<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sorpresa gomme | Il Forum di Quattroruote

sorpresa gomme

Sono andato dal gommista per sentire quanto costano "le gomme" invernali ......
e questo mi dice : " ma ha considerato di mettere delle gomme ricostruite ?
D' Inverno si va anche piu' adagio ..."
A parte il fatto che mi sembrava che soffrissero di piu' in Inverno .., comunque Cosa ne pensate di questa "Pensata"

[ mod gallongi: mi sono permesso di editarti il sondaggio ,poco chiaro ..guarda se ti va bene se no specifica meglio che intendi dire.grazie]
 
bekler ha scritto:
Sono andato dal gommista per sentire quanto costano "le gomme" invernali ......
e questo mi dice : " ma ha considerato di mettere delle gomme ricostruite ?
D' Inverno si va anche piu' adagio ..."
A parte il fatto che mi sembrava che soffrissero di piu' in Inverno .., comunque Cosa ne pensate di questa "Pensata"
p
ti conviene riformulare le domande del sondaggio...non sono ben poste
comunque
io di pneu ricostruiti non ne voglio neppur sentir parlare
piuttosto
sottomarche di marche note
e comunque
niente roba cinese
 
le gomme rocostruite devono superare gli stess test omologativi delle gomme nuove. l'unica cosa per star sicuro è quella di consumarle nel giro di 2-3 anni. la ricostruzione non permette di vedere l'anno di produzione del pneumatico originario, la carcassa è garantita per 10 anni. comunque gomme più vecchie di 5 anni non vengono ricostruite.

io dalle mie parti non le trovo, altrimenti le avrei messe ad occhi chiusi.
 
io sono rimasto un po' sorpreso dalla proposta , fatta Dal "gommista" non me l'aspettavo . Stiamo parlando di 36-40? (ricostruite)contro 65? nuove gia' di produttori , diciamo , noti .
Inoltre aveva anche una promozione, di nuove ,di produzione Giapponese ......
(radioattive...??)
Lui faceva il discorso delle ricostruite dicendo che risparmi sulla gomma e compri anche il cerchio , cosi' non devi spendere 40? 2 volte ogni anno .
Daltronde se le ricostruite sono garantite ed e' concesso venderle .... .
Ok allo stesso prezzo compri delle nuove cinesi., con tutte le prove di collaudo dichiarate (o certificazioni) in regola per l'Europa ... e' meglio ?
Piu spendi e piu' sei sicuro ?
 
Quello che non riesco ad accettare nelle ricostruite è la carcassa, quando le compri il disegno del battistrada è uguale su tutte e 4, ma non è che le carcasse siano una diversa dall'altra; 1 Dunlop del 2009, 2 Michelin una del 2011 e una del 2010, una Good Year del 2012?

Solo per mezzi agricoli, alla larga!
 
53AR ha scritto:
Quello che non riesco ad accettare nelle ricostruite è la carcassa, quando le compri il disegno del battistrada è uguale su tutte e 4, ma non è che le carcasse siano una diversa dall'altra; 1 Dunlop del 2009, 2 Michelin una del 2011 e una del 2010, una Good Year del 2012?

Solo per mezzi agricoli, alla larga!

non ho capito sai? :(
 
bekler ha scritto:
io sono rimasto un po' sorpreso dalla proposta , fatta Dal "gommista" non me l'aspettavo . Stiamo parlando di 36-40? (ricostruite)contro 65? nuove gia' di produttori , diciamo , noti .
Inoltre aveva anche una promozione, di nuove ,di produzione Giapponese ......
(radioattive...??)
Lui faceva il discorso delle ricostruite dicendo che risparmi sulla gomma e compri anche il cerchio , cosi' non devi spendere 40? 2 volte ogni anno .
Daltronde se le ricostruite sono garantite ed e' concesso venderle .... .
Ok allo stesso prezzo compri delle nuove cinesi., con tutte le prove di collaudo dichiarate (o certificazioni) in regola per l'Europa ... e' meglio ?
Piu spendi e piu' sei sicuro ?
allora guarda...se non abiti sulle Alpi, metti sotto un buon paio di all season e sei a posto.
 
