<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sono un ignorantone del clima automatico !! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sono un ignorantone del clima automatico !!

Gunsite ha scritto:
opinione personale....il clima automatico è quanto di più inutile ci sia....
l'ho su tre auto una personale e due dell'azienda....beh uno funzionicchia abastanza, gli altri li odio, come quello che se chiedi max temperatura spara la ventola al massimo...peccato che per i primi 5 minuti esca aria fredda gelida in inverno... :shock:

Ma a parte questo "problema", risolvibile evitando di chiedere temperature da Bora Bora con la macchina fredda, quali altri problemi ti danno?
 
paulein118 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
opinione personale....il clima automatico è quanto di più inutile ci sia....
l'ho su tre auto una personale e due dell'azienda....beh uno funzionicchia abastanza, gli altri li odio, come quello che se chiedi max temperatura spara la ventola al massimo...peccato che per i primi 5 minuti esca aria fredda gelida in inverno... :shock:

Ma a parte questo "problema", risolvibile evitando di chiedere temperature da Bora Bora con la macchina fredda, quali altri problemi ti danno?

appunto, se ho freddo e chiedo caldo, visto che sei una macchina intelligente, non mi spari aria fredda sul naso, per non parlare a volte sempre della gestione dei flussi coi piedi bollenti e la testa fredda 8devi aspettare che salga l'aria calda....) tutte piccolezze ma messe insieme alla fine io lo uso sempre in semiauto, cioè imposto la temperatura e regolo dove mandare il flusso e la velocità ventola....Poi magari ci sono altre marche che van bene.....
 
Sulla Bravo alla fine lo usiamo in modalità semiautomatica.
E' abbastanza intelligente da non sparare aria fredda quando si vuole il caldo: la ventilazione rimane al minimo finchè il liquido di raffreddamento non raggiunge una certa temperatura.
Il problema è che per noi la ventilazione è troppo aggressiva, sparando troppa aria. Capisco che vuole raggiungere rapidamente la temperatura impostata... ma esagera!
Inoltre butta fuori aria calda solo dai piedi, quando un pochino dalle bocchette dalle mani non sarebbe male...

Sulla Crossfire ho un semiautomatico e sono contentissimo
 
Gunsite ha scritto:
opinione personale....il clima automatico è quanto di più inutile ci sia....
l'ho su tre auto una personale e due dell'azienda....beh uno funzionicchia abastanza, gli altri li odio, come quello che se chiedi max temperatura spara la ventola al massimo...peccato che per i primi 5 minuti esca aria fredda gelida in inverno... :shock:
Proprio perchè la logica degli automatici è artificiale e non sempre corrisponde ai nostri desideri c'è sempre la possibilità di intervenire manualmente.
Comunque non dici male un clima manuale funziona benissimo alla stessa maniera di uno automatico. non parliamo poi dei bi-zona, tri-zona ecc assolutamente iutili.
 
paulein118 ha scritto:
Il manuale funziona bene, ma necessita di correzioni nel tempo, cosa che l'automatico fa da solo...
Dovrebbe, però nessun sensore o centralina elettronica avrà la sensibilità e le sensazioni di un essere umano per cui se la regolazione la fai tu sicuramente raggiungi il comfort voluto, se le fa da solo l'impianto potrebbe farle come tu desideri ma anche no.
 
L'automatico cerca di mantenere la temperatura, su quella è difficile che cappelli....
Può cappellare sulla distribuzione dei flussi, ma quello è molto funzione del pilota, quando fa caldo a me va benissimo l'aria fredda dalle bocchette centrali (solitamente scelte dagli automatici), ma conosco chi la preferisce dai piedi...e non è sicuramente il modo più veloce per raffreddare l'abitacolo! ma se uno ha paura dell'aria fresca sul viso perchè fa male, non è colpa dell'automatico...
 
paulein118 ha scritto:
L'automatico cerca di mantenere la temperatura, su quella è difficile che cappelli....
Può cappellare sulla distribuzione dei flussi, ma quello è molto funzione del pilota, quando fa caldo a me va benissimo l'aria fredda dalle bocchette centrali (solitamente scelte dagli automatici), ma conosco chi la preferisce dai piedi...e non è sicuramente il modo più veloce per raffreddare l'abitacolo! ma se uno ha paura dell'aria fresca sul viso perchè fa male, non è colpa dell'automatico...
Anche il manuale mantiene la temperatura, solo che di solito sul comando rotante non ci sono indicati i gradi ma solo i colori rosso e blu.
 
Maxetto ha scritto:
paulein118 ha scritto:
L'automatico cerca di mantenere la temperatura, su quella è difficile che cappelli....
Può cappellare sulla distribuzione dei flussi, ma quello è molto funzione del pilota, quando fa caldo a me va benissimo l'aria fredda dalle bocchette centrali (solitamente scelte dagli automatici), ma conosco chi la preferisce dai piedi...e non è sicuramente il modo più veloce per raffreddare l'abitacolo! ma se uno ha paura dell'aria fresca sul viso perchè fa male, non è colpa dell'automatico...
Anche il manuale mantiene la temperatura, solo che di solito sul comando rotante non ci sono indicati i gradi ma solo i colori rosso e blu.

Eh no, mantiene costante la temperatura dell'aria che esce dalle bocchette, non quella dell'abitacolo...
 
paulein118 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
paulein118 ha scritto:
L'automatico cerca di mantenere la temperatura, su quella è difficile che cappelli....
Può cappellare sulla distribuzione dei flussi, ma quello è molto funzione del pilota, quando fa caldo a me va benissimo l'aria fredda dalle bocchette centrali (solitamente scelte dagli automatici), ma conosco chi la preferisce dai piedi...e non è sicuramente il modo più veloce per raffreddare l'abitacolo! ma se uno ha paura dell'aria fresca sul viso perchè fa male, non è colpa dell'automatico...
Anche il manuale mantiene la temperatura, solo che di solito sul comando rotante non ci sono indicati i gradi ma solo i colori rosso e blu.

Eh no, mantiene costante la temperatura dell'aria che esce dalle bocchette, non quella dell'abitacolo...
Ma perchè l'impianto manuale non ha il termostato?
 
il manuale è brutalmente l'impianto di riscaldamento classico con in più l'impianto di raffreddamento.
Se accendi il riscaldamento al mattino con il buio e -5 e lo metti a palla per stare bene, appena uscirà il sole e verranno 10 gradi morirai di caldo. Dovrai quindi abbassare....
Con l'automatico, metti 20 gradi e lui li mantiene...
 
paulein118 ha scritto:
il manuale è brutalmente l'impianto di riscaldamento classico con in più l'impianto di raffreddamento.
Se accendi il riscaldamento al mattino con il buio e -5 e lo metti a palla per stare bene, appena uscirà il sole e verranno 10 gradi morirai di caldo. Dovrai quindi abbassare....
Con l'automatico, metti 20 gradi e lui li mantiene...
Hai ragione. Però resta il fatto che non sempre si può evitare di correggere manualmente qualche parametro.
 
Back
Alto