<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sono senza parole...... | Il Forum di Quattroruote

sono senza parole......

noi brutti cattivi puzzoni del diesel con maree di filtri per ridurre le nostre emissioni veniamo additati come il male del mondo, ci facciamo magari problemi a usare l´auto per andare da A a B preferendo mezzi ecologici, e poi vediamo questo:

https://video.repubblica.it/mondo/c...369783/370366?ref=RHTP-BS-I270682269-P5-S2-T1

un bel turbofan, per ovvie ragioni senza filtri allo scarico, che ha emissioni criminali, ma per destinazioni lontane è imprescindibile, se ritengo che per voli brevi dovrebbe essere scoraggiato, finanziando l´alta velocità, facendo in modo che sia economicamente sconveniente eccetera, ritengo che per voli locali (decollo e atterraggio sullo stesso aeroporto, o anche secondo me in due aeroporti diversi che fanno riferimento alla stessa città, esempio linate e mxp) dovrebbe essere vietato nel modo più assoluto, salvo imprescindibili esigenze di servizio.
 
Quanta CO2 ha emesso un vlogger russo con la faccia da mafioso a basso QI, di cui non posto il link al video per non alimentargli le visualizzazioni, che, "scontento" della sua C63 AMG l'ha portata in mezzo a un prato, riempita di benzina e incendiata?
 
Semplice, i motivi non sono ecologici ma economici. Bisogna vendere veicoli nuovi per tenere in piedi l'occupazione della filiera.
 
avevo visto un servizio televisivo di un altra compagnia aerea che effettuava un servizio del genere, in più ci aggiungeva un pranzo a bordo curato da uno chef stellato, prezzo esorbitante riservato o a chi se lo può permettere o a chi vuole fare una mezza pazzia, personalmente la trovo una rappresentazione di una società vuota ed in cerca solo di ostentazione e di falsi piaceri, anche molto burinotta.
 
Semplice, i motivi non sono ecologici ma economici. Bisogna vendere veicoli nuovi per tenere in piedi l'occupazione della filiera.

Non è quello il discorso, si parla di coerenza. Se c'è una normativa che mette millemila paletti alle emissioni dei motori, ci deve essere altrettanto rigore nei confronti di attività che invece comportano emissioni elevate senza alcuna giustificazione pratica. Vale per l'aereo che svolazza a vuoto sulla città, vale per chi fa un falò in mezzo ai campi bruciando plastiche e altro e producendo fumi tossici a iosa.
 
Non è quello il discorso, si parla di coerenza. Se c'è una normativa che mette millemila paletti alle emissioni dei motori, ci deve essere altrettanto rigore nei confronti di attività che invece comportano emissioni elevate senza alcuna giustificazione pratica. Vale per l'aereo che svolazza a vuoto sulla città, vale per chi fa un falò in mezzo ai campi bruciando plastiche e altro e producendo fumi tossici a iosa.

d'accordo, ma è una pratica che è stata presa ad uso da alcune compagnie durante questo periodo di covid per rientrare un poco dalla perdite, come fa un organo in tempi brevi a legiferare e vietarlo ? che poi non so neanche su quale basi si potrebbero mettere dei paletti alle compagnie
 
Forse ho capito male.
All'inizio io pensavo che almeno si parlasse di un volo tra 2 diversi aeroporti della stessa città.
Non aveva senso comunque perchè anche per attraversare la città più congestionata del mondo usare l'aereo è assurdo.
Ma se atterrano esattamente nel punto dal quale erano partiti che senso ha?
E' un viaggio per puro svago?
Ma che si mettano in testa uno di quei visori tipo samsung vr con il finto assistente di volo che fa con la bocca i rumori dell'aereo e gli fa ballare il sedile per simulare una turbolenza.
 
Forse ho capito male.
All'inizio io pensavo che almeno si parlasse di un volo tra 2 diversi aeroporti della stessa città.
Non aveva senso comunque perchè anche per attraversare la città più congestionata del mondo usare l'aereo è assurdo.
Ma se atterrano esattamente nel punto dal quale erano partiti che senso ha?
E' un viaggio per puro svago?
Ma che si mettano in testa uno di quei visori tipo samsung vr con il
finto assistente di volo che fa con la bocca i rumori dell'aereo e gli fa ballare il sedile per simulare una turbolenza.

Si,
e, tolto l' inquinamento prodotto....
Penso di proprio solo ( grande ) svago
( e piacevolezza ).
 
Non è quello il discorso, si parla di coerenza. Se c'è una normativa che mette millemila paletti alle emissioni dei motori, ci deve essere altrettanto rigore nei confronti di attività che invece comportano emissioni elevate senza alcuna giustificazione pratica. Vale per l'aereo che svolazza a vuoto sulla città, vale per chi fa un falò in mezzo ai campi bruciando plastiche e altro e producendo fumi tossici a iosa.
Eh, da noi se t'azzardi a bruciare quattro legni ti piomba[va] la forestale a farti un paiolo di dimensioni bibliche.
Era capitato una decina d'anni fa nell'azienda dove lavorava la moglie. Un magazziniere s'era inventato di bruciare dei bancali rotti e qualche altra porcherie e s'erano presi tout-court multa e cazziatone.

Chiaro che nello stesso periodo in altre regioni si incenerivano i rifiuti direttamente in strada.
 
se ne fregano dei diritti umani
ignorano i copyright
scaricano tonnellate di plastica nei fiumi
e, secondo voi, si dovrebbero fare dei problemi per un po' di kerosene in piu' bruciato?
 
Back
Alto