In generale per sicurezza altrui e propria soprattutto ,meglio,gomme nuove ,al limite sotto marca di gomme più affermate per risparmiare qualcosa,,...ciò che sta tra l'auto e la strada sono le gomme,molto importanti ;)
 
be' la storia che potrebbero essere "carcasse" diverse e il ricostruito , logicamente , uguale ... e si potrebbe essere .
Comunque circa quattro anni fa , era il mese di Ottobre , ero in Slovacchia e una bella mattina si e' messo a nevicare a tutto spiano. Obbligato , costretto , a mettere le gomme da neve ... ho montato una sottomarca della Michelin senza neanche trattare troppo il prezzo.
Tornato in patria sono andato a chiedere quanto costavano qui da noi , cercando di traqttare il prezzo ..... non c'e' stata storia ..La' le ho pagate il 10% in piu' di quelle cinesi , il 38-40% in meno del prezzo Italiano !!! e sono "buone" ancora oggi
Quindi il prezzo non indica niente ! Comunque per , effettivamente , pace dell'anima penso che mi orientero' su una sottomarca magari le comprero' in Polonia . (chiaramente provocazione) Costano come quelle ricostruite !!!!!!
 
bumper morgan ha scritto:
53AR ha scritto:
Quello che non riesco ad accettare nelle ricostruite è la carcassa, quando le compri il disegno del battistrada è uguale su tutte e 4, ma non è che le carcasse siano una diversa dall'altra; 1 Dunlop del 2009, 2 Michelin una del 2011 e una del 2010, una Good Year del 2012?

Solo per mezzi agricoli, alla larga!

non ho capito sai? :(

bekler ha capito benissimo :D

Intendevo: come fai a riconoscere la marca della carcassa originale quando sono state ricostruite?
 
Per esempio a mio papà hanno proposto le bf goodrich ( sottomarca michelin) a circa 20 euro a gomma in meno rispetto alle alpin..non è poco ;)
 
gallongi ha scritto:
Per esempio a mio papà hanno proposto le bf goodrich ( sottomarca michelin) a circa 20 euro a gomma in meno rispetto alle alpin..non è poco ;)

Se sono ancora le Force Winter, le monto io da ormai 4 inverni (faccio 2-3000km solamente da novembre a marzo)
ottime nelle condizioni estreme, neve e freddo intenso, purtroppo hanno una grossa lacuna sul bagnato con temperature sopra lo 0,
io non le avevo neppure pagate poco, come gomme invernali niente da dire sono ottime,
il fatto è che sul bagnato in curva sono pericolose, bisogna andare piano altrimenti l'auto va dritta!
 
bumper morgan ha scritto:
53AR ha scritto:
Quello che non riesco ad accettare nelle ricostruite è la carcassa, quando le compri il disegno del battistrada è uguale su tutte e 4, ma non è che le carcasse siano una diversa dall'altra; 1 Dunlop del 2009, 2 Michelin una del 2011 e una del 2010, una Good Year del 2012?

Solo per mezzi agricoli, alla larga!

non ho capito sai? :(

aspettiamo Agri allora ;)
 
manuel46 ha scritto:
Se sono ancora le Force Winter, le monto io da ormai 4 inverni (faccio 2-3000km solamente da novembre a marzo)
ottime nelle condizioni estreme, neve e freddo intenso, purtroppo hanno una grossa lacuna sul bagnato con temperature sopra lo 0,
io non le avevo neppure pagate poco, come gomme invernali niente da dire sono ottime,
il fatto è che sul bagnato in curva sono pericolose, bisogna andare piano altrimenti l'auto va dritta!

Grazie dell'info...non ho capito se le monterà ma gliel'ho dirò anche perché dalle nostre parti curve molto e dritti pochi... ;)
 
Quasi tutti i gommisti mi hanno sempre detto che le ricostruite vanno bene per chi fa veramente poca strada. Già 20.000 km per una ricostruita sono tanti.

Comunque quelle che ho visto e provato dopo un paio d'anni hanno cominciato a dare effetti negativi (deformazione, consumo più anomalo, un paio si stavano anche scollando dalla carcassa!)

Altra cosa... sono gomme molto più pesanti
 
Back
Alto