<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituire l'antiestetica attuale targa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sostituire l'antiestetica attuale targa

cobracobra ha scritto:
La targa in tutte le auto oltre ad essere antiestetica,facilmente piegabile,discretamente falsibicabile potrebbe essere vantaggiosamente sostituita con un codice a barre,barcode,di dimensioni contenutissime in materiale plastico adesivo posto in un punto preciso del lunotto posteriore ed anteriore e contenente come una scheda magnetica oltre ai dati della vettura anche quelli relativi al proprietario in modo da eliminare un ' orpello inutile,personalmente brutto da vedere,ed in cui in caso di incidente poter avere informazioni immediate sullo stato di salute del conducente,es. gruppo sanguigno,allergie a farmaci,patologie pregresse,oltre ad indirizzi utili per avvisare parenti ed amici.Inoltre gli attuali dispositivi fissi o portatili delle forze dell'ordine si sono dimostrati spesso imprecisi ai danni dell'automobilista,oltre ad essere costosissimi per cui un'unico strumento mobile o fisso con il medesimo principio di utilizzo potrebbe essere impiegato in modo efficace e vantaggioso.

Bella pensata. L'hai visto Hitman ?
Invece della carta di identità/patente un bel bar code tatuato sulla nuca ... :D :D
 
PanDemonio ha scritto:
cobracobra ha scritto:
La targa in tutte le auto oltre ad essere antiestetica,facilmente piegabile,discretamente falsibicabile potrebbe essere vantaggiosamente sostituita con un codice a barre,barcode,di dimensioni contenutissime in materiale plastico adesivo posto in un punto preciso del lunotto posteriore ed anteriore e contenente come una scheda magnetica oltre ai dati della vettura anche quelli relativi al proprietario in modo da eliminare un ' orpello inutile,personalmente brutto da vedere,ed in cui in caso di incidente poter avere informazioni immediate sullo stato di salute del conducente,es. gruppo sanguigno,allergie a farmaci,patologie pregresse,oltre ad indirizzi utili per avvisare parenti ed amici.Inoltre gli attuali dispositivi fissi o portatili delle forze dell'ordine si sono dimostrati spesso imprecisi ai danni dell'automobilista,oltre ad essere costosissimi per cui un'unico strumento mobile o fisso con il medesimo principio di utilizzo potrebbe essere impiegato in modo efficace e vantaggioso.
Quindi, se ti stirano, tiri fuori il tuo lettore portatile di barcode e leggi il codice per poi trasmetterlo alle FdO, giusto? :rolleyes:

Cos'è, la frogghite sta diventando contagiosa? :lol:
:lol: :lol: :thumbup: :thumbup:
 
con un puntatore laser?ma lo sai come funziona?sai che un piuntartore laser ti prende un micro codice a barre a distanza di piu' di un chilometro?ciao
 
Ci sono situazioni in cui l'occhio umano è INSOSTITUIBILE: l'identificazione di un'auto (oggetto, come è noto, spesso in rapido movimento...) dal numero di targa è uno di questi. E vero che la vista non è infallibile, ma anche sbagliando una due cifre nel segnalare una targa si restringe enormemente il campo di ricerca, se si identifica anche il modello di auto e il colore.
Un microchip o un codice a barre aggiuntivo con altri scopi (pagamento dell'autostrada o apertura automatica dei cancelli ad esempio) sarebbe senz'altro utile.
 
Back
Alto