<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituire pinze anteriori Xtrail 2003 | Il Forum di Quattroruote

Sostituire pinze anteriori Xtrail 2003

ciao a tutti
mi ritrovo a dover sostituire le pinze dei freni anteriori di una nissan xtrail del 2003 perchè arrugginite a causa della corrosione e una delle due perde olio dalle guarnizioni
il meccanico in cui vado mi ha detto che si trovano solo originali e costano più di 500 euro ognuna ..
mi sembra davvero un esagerazione ...
ho cercato su dei siti di ricambi e dove costano di più arrivano appena a 120 euro ognuna .. possibile ???
sono i meccanici che sono così bastardi che vogliono guadagnare tanto oppure i prezzi su internet sono troppo bassi ??? qualcuno di voi ha mai sostituito le pinze ad una nissan o in specifico ad una xtrail ? se si, quanto avete speso ?
grazie !
 
Probabilmente il meccanico è andato dal suo ricambista di fiducia, e quella è stata la risposta, perchè magari i fornitori del ricambista non lo hanno a catalogo e può reperire solo l'originale Nissan.
Su internet si trova di tutto, e molti dei siti specializzati sono tedeschi, con un mercato diverso dal nostro.
Un pezzo introvabile in Italia, è possibile che in Germania sia molto richiesto e diffuso, quindi disponibile di altre marche più economiche, così come può accadere il contrario, sono mercati abbastanza diversi.

Mi è capitato di acquistare con facilità dall'Inghilterra o dall'est Europa pezzi di ricambio per la Supercinque introvabili in Italia, nemmeno originali.
 
Utente 341 internet non ti sostituisce le pinze, i meccanici bastardi è diventato uno slogan ,magari se le cambi tu risparmi.?Tutti cercano in internet poi alla fine vanno dal meccanico ,e se ordini pinze sbagliate ?
 
io direi che puoi ordinare le pinze tu e il meccanico te le monta, poi però ha tutto il diritto di lavarsene le mani se qualcosa non va, o addirittura non sono giuste...
 
Senti prima da un meccanico generico, potrebbe trovare ricambi non originali ma di qualità e sicuramente potresti risparmiare qualcosa (o molto...).

A un mio conoscente è successo con un Pick-up Nissan Navara 2.5 dCi quando ha dovuto sostituire la valvola EGR.

Dal service Nissan gli è stata preventivata una spesa vicina a €800 con tempi di consegna del veicolo di circa una o due settimane lavorative (non ricordo bene).

Alla fine si è rivolto a un meccanico di buona fama in paese e con €450 (ricambio e manodopera con regolare fattura) ha risolto il problema in quattro giorni lavorativi e naturalmente per quella sostituzione ha anche la garanzia del meccanico.

Sì, forse comprando su Internet il ricambio si potrebbe risparmiare qualcosa ma c'è sempre il rischio di ritrovarsi con prodotti di bassa qualità.

Personalmente sull'impianto frenante mi piace andare sul sicuro ed evitare sostituzioni improvvisate o prodotti scadenti.
 
Ricordo che le pinze freni originali sono omologate con il modello ,in concessionaria non monteranno mai pinze diverse da quelle omologate.
 
Ricordo che le pinze freni originali sono omologate con il modello ,in concessionaria non monteranno mai pinze diverse da quelle omologate.
Anche quelle degli altri produttori, se esistono, sono omologate per quel modello. Ed esistono in genere anche quelle prodotte dalla stessa azienda che costruisce quelle con marchio della Casa.
Si dovrà installare un componente a norma e omologato per quel tipo di vettura (e questo sempre, al di là del tipo di officina).

Le officine della Rete hanno l'obbligo (della Casa) di installare componenti con il marchio della Casa, per questioni commerciali.
Ci sono poi Case che hanno più marchi di ricambi, mi vengono in mente Renault, con il marchio Motrio, e Ford con Motorcraft.
 
In teoria dovrebbe essere come hai scritto tutti i ricambi non originali in commercio sono omologati. Ma la realtà è molto diversa ,e non sto parlando se vadano bene o male ,quello è altro discorso.Che le case tengano diversi fornitori per lo stesso ricambio è ovvio,se la ditta che produce un determinato ricambio va in difficoltà per qualsiasi motivo il costruttore deve pararsi il fondo schiena è doveroso che sia così.
 
Back
Alto