<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sospensioni AVS o sedili ventilati? | Il Forum di Quattroruote

Sospensioni AVS o sedili ventilati?

Buongiorno a tutti!

Sto pensando di acquistare una nuova lexus. L'idea iniziale era di acquistare una rx 450h ma dopo averla provata per una giornata e avendoci fatto svariati chilometri l'ho trovata un po' troppo morbida e dondolante e poco adatta alla mia compagna che soffre molto la macchina.
Al momento sto valutando sia la IS F-SPORT che la NX che comunque mi dicono essere più dinamica della RX.

La mia domanda riguarda la NX perché in questo caso c'è un'incompatibilità per i due optional oggetto del topic: o f-sport con sospensioni avs o luxury con sedili ventilati.

Volevo chiedere a voi possessori come fossero le avs (se migliorano comfort e stabilità/rollio in curva) e se effettivamente c'è un miglioramento percepibile oppure se consigliate i sedili ventilati (secondo me fantastici in estate)

Grazie
 
shahmat ha scritto:
Buongiorno a tutti!

Sto pensando di acquistare una nuova lexus. L'idea iniziale era di acquistare una rx 450h ma dopo averla provata per una giornata e avendoci fatto svariati chilometri l'ho trovata un po' troppo morbida e dondolante e poco adatta alla mia compagna che soffre molto la macchina.
Al momento sto valutando sia la IS F-SPORT che la NX che comunque mi dicono essere più dinamica della RX.

La mia domanda riguarda la NX perché in questo caso c'è un'incompatibilità per i due optional oggetto del topic: o f-sport con sospensioni avs o luxury con sedili ventilati.

Volevo chiedere a voi possessori come fossero le avs (se migliorano comfort e stabilità/rollio in curva) e se effettivamente c'è un miglioramento percepibile oppure se consigliate i sedili ventilati (secondo me fantastici in estate)

Grazie
Il problema non sussiste perchè i sedili ventilati ci sono sulla F-Sport nel momento in qui prendi i sedili in pelle (assieme al piantone sterzo elettronico e altre chicche) assieme alle sospensioni AVS di serie.

La F-Sport già è rigida di suo, ma le sospensioni sono ottime e smorzano tantissimo le asperità (una delle auto più efficaci in questo senso che abbia mai guidato giuro) pur comunque avendo cerchi da 18" e pneumatici larghissimi (dietro sono maggiorati rispetto all'avantreno).

In modalità Sport+ diventa rigida e pennella qualsiasi curva, ti verrebbe da desiderarla un 500 kg più leggera per farla sculettare in curva (se tiri via ESP e usi le palette parte ma pesando 1800 kg non è assolutamente il caso di guidarla così se non si è in grado) e si azzera il rollio che comunque resta bassissimo sempre.
 
La F-Sport non esiste con sedili ventilati. Io ho optato per le sospensioni AVS. La F-Sport per se è già piuttosto rigido, ma con AVS migliora moltissimo il comportamento stradale e la rigidità ci sta.
Se vuoi più confort, prendi la Luxury... anche se a me manca di più la memory per sedili, volante e specchietti... sedili ventilati sono piacevoli, ma possano anche bloccarti la schiena!
 
Hai ragione, io ero partito per la tangente parlando della IS (non mi ero reso conto che stavi parlando della NX) che ha le AVS di serie su F-Sport ma i sedili ventilati come optional, com'è giusto che sia se uno prende la pelle.

Su NX invece regna il nonsense da questo punto di vista, come dici tu: AVS o sedili ventilati, non entrambi sulla F-Sport.
 
shahmat ha scritto:
Buongiorno a tutti!

Sto pensando di acquistare una nuova lexus. L'idea iniziale era di acquistare una rx 450h ma dopo averla provata per una giornata e avendoci fatto svariati chilometri l'ho trovata un po' troppo morbida e dondolante e poco adatta alla mia compagna che soffre molto la macchina.
Al momento sto valutando sia la IS F-SPORT che la NX che comunque mi dicono essere più dinamica della RX.

La mia domanda riguarda la NX perché in questo caso c'è un'incompatibilità per i due optional oggetto del topic: o f-sport con sospensioni avs o luxury con sedili ventilati.

Volevo chiedere a voi possessori come fossero le avs (se migliorano comfort e stabilità/rollio in curva) e se effettivamente c'è un miglioramento percepibile oppure se consigliate i sedili ventilati (secondo me fantastici in estate)

Grazie

Se pensavi ad una RX 450h, quindi con un budget abbastanza elevato, perché non pensare ad una GS 450h, magari F-Sport, che rispetto alla IS300h e alla NX è un altro pianeta per prestazioni, comfort ed equipaggiamento? E' un'auto veramente di categoria superiore.
 
Io l'ho presa con i sedili ventilati.

Devo dire che non ho riscontrato problemi di sudorazione però mi aspettavo qualcosa di più fresco.

Ho chiesto a Lexus quanti ventilatori aveva e mi hanno detto uno.

Mi sono messo a ciacciare sotto il sedile guidatore ed effettivamente ne ho visto uno solo che -stando ad un forum americano- convoglia l'aria dell'abitacolo.

Per cui se l'aria è fresca si ha una buona sensazione, se è calda è meglio azionare il clima.

In ogni caso Lexus li chiama ventilati e non climatizzati, per cui -secondo me- se lo schienale è caldo per il sole, non è che si raffreddi se accendo il ventilatore a tre velocità.

Probabilmente l'aria fredda non fa bene alla schiena ma qualcosa per attenuare il calore dei sedili andava fatto.
 
La scelta è assolutamente per il sedile ventilato. Io ne ho provati altri e quello sulla Luxury NX è molto buono.
Ovviamente la ventola pesca l'aria sotto il sedile, e se quello che pesca è aria condizionata il confort è sicuro. Io che sono uno che suda moto, sono sceso dopo 350 km con la schiena asciutta.

L'aria la senti uscite appena sopra i lombari e tra le gambe.

Alla minima potenza funziona già bene e non fa rumore. Alla massima potenza raffredda un sedile incandescente in due o trè minuti, ma ovviamente il rumore qui lo senti.

In ogni caso l'aria condizionata devi farla funzionare con la modalità Auto e possibilmente selezionando la preferenza per i sedili anteriori.
 
Buongiorno a tutti! Alla fine ho optato per una RX 450h limited edition che il conce aveva in pronta consegna. Per la NX avrei dovuto aspettare 3-4 mesi e non ero del tutto soddisfatto delle prestazioni (provengo da 30d bmw). La Gs sarebbe stato il mio sogno ma causa batterie poste dietro i sedili posteriori il baule era per me insufficiente
 
Di sicuro ad un prezzo interessante come d'altronde il modello che hai preso.

Riguardo ad NX, anche a me aveva pronosticato 4 mesi (con agosto in mezzo), ma poi è arrivata a fine luglio cioè dopo un mese dall'ordine -oiboh!
 
Domanda: Ho la Lexus IS 220 Luxury del 2006. Al mattino quando la metto in moto piutosto che rimanga a 900 giri/min va a 1200 g/min,aiutatemi e una cosa normale o è un problema????
 
Back
Alto