<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sono scocciato...mi potete aiutare PER FAVORE?! | Il Forum di Quattroruote

sono scocciato...mi potete aiutare PER FAVORE?!

raga,per l'ennesima volta la mia fofo in 3a marcia tra i 2500 e i 3000 rpm ha come un vuoto di potenza?!
ma cosa può essere?
e perchè me lo fa solo in 3a o in 4a?
e poi non sempre..era un periodo che non me lo faceva..poi da qualche giorno..di nuovo..
rifornimento sempre dallo stesso distributore..stile di guida pure..
voi che dite?!...
grazie e bdomenica
 
mhc5560 ha scritto:
raga,per l'ennesima volta la mia fofo in 3a marcia tra i 2500 e i 3000 rpm ha come un vuoto di potenza?!
ma cosa può essere?
e perchè me lo fa solo in 3a o in 4a?
e poi non sempre..era un periodo che non me lo faceva..poi da qualche giorno..di nuovo..
rifornimento sempre dallo stesso distributore..stile di guida pure..
voi che dite?!...
grazie e bdomenica

io sono anni che ho dei vuoti di potenza in 1°, 2° e non sono mai riuscito a risolverli! :?
 
mhc5560 ha scritto:
raga,per l'ennesima volta la mia fofo in 3a marcia tra i 2500 e i 3000 rpm ha come un vuoto di potenza?!
ma cosa può essere?
e perchè me lo fa solo in 3a o in 4a?
e poi non sempre..era un periodo che non me lo faceva..poi da qualche giorno..di nuovo..
rifornimento sempre dallo stesso distributore..stile di guida pure..
voi che dite?!...
grazie e bdomenica

Se non ricordo male hai il 90 CV ossia senza DPF. Quindi in caso di vuoti di potenza la causa più probabile è in un buco di alimentazione. Io andrei a controllare/sostituire il filtro aria ed il filtro gasolio ed a vedere gli iniettori per verificare la loro pulizia.
Sei sicuro che te lo faccia solo in 3a ed in 4a? Non è che magari te ne accorgi solo a quel regime? Te lo chiedo perchè venendo dalla stessa auto, a quei regimi in 1a e 2a io non ci stavo mai, erano i picchi di cambiata, mentre mi ci trovavo appunto in 3a ed in 4a in accelerata piena e lì avrei potuto apprezzare vuoti ed irregolarità.

Saluti
 
perdegola ha scritto:
mhc5560 ha scritto:
raga,per l'ennesima volta la mia fofo in 3a marcia tra i 2500 e i 3000 rpm ha come un vuoto di potenza?!
ma cosa può essere?
e perchè me lo fa solo in 3a o in 4a?
e poi non sempre..era un periodo che non me lo faceva..poi da qualche giorno..di nuovo..
rifornimento sempre dallo stesso distributore..stile di guida pure..
voi che dite?!...
grazie e bdomenica

io sono anni che ho dei vuoti di potenza in 1°, 2° e non sono mai riuscito a risolverli! :?

E' la valvola erg che rimane sempre aperta, prova a chiuderla e vedrai la differenza...
 
zeusbimba ha scritto:
E' la valvola erg che rimane sempre aperta, prova a chiuderla e vedrai la differenza...

quindi cosa dovrei dire al mio meccanico... di aprire questa valvola egr (oltretutto cambiata)?? non si va incontro a qualche inconveniente?
 
mhc5560 ha scritto:
raga,per l'ennesima volta la mia fofo in 3a marcia tra i 2500 e i 3000 rpm ha come un vuoto di potenza?!
ma cosa può essere?
e perchè me lo fa solo in 3a o in 4a?
e poi non sempre..era un periodo che non me lo faceva..poi da qualche giorno..di nuovo..
rifornimento sempre dallo stesso distributore..stile di guida pure..
voi che dite?!...
grazie e bdomenica
avevo fino ad aprile c.a una focus 90 cv tdci del 2007
i tuoi stessi problemi risolti con cambio del tubo che arriva alla turbina si fessura (cosa nota all ford ma questa casa automobilistica disconosce i richiami) + aggiornamento centralina inoltre utilizzo ogni 15000 km di additivo della exceed
 
perdegola ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
E' la valvola erg che rimane sempre aperta, prova a chiuderla e vedrai la differenza...

quindi cosa dovrei dire al mio meccanico... di aprire questa valvola egr (oltretutto cambiata)?? non si va incontro a qualche inconveniente?

io sulla mia (smax 2.2 tdci) lo chiusa con una flangia e ho risolto il problema dell'ammanco tra prima e seconda e terza, non so se è lo stesso problema ma il più delle volte l'erg ha vita breve, prova a chiuderla e vedi cosa cambia.
 
si dice flangia non falange! quano l egr è malfunzionante la macchina inizia a strattonare e sussultare, accende spesso la spia avaria iniezione, questo perché la valvola rimane o aperta o chiusa e il sistema generale va in tilt.prova controllare tutti i tubi fascette etc.vai nel menu diagnostico e prova a verificare se esiste un errore DTC.usa un pulitori per sistemi di aspirazione(sintoflon DSC)
 
zeusbimba ha scritto:
perdegola ha scritto:
mhc5560 ha scritto:
raga,per l'ennesima volta la mia fofo in 3a marcia tra i 2500 e i 3000 rpm ha come un vuoto di potenza?!
ma cosa può essere?
e perchè me lo fa solo in 3a o in 4a?
e poi non sempