<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sorpresa : luci svolta | Il Forum di Quattroruote

sorpresa : luci svolta

Questa non la sapevo, sulla Golf 7 che ho da sette mesi ieri sera ho scoperto ( buio pesto ) che si accende il fendinebbia dalla parte che sterzo.
Piacevole sorpresa, mi sono letto il manuale d'uso ma questa cosa proprio non l'avevo vista.
Credo si chiamino luci di svolta statiche.
Avete notato anche voi considerando che non ho il pacchetto luci ?
 
presidente, le avevi anche sull'octavia! bastava attivarle con il vag!

comunque per golf 7, con xeno luci svolta integrate nel faro superiore, con alogene luci svolta mediante fendi!

;)
 
Trovo che sia sempre simpatico scoprire gadget che non si credeva di avere!

Confermo che si chiamano luci di svolta statiche.
Sono presenti di serie, in abbinamento ai fendinebbia, su Golf Highline e Tech&Sound. ;)
 
Sorpresa? La Golf è la Golf ma anche la sorella minore " la Polo"sfrutta le luci dei fendinebbia quando si svolta, lo posso confermare, saluti.
 
miranda453 ha scritto:
Questa non la sapevo, sulla Golf 7 che ho da sette mesi ieri sera ho scoperto ( buio pesto ) che si accende il fendinebbia dalla parte che sterzo.
Piacevole sorpresa, mi sono letto il manuale d'uso ma questa cosa proprio non l'avevo vista.
Credo si chiamino luci di svolta statiche.
Avete notato anche voi considerando che non ho il pacchetto luci ?

E che quando metti la retro si accendono tutti e due (fendinebbia) te ne eri accorto?
 
givemefive ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Questa non la sapevo, sulla Golf 7 che ho da sette mesi ieri sera ho scoperto ( buio pesto ) che si accende il fendinebbia dalla parte che sterzo.
Piacevole sorpresa, mi sono letto il manuale d'uso ma questa cosa proprio non l'avevo vista.
Credo si chiamino luci di svolta statiche.
Avete notato anche voi considerando che non ho il pacchetto luci ?

E che quando metti la retro si accendono tutti e due (fendinebbia) te ne eri accorto?

No :shock:
Bella anche questa, grazie :thumbup:
 
Brag ha scritto:
presidente, le avevi anche sull'octavia! bastava attivarle con il vag!

comunque per golf 7, con xeno luci svolta integrate nel faro superiore, con alogene luci svolta mediante fendi!

;)

Non ho dimestichezza con quella roba li :D
 
Eneagatto ha scritto:
le luci di svolta furono introdotte da Fiat sulla Bravo.... ne è passato di tempo ed ora le adottano tutti.

sfruttavano i fendinebbia ,e mi ricordo che sul forum alcuni erano stati fermati dalle forze dell' ordine per contestargli l'uso dei fendinebbia senza problemi di visibilita.........

comunque le luci di svolta, le ha messe fiat sulla bravo utilizzando i fendinebbia in maniera molto economica, ma la pioniera era stata la lexus LS600 con gli xeno adattivi in curva.... nel 2000....
 
roby hybrid ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
le luci di svolta furono introdotte da Fiat sulla Bravo.... ne è passato di tempo ed ora le adottano tutti.

sfruttavano i fendinebbia ,e mi ricordo che sul forum alcuni erano stati fermati dalle forze dell' ordine per contestargli l'uso dei fendinebbia senza problemi di visibilita.........

comunque le luci di svolta, le ha messe fiat sulla bravo utilizzando i fendinebbia in maniera molto economica, ma la pioniera era stata la lexus LS600 con gli xeno adattivi in curva.... nel 2000....

bravo Lexus, ma la invenzione ha fatto la Citroen con la DS nei anni 50 !!! ovviamente era ancora tutto meccanicamente e non come oggi.
e le luci automatici c'erano gia nei anni 70 nelle Cadilac !!!
 
derblume ha scritto:
roby hybrid ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
le luci di svolta furono introdotte da Fiat sulla Bravo.... ne è passato di tempo ed ora le adottano tutti.

sfruttavano i fendinebbia ,e mi ricordo che sul forum alcuni erano stati fermati dalle forze dell' ordine per contestargli l'uso dei fendinebbia senza problemi di visibilita.........

comunque le luci di svolta, le ha messe fiat sulla bravo utilizzando i fendinebbia in maniera molto economica, ma la pioniera era stata la lexus LS600 con gli xeno adattivi in curva.... nel 2000....

bravo Lexus, ma la invenzione ha fatto la Citroen con la DS nei anni 50 !!! ovviamente era ancora tutto meccanicamente e non come oggi.
e le luci automatici c'erano gia nei anni 70 nelle Cadilac !!!

ok, la prima su auto di serie è oldsmobile !!! subito dopo la cadilac e anni dopo sulla ds.
tutto collegato allo sterzo, ma dopo mai piu' impiegata per problemi di affidabilita' e complessita.
decenni dopo ripresi dal gruppo toyota-lexus, ma con ben altre tecnologie disponibili, che resero efficiente e affidabile il sistema.

PS mi sono documentato con un po' di ricerca...
 
Per completezza, va detto che le DS importate in italia NON avevano questo dispositivo perchè vietato (allora) dal nostro codice della strada e dalle procedure di omologazione.
 
derblume ha scritto:
roby hybrid ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
le luci di svolta furono introdotte da Fiat sulla Bravo.... ne è passato di tempo ed ora le adottano tutti.

sfruttavano i fendinebbia ,e mi ricordo che sul forum alcuni erano stati fermati dalle forze dell' ordine per contestargli l'uso dei fendinebbia senza problemi di visibilita.........

comunque le luci di svolta, le ha messe fiat sulla bravo utilizzando i fendinebbia in maniera molto economica, ma la pioniera era stata la lexus LS600 con gli xeno adattivi in curva.... nel 2000....

bravo Lexus, ma la invenzione ha fatto la Citroen con la DS nei anni 50 !!! ovviamente era ancora tutto meccanicamente e non come oggi.
e le luci automatici c'erano gia nei anni 70 nelle Cadilac !!!

Bravissimo !!!
Ottimo intervento da quotare !!!!!
;)
 
Back
Alto