<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione autoradio Multipla - Come fare? | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione autoradio Multipla - Come fare?

Salve a tutti ,
premetto di non essere molto esperto in questo campo anche se negli ultimi giorni ho letto parecchie cose al riguardo. Vorrei cambiare la mia autoradio blaupunkt della multipla con una più recente , che ho visto su amazon : https://www.amazon.it/gp/product/B0...f-c009-45dc-9db6-1fe7397811c6&pf_rd_i=desktop

Ho smontato l'autoradio e mi trovo in questa situazione : http://imgur.com/a/KIHvI
Credo di aver capito che i 3 spinotti colorati sopra , almeno nel mio caso , non servono a nulla perchè non ho comandi al volante o possibilità di istallare cavo aux .

Mi chiedevo , qualora comprassi l'autoradio del link di sopra , che altro mi serve per montarla ? Mi ritrovo con i cavi di alimentatore e casse collegate con l'iso , quindi avrei bisogno di un adattatore per collegare entrambi all'autoradio nuova ? Se sì , sapreste indicarmi quale ? ( sperando sia così semplice da risolvere)

Vi ringrazio in anticipo e scusate l' ignoranza in merito .
 
Ciao, oggi le autoradio sono pressoché tutte plug & play dunque levi una e metti l'altra...gli adattatori sono universali....
Personalmente io mi son sempre rivolto a degli installatori così da nn aver dubbi o brutte sorprese, nn sono uno che compra in internet...cmq a meno che nn sia guasta nn credo che lo stereo che hai postato sia meglio della blaupunkt di serie fiat...
 
Ciao, oggi le autoradio sono pressoché tutte plug & play dunque levi una e metti l'altra...gli adattatori sono universali....
Personalmente io mi son sempre rivolto a degli installatori così da nn aver dubbi o brutte sorprese, nn sono uno che compra in internet...cmq a meno che nn sia guasta nn credo che lo stereo che hai postato sia meglio della blaupunkt di serie fiat...

Ciao ti ringrazio per la risposta , ma il motivo principale per il quale voglio cambiarlo è la possibilità di usare bluetooth e aux , cosa non possibile invece con quella di serie . Per questo mi chiedevo se un adattore ( come questo ad esempio https://images-na.ssl-images- amazon.com/images/I/41EzRyOguoL._SX355_.jpg) ed eventualmente un adattatore dell'antenna possano bastare .
Ti ringrazio
 
Salve a tutti ,
premetto di non essere molto esperto in questo campo anche se negli ultimi giorni ho letto parecchie cose al riguardo. Vorrei cambiare la mia autoradio blaupunkt della multipla con una più recente , che ho visto su
l
Premessa, l'autoradio del link è sicuramente più scarsa della blaupunkt, inoltre non ha la funzione RDS.
I morsetti da utilizzare sono quelli neri, uno per la parte alimentazione (con cavi neri, rossi, arancione, ecc) e uno per la parte audio (cavi multicolore viola/bianchi, ecc vado a memoria). Unico dubbio sul morsetto ISO giallo, da quei 3 affiancati dovrebbero uscire il segnale per caricatore CD, telefono e credo comandi al volante. Nel tuo caso devi vedere cosa corrisponde il morsetto centrale.

Sulla tua autoradio blaupunkt c'è per caso tasto aux o CD charger? Prova a cercare su internet ma potresti riuscire a trasformare questo ingresso in aux in a cui aggiungere questo
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0182...dapter+Usb&dpPl=1&dpID=31Akz5woZtL&ref=plSrch
(Solo un esempio)
Questo ti consentirebbe se funziona di mantenere invariata l'estetica del cruscotto.
Altrimenti ti compri una autoradio Bluetooth di marca (Sony, Pioneer, ecc) circa 60/80€ se non ha il CD, circa 100€ con CD e migliori anche il suono. Controlla le casse perché sulla mia sì era sbriciolato la membrana di quelle posteriori.
Ti serve anche cornice costo circa 11€
Occhio che a me (che non avevo autoradio di serie) ne hanno già rubate 4 (quattro)!!
Ciao
 
Ultima modifica:
Premessa, l'autoradio del link è sicuramente più scarsa della blaupunkt, inoltre non ha la funzione RDS.
I morsetti da utilizzare sono quelli neri, uno per la parte alimentazione (con cavi neri, rossi, arancione, ecc) e uno per la parte audio (cavi multicolore viola/bianchi, ecc vado a memoria). Unico dubbio sul morsetto ISO giallo, da quei 3 affiancati dovrebbero uscire il segnale per caricatore CD, telefono e credo comandi al volante. Nel tuo caso devi vedere cosa corrisponde il morsetto centrale.

Sulla tua autoradio blaupunkt c'è per caso tasto aux o CD charger? Prova a cercare su internet ma potresti riuscire a trasformare questo ingresso in aux in a cui aggiungere questo
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0182...dapter+Usb&dpPl=1&dpID=31Akz5woZtL&ref=plSrch
(Solo un esempio)
Questo ti consentirebbe se funziona di mantenere invariata l'estetica del cruscotto.
Altrimenti ti compri una autoradio Bluetooth di marca (Sony, Pioneer, ecc) circa 60/80€ se non ha il CD, circa 100€ con CD e migliori anche il suono. Controlla le casse perché sulla mia sì era sbriciolato la membrana di quelle posteriori.
Ciao
Ciao, grazie della risposta. Purtroppo ho già provato a vedere se supporta l'aux , premendo il tasto src non mi compare altro che il lettore cd quindi niente da fare. Per questo motivo avevo optato per la sostituzione completa. Dici che è veramente così scarsa quella del link?
Ho capito che i neri sono quelli da utilizzare, ma non ho capito bene se per evitare il cablaggio '' manuale '' si potrebbe usare direttamente un adattatore come quello del link che ho postato prima.
Scusate se non mi spiego nel modo migliore :emoji_laughing:
 
L'adattatore non lo vedo, ma se compri radio di marca conosciute e valide come suono, basta che sganci i due morsetti e li inserisci nella nuova. Devi verificare se necessario adattatore per antenna e in ogni caso ti serve cornice perche la nuova radio è standard 1 din, mentre quella originale è più grande
 
Si adattatore per antenna mi serve tutte le autoradio sembrano avere l'entrata dell'antenna più in Profondità. Per l'adattatore invece ho il dubbio perché dalle foto del retro delle varie autoradio vedo solo uno slot invece che i due (casse e alimentazione). Sul web avevo visto che in molto adottato un adattatore che collega da un lato i due spinotti della macchina e dall'altro quello singolo dell'autoradio
 
Buonasera a tutti sto provando a sostituire l autoradio alla fiat multipla però mi sono perso in un passaggio, l autoradio scende troppo come posso fare per farlo manterre a linea della mascherina? Grazie ..
 
Buonasera a tutti sto provando a sostituire l autoradio alla fiat multipla però mi sono perso in un passaggio, l autoradio scende troppo come posso fare per farlo manterre a linea della mascherina? Grazie ..

Serve una soluzione "artigianale" che si può individuare solo vedendo dal vivo la problematica

Puoi provare a fare dei fine corsa con dei feltrini adesivi che contrastandosi contro il bordino esterno dell'autoradio non la dovrebbero far scendere

Trovata la posizione giusta lì puoi incollare meglio o mettere al loro posto qualche pezzo più rigido

Poi se si muove la puoi contrastare con degli spessorini
 
dalle foto non capisco, oltre ai 3 spinotti colorati ci sono i due standard? Se è così basta staccare e attaccare. Di solito alle autoradio mettono gli spinotti con i cavi tagliati ad una decina di cm in modo da collegarli col nastro isolante a quelli della macchina se sono stati precedentemente tagliati da qualcuno....ma se sulla multipla ci sono già gli spinotti d'alimentazione e degli altoparlanti questo problema non esiste.
P.S. anch'io ho cambiato un autoradio Pioneer con una di queste cinesate, si sente più piano (10watt contro 45 a canale mi pare ovvio) ha meno settaggi nell'equalizzazione ma si sente quasi come quella di marca, poi bluetooth aux usb micro sd sono tutte comodità che all'epoca non c'erano......più che altro la radio fatica a prendere bene.
 
Ultima modifica:
Back
Alto