<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sono un ignorantone del clima automatico !! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

sono un ignorantone del clima automatico !!

Maxetto ha scritto:
Ma il clima automatico si basa, per funzionare, sulla temperatura esterna o interna all'abitacolo?
Entrambe
Vi è un termometro interno per misurare la temperatura, vi è un sensore sul cruscotto che misura la forza e la direzione dei raggi solari, e ovviamente c'è il termometro esterno.
Inoltre prende in considerazione la temperatura del refrigerante, per evitare di sparare fuori aria fredda quando il motore non è ancora caldo
 
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma il clima automatico si basa, per funzionare, sulla temperatura esterna o interna all'abitacolo?
Entrambe
Vi è un termometro interno per misurare la temperatura, vi è un sensore sul cruscotto che misura la forza e la direzione dei raggi solari, e ovviamente c'è il termometro esterno.
Inoltre prende in considerazione la temperatura del refrigerante, per evitare di sparare fuori aria fredda quando il motore non è ancora caldo
Ecco! :lol:
Ero rimasto all'automatico della Tempra, auto non mia.
 
Si sono parecchio evoluti :D
Il modello più sofisticato di Mercedes misura addiruttura la temperatura sul sedile, per determinare il comfort reale del passeggero.
 
Maxetto ha scritto:
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma il clima automatico si basa, per funzionare, sulla temperatura esterna o interna all'abitacolo?
Entrambe
Vi è un termometro interno per misurare la temperatura, vi è un sensore sul cruscotto che misura la forza e la direzione dei raggi solari, e ovviamente c'è il termometro esterno.
Inoltre prende in considerazione la temperatura del refrigerante, per evitare di sparare fuori aria fredda quando il motore non è ancora caldo
Ecco! :lol:
Ero rimasto all'automatico della Tempra, auto non mia.

Ma alura va a cagher!!! :D

E' come essere negativi sul 1.6 mj dopo aver provato il 1.6 d della golf II!! :D
 
paulein118 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma il clima automatico si basa, per funzionare, sulla temperatura esterna o interna all'abitacolo?
Entrambe
Vi è un termometro interno per misurare la temperatura, vi è un sensore sul cruscotto che misura la forza e la direzione dei raggi solari, e ovviamente c'è il termometro esterno.
Inoltre prende in considerazione la temperatura del refrigerante, per evitare di sparare fuori aria fredda quando il motore non è ancora caldo
Ecco! :lol:
Ero rimasto all'automatico della Tempra, auto non mia.

Ma alura va a cagher!!! :D

E' come essere negativi sul 1.6 mj dopo aver provato il 1.6 d della golf II!! :D
Ammazza ma che ce posso fà! :D
 
rimix ha scritto:
salve non me ne vogliata ma io ho sempre avuto il climatizzatore manuale, mai quello automatico, sinceramente per 2 semplici motivi
-che non mi andava di pagare di più per una cosa che penso sia poco utile
-e perchè reputo veramente ma veramente più facile e veloce e senza sbagli accendere il clima manuale , ovvero telo regoli come vuoi te alla velocità che vuoi in 1.1 secondi....

quindi però adesso mi sta arrivando la mia giulietta 1.6 jtd distinctive... con ovviamente il clima automatico bizona.. ecco ora come faccio?

al concessionario qndo vedo la giulietta in eposizione non ci capisco niente...ovvero dove sono i tasti per fare uscire l aria sulle ginocchia o sul davanti ?
vedo solo 2 display cn i gradi e vedo che se giro a destra o sinistra aumento la ventola o il caldo o fredoo...ma una domanda mi sorge

che cavolo sono quelle freccette ????

ragazzi non mi prendete per il c... ma non lo so davvero....

qualcuno melo dirrebbe please?

Regoli la temperatura (tipicamente attorno ai 20 gradi) e ti dimentichi di averlo :D
Secondo la mia esperienza dopo che lo hai provato non ne potrai più fare a meno!
Sulla mia (orrida auto teutonica) non ho mai toccato nulla da quando l'ho acquistata, penso che il clima della Giulietta sia altrettanto valido :)
 
Back
Alto