per giudicare se un braccetto è nuovo o usato.. figuriamoci poi quando non ci fai vedere neppure la foto :emoji_joy::emoji_joy:
Detto questo, mi sembri molto preoccupato che il tuo meccanico e pure il gommista, cerchino di truffarti, che possiamo dirti se non: cambia meccanico e/o gommista
 
Back
Alto