<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituire guarnizione punterie 600 1.1 '99 | Il Forum di Quattroruote

Sostituire guarnizione punterie 600 1.1 '99

Dovrei cambiare la guarnizione del coperchio punterie alla mia 600 1.1 del 99 perchè sembra proprio che "sudi" da li. Non ho quasi idea di come fare. So solo che si deve smontare Eheh
E' un'operazione semplice? Poi la cosa che mi preoccupa è come mettere la pasta nera per non far perdere in futuro e se c'è un ordine di smontaggio e serraggio delle viti che tengono fisso il coperchio. Spero possiate aiutarmi in questo "fai da me" :D Grazie! ;)
 
Crono, sull'auto non l'ho mai fatto, ma sulla moto apro le teste ad ogni tagliando. Non ci vuole molto ne chissá.quanta manualitá. almeno sulla moto non ho mai messo pasta nera, cambio la guarnizione e basta. Se per un motivo x (magari devo registrare le punterie) apro il coperchio e non cambio la guarnizione, metto giusto un velo sottile di silicone per alte temperature sulla guarnizione. Ma se la giarnizione è nuova non fare nulla. Per i prigionjeri, avvitali ii croce per centrare il coperchio. Ad esempio avvita senza stringere il perno in alto a destra, poi quello in basso a sinistra. Così centri il coperchio. Quando hai avvitato tutti perni puoi cominciare a serrare. Non metterci tantissima forza, vanno serrati il giusto
 
In effetti, come scriveva ucre, se è tutto OK, la pasta non dovrebbe servire.

In genere, si stringe a croce, partendo dl centro e in 2 o 3 riprese.

Ad esempio se la disposizione è

1 2 3 4

5 6 7 8

Potresti fare in ordine

2,7,3,6,4,8,1,5

o qualcosa di simile, capito il concetto.
 
Non stiamo parlando della testa ma del coperchio punterie....

Se non ricordo male il coperchio delle punterie del Fire ha 4 bulloni ....non hai la possibilità di stringere a croce :)

Il sigillante siliconico per alte temperature non si mette su tutto il perimetro ma solo 4 gocce dove la guarnizione fa un angolo in corrispondenza della puleggia distribuzione e dal lato del distributore accensione.

4 gocce in 4 punti....è solo quello il punto sensibile dove può fare qualche trasudo.
 
si solo il coperchio. non so quello del fire quanti perni abbia, il 1.2 60cv di famiglia non ha ancora mai registrato le punterie e credo che morirà senza aver mai fatto quel lavoro. non sapevo che il silicone per alte temperature si mettesse solo agli angoli. io lo stendo su tutta la guarnizione come descritto nel manuale di officina della mia moto. ma son cose diverse rispetto l'auto, quella guranizione per quel che costa la cambio ogni 10.000 km (7.50 euro)
 
eugenio62 ha scritto:
Non stiamo parlando della testa ma del coperchio punterie....

Se non ricordo male il coperchio delle punterie del Fire ha 4 bulloni ....non hai la possibilità di stringere a croce :)

Il sigillante siliconico per alte temperature non si mette su tutto il perimetro ma solo 4 gocce dove la guarnizione fa un angolo in corrispondenza della puleggia distribuzione e dal lato del distributore accensione.

4 gocce in 4 punti....è solo quello il punto sensibile dove può fare qualche trasudo.

Quoto in toto meno il rosso :D con quattro viti in quadrato si può eccome. Aggiungerei che è importante pulire e sgrassare bene tutto il metallo che verrà a contatto con la guarnizione.
Il coperchio ha delle sporgenze che impediscono di schiacciare la guarnizione più del dovuto. Quindi appena la vite si indurisce la sporgenza ha toccato il piano della testata e tutto quel che stringi in più è inutile ai fini della tenuta. Da lì devi stringere ancora un pelino solo per evitare che la vite si allenti.
 
Back
Alto