<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Banali problemi logistici...
Non mi hanno mai cacciato, se è quello che volevi sapere..
;)
Sto progettando di traslocare entro l'estate.

Io vorrei trasferirmi,a patto però di poter stare abbastanza vicino ai miei genitori perchè non mi fido a lasciarli soli.
Anche loro vorrebbero traslocare,sono stufi quanto me del condominio.
Ma solo il pensiero del trasloco mi fa star male.
Non tanto il mio ma il loro,ci vorrebbero 200 scatoloni mobili a parte e non avrei molto aiuto su cui contare.
Mio papà mi darebbe pure una mano ma non penso che sia il caso.
Mio fratello meglio lasciarlo perdere,qualsiasi cosa trasporti con lui fai meno fatica a portartela da solo.
 
Io vorrei trasferirmi,a patto però di poter stare abbastanza vicino ai miei genitori perchè non mi fido a lasciarli soli.
Anche loro vorrebbero traslocare,sono stufi quanto me del condominio.
Ma solo il pensiero del trasloco mi fa star male.
Non tanto il mio ma il loro,ci vorrebbero 200 scatoloni mobili a parte e non avrei molto aiuto su cui contare.
Mio papà mi darebbe pure una mano ma non penso che sia il caso.
Mio fratello meglio lasciarlo perdere,qualsiasi cosa trasporti con lui fai meno fatica a portartela da solo.
L'ultimo trasloco, oltre i mobili, ho riempito e svuotato 120 scatoloni. Contati...
:(
 
Il problema è che mia madre ha centinaia di piatti,tutta roba fragile oltre che pesante.
pensa che mia mamma, deceduta lo scorso aprile ha, anzi aveva, un appartamento nel quale viveva dal 1950 e tutto quello che era entrato in quella casa nel corso degli anni, c'è rimasto fino alla sua morte...
Sono mesi che butto via roba. ma sono ancora lontano dal traguardo...
:(
 
pensa che mia mamma, deceduta lo scorso aprile ha, anzi aveva, un appartamento nel quale viveva dal 1950 e tutto quello che era entrato in quella casa nel corso degli anni, c'è rimasto fino alla sua morte...
Sono mesi che butto via roba. ma sono ancora lontano dal traguardo...
:(
La casa dei miei suoceri è diventata un mausoleo... Mia moglie non ha gettato nulla.. e mia suocera è morta da dodici anni, mio suocero da dieci.. :emoji_open_mouth:
 
Io vorrei trasferirmi,a patto però di poter stare abbastanza vicino ai miei genitori perchè non mi fido a lasciarli soli.
Anche loro vorrebbero traslocare,sono stufi quanto me del condominio.
Ma solo il pensiero del trasloco mi fa star male.
Non tanto il mio ma il loro,ci vorrebbero 200 scatoloni mobili a parte e non avrei molto aiuto su cui contare.
Mio papà mi darebbe pure una mano ma non penso che sia il caso.
Mio fratello meglio lasciarlo perdere,qualsiasi cosa trasporti con lui fai meno fatica a portartela da solo.


Sei troppo forte
Sara' perche' mi fai ricordare mio padre.
Da noi si dice di due....:
" Do bocc in misura "
( Due identici/che )
 
Io sono d'accordo con mia madre che quando sarà,il più tardi possibile,terrò alcune cose (un lampadario,alcuni quadri etc).
Per le ceramiche spero che un museo a Laveno accetti di conservarle e magari esporle con una targhetta col nome di mia madre.
Meglio che tenere tutto negli scatoloni.

Dimenticavo ovviamente gli attrezzi di mio padre,un orologio a cipolla con degli orsi sul retro,la sua radiolina gialla e vorrei anche tenere la fede di ferro di mia nonna.
Poi ovviamente dipenderà anche dagli altri ma nessuna di queste cose ha un valore economico elevato quindi penso che non ci sarà da combattere.
 
Come sempre, le novità arrivano dalla vecchia GB :
nuova release del Covid, con tutte le patch aggiuntive!
:emoji_blush::emoji_blush:
Trovo inopportuno fare umorismo sulla nuova "variante inglese". Le mutazioni in essa sono una ventina ma il sistema immunitario crea parecchi tipi di anticorpi dei virus per riconoscerli, per cui pare che si possa confermare l'immunita che hanno acquisito i guariti ed in futuro anche i vaccinati, compresi quelli precoci britannici. Non è allarmante, ma bisogna preoccuparsene ed occuparsene con attenzione. Ci sono state migliaia di mutazioni registrate che talora riguardavano un solo nucleotide del codice o una parte della proteina spyke. Unica caratteristica peculiare di questa variante sembra sia un'accresciuta trasmissibilità riscontrata nelle colture cellulari in laboratorio. Non ci sono correlazioni con la campagna vaccinale già in corso in UK, dato che la variante sembra datata settembre 2020, ed è in ottima compagnia di tante altre che non rendono diversa la malattia, le cure e la profilassi. Come direbbero gli inglesi "Keep calm and carry on."
Per chi volesse approfondire:
http://www.ospedalebambinogesu.it/nuovo-coronavirus-le-mutazioni-e-la-variante-inglese-#.X-Hh2TPSI0M
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto