<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione autoradio fiat stilo | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione autoradio fiat stilo

Ciao, sono nuovo del forum che vedo essere molto sintetico ed esaustivo, complimenti! Come ho scritto in oggetto, devo sostituire l'autoradio con una con lettore usb alla mia fiat stilo mw 1900jtd del 2003 che ha un impianto hifi: n.2 tweeter ant. 4 ohm e 50w. ; n.2 mid-woofer ant. stesse caratter.; n.2 mid-woofer post. stesse caratter.; n.2 tweeter post. stesse caratt.; n.2 full range post. stesse caratt.; n.box subwoofer con amplificatore incorporato 100 w.. Considerando che la plancia è 2 din, che la radio è alimentata senza girare la chiave e che l'amplificatore è alimentato direttamente dalla batteria , volevo gentilmente chiedere se posso tranquillamente acquistare l'autoradio nel link:
http://italy.alpine-europe.com/p/Products/cd-head-units19/cde-w235bt oppure http://italy.alpine-europe.com/p/Products/cd-head-units19/cde-178bt
e se devo acquistare anche il cablaggio apposta per la mia auto, perchè ben pochi mi sanno dare spiegazioni, poi abito in una zona sperduta della Sardegna e giuro che se non risolvi online, sei finito. Per quanto ti è possibile darmi una risposta, ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi un piccolo aiuto.
 
c.roccolano@gmail.com ha scritto:
Ciao, sono nuovo del forum che vedo essere molto sintetico ed esaustivo, complimenti! Come ho scritto in oggetto, devo sostituire l'autoradio con una con lettore usb alla mia fiat stilo mw 1900jtd del 2003 che ha un impianto hifi: n.2 tweeter ant. 4 ohm e 50w. ; n.2 mid-woofer ant. stesse caratter.; n.2 mid-woofer post. stesse caratter.; n.2 tweeter post. stesse caratt.; n.2 full range post. stesse caratt.; n.box subwoofer con amplificatore incorporato 100 w.. Considerando che la plancia è 2 din, che la radio è alimentata senza girare la chiave e che l'amplificatore è alimentato direttamente dalla batteria , volevo gentilmente chiedere se posso tranquillamente acquistare l'autoradio nel link:
http://italy.alpine-europe.com/p/Products/cd-head-units19/cde-w235bt oppure http://italy.alpine-europe.com/p/Products/cd-head-units19/cde-178bt
e se devo acquistare anche il cablaggio apposta per la mia auto, perchè ben pochi mi sanno dare spiegazioni, poi abito in una zona sperduta della Sardegna e giuro che se non risolvi online, sei finito. Per quanto ti è possibile darmi una risposta, ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi un piccolo aiuto.

Attached files /attachments/1828752=37978-1.jpg /attachments/1828752=37976-3.jpg /attachments/1828752=37977-4.jpg
 
ciao e benvenuto, le autoradio van tutte bene, devi solo acquistare x poche decine di euro l'adattatore x i connettori specifico x la tua auto da mettere tra i cavi di serie e lo stereo che compri e poi, nn conosco proprio benissimo la plancia della stilo quindi magari sbaglio, la riduzione da mettere intorno alo stereo che andrai ad acquistare...

PS

davanti insieme ai tweeter, in un impianto a 2 vie, di solito si mettono i woofer nelle portiere...poi ognuno fa come vuole c mancherebbe
 
Ciao, innanzitutto ti ringrazio per il benvenuto e per la risposta, per quanto riguarda la composizione dell'impianto, era solo il migliore proposto dalla fiat in quel periodo e per questa macchina, infatti mi è stata consegnata nuova con quest'impianto. Il problema della connessione, mi sembra facilmente superabile però proprio poco fa mi hanno avvertito riguardo al fatto che ci potrebbero essere problemi di alimentazione, visto che ho il subwoofer con amplificatore incorporato e poi visto che non ho il positivo sottochiave per l'autoradio, devo portarmelo o dalla scatola fusibili o dall'accendisigari, ma allora fino ad ora perchè l'autoradio ha sempre funzionato con chiave in posizione on / off senza problemi? Preciso che è la prima volta che affronto un argomento del genere, mi sento un pò allievo.....
 
c.roccolano@gmail.com ha scritto:
Ciao, innanzitutto ti ringrazio per il benvenuto e per la risposta, per quanto riguarda la composizione dell'impianto, era solo il migliore proposto dalla fiat in quel periodo e per questa macchina, infatti mi è stata consegnata nuova con quest'impianto. Il problema della connessione, mi sembra facilmente superabile però proprio poco fa mi hanno avvertito riguardo al fatto che ci potrebbero essere problemi di alimentazione, visto che ho il subwoofer con amplificatore incorporato e poi visto che non ho il positivo sottochiave per l'autoradio, devo portarmelo o dalla scatola fusibili o dall'accendisigari, ma allora fino ad ora perchè l'autoradio ha sempre funzionato con chiave in posizione on / off senza problemi? Preciso che è la prima volta che affronto un argomento del genere, mi sento un pò allievo.....

allora il connettore t porta anche la corrente dal sistema principale della macchina all'autoradio, quest'ultima infatti funziona normalmente con la stessa corrente di quella di serie, x l'ampli, uno o più, devi tirare un cavo d'alimentazione direttamente dal positivo della batteria...altrimenti, giustamente, come fa a funzionare??
Se l'impianto è di serie, le casse da 16cm nelle portiere sono woofer nn medi...i medi li hanno solo gli impianti a 3 vie....
 
Ciao, le autoradio in commercio hanno tutte l'adattatore, amenochè non siano destinate al mercato europeo. occhio alle Alpine 1) ricezione radio scadente 2) il cavo di alimentazione è "sotto chiave" quindi l' autoradio si accende solo con l'auto in moto 3) dell' antico blasone ha mantenuto solo il prezzo.
 
mimmocaimano ha scritto:
Ciao, le autoradio in commercio hanno tutte l'adattatore, amenochè non siano destinate al mercato europeo. occhio alle Alpine 1) ricezione radio scadente 2) il cavo di alimentazione è "sotto chiave" quindi l' autoradio si accende solo con l'auto in moto 3) dell' antico blasone ha mantenuto solo il prezzo.

a dire il vero direi che t posso contraddire in 2 cose su 3.
Possiedo la DE 178 BT e lo stereo funziona con e senza motore acceso, x quanto riguarda il blasone ogni 3 anni ciò che esiste è obsoleto e rivenduto a prezzo di saldo o trasformato in cineserie...la verità è che complice la crisi i prezzi di tutti i produttori sono in ribasso, ma la qualità fortunatamente no, alpine e jvc sono di sicuro tra le top, seguite da pioneer e Kenwood, quest'ultima "padrona" di jvc.... Sulla ricezione radio nn so perché nn l'ho mai utilizzata
 
Se il subwoofer è quello dell'impianto Fiat di serie l'alimentazione la prende già per i fatti suoi e se è come quello che avevo sulla punto 188 HLX il segnale audio lo prende direttamente dal canale posteriore, connessi i connettori iso dovresti essere a posto più il connettore corretto per i comandi al volante che va su quel connettorino giallo. Su quel sito che suggerivo nel post della Punto evo c'è sicuramente. Nel connettore di alimentazione iso della vettura dovrebbero già esserci due positivi, uno sottochiave e uno diretto alla batteria.
Se vuoi maggiori informazioni sulla vettura e l'impianto audio in particolare puoi guardare il forum stiloclub (punto it)
 
Grazie dei vostri commenti che mi stanno aiutando a capire come orientarmi, e proprio grazie a questi che ho accertato sul web che le Alpine hanno varie difficoltà di ricezione radio, quindi vi chiedo un parere su questa che sembra almeno a me, eccezionale:http://www.pioneer.eu/it/products/25/29/61/DEH-X9600BT/page.html , visto che si fa riferimento sempre alla qualità del suono che per me è importantissima per il tipo di musica che sento, che ne pensate? Dimenticavo, per l'adattamento al mio impianto vale quanto detto nelle discussioni precedenti?
 
c.roccolano@gmail.com ha scritto:
Grazie dei vostri commenti che mi stanno aiutando a capire come orientarmi, e proprio grazie a questi che ho accertato sul web che le Alpine hanno varie difficoltà di ricezione radio, quindi vi chiedo un parere su questa che sembra almeno a me, eccezionale:http://www.pioneer.eu/it/products/25/29/61/DEH-X9600BT/page.html , visto che si fa riferimento sempre alla qualità del suono che per me è importantissima per il tipo di musica che sento, che ne pensate? Dimenticavo, per l'adattamento al mio impianto vale quanto detto nelle discussioni precedenti?

avevo capito che volevi un doppio din...
pioneer nn è male, ma x il discorso sintonizzazione radio x conto mio fa moltissimo la zona in cui si abita, se i segnali sono buoni e forti va bene tutto, diversamente neppure con le parabole del seti...
X la qualità direi che se l'impianto è quello di serie fiat e nn intendi mettere ampli e cambiar casse direi che grosse differenze da uno stereo all'altro nn ne sentirai....del resto son 25w di qualità mediocre a canale...
 
Abito al centro Sardegna e viaggio molto spesso, per cui passo molte ore in auto e per me anche sentire la radio è molto importante, come è importante sentire musica pulita, ma comunque per rientrare nel mio budget di spesa per l'autoradio (250 euro), mi devo accontentare!
Ma tecnicamente, per il montaggio mi comporta qualche variazione all'impianto?
Infatti ero indirizzato per la 2 din, ma mi spaventa un pò il fatto che l'autoradio è fissa, e potrebbe attirare malintenzionati, visto che reperire i codici sul web è una stupidaggine
 
c.roccolano@gmail.com ha scritto:
Abito al centro Sardegna e viaggio molto spesso, per cui passo molte ore in auto e per me anche sentire la radio è molto importante, come è importante sentire musica pulita, ma comunque per rientrare nel mio budget di spesa per l'autoradio (250 euro), mi devo accontentare!
Ma tecnicamente, per il montaggio mi comporta qualche variazione all'impianto?
Infatti ero indirizzato per la 2 din, ma mi spaventa un pò il fatto che l'autoradio è fissa, e potrebbe attirare malintenzionati, visto che reperire i codici sul web è una stupidaggine

esistono autoradio a doppio din con lo schermo che vien via....io avevo la jvc ad es...magari di seconda mano ne trovi una perché nuova mi pare sfiori gli 800euro...
 
Back
Alto