<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi ho comprato il saturimetro,per il non si sa mai.
Ho anche fatto la misurazione a tutti in famiglia per avere un termine di paragone.
 
Qui lo di trovava nelle farmacie a partire da 25€; qualcuno mi ha detto di averlo pagato poco meno di 50€ ma credo dipenda dalla qualitá. Se costa di piú sará meglio.

Quello che ho preso io non penso che sia accuratissimo.
Però in fondo è la variazione che conta,sperando ovviamente che non debba servire.
 
Si parla di distribuire qualche migliaio di dosi per volta,poche scatole per ogni ospedale.

Beh, per ora si, ma si deve arrivare a effettuare 150.000 vaccini al giorno se vogliamo l'immunità di gregge (70% di vaccinati) entro l'autunno. Ci si arriverà? Mah, non so quando.
 
L'ho comprato anch'io, ma ancora mai usato.

Io suggerirei di provarlo e prendere il valore di riferimento.
Perchè dicono che il valore normale dovrebbe essere tra 97 e 100 però non tutti in realtà hanno un valore così alto.
Senza contare poi lo scarto che può avere un dispositivo medico per uso domestico rispetto a uno professionale (per lo sfigmomanometro ad esempio quello di casa rispetto a quello del medico ha uno scarto considerevole,come il compressore di casa rispetto a quello del gommista).
In questo modo nel malaugurato caso in cui uno ne abbia bisogno perchè non sta bene sa con certezza di quanto si è abbassato il livello di saturazione rispetto alle sue condizioni normali.
 
Beh, per ora si, ma si deve arrivare a effettuare 150.000 vaccini al giorno se vogliamo l'immunità di gregge (70% di vaccinati) entro l'autunno. Ci si arriverà? Mah, non so quando.

Quando si arriverà ad avere disponibilità di così tante dosi al giorno e l'effettiva capacità di somministrarle vedremo.
Per adesso a me sembra che vista l'esigua quantità di dosi disponibili e il bacino ristretto di utenti a cui sono destinate non ci dovrebbero essere problemi grossi.
Ma d'altra parte siamo un paese in cui se anche un medico con le palle dice "Io sarei in ferie o in pensione ma mi rendo disponibile per dare una mano" gli si dice di no quindi tutto è possibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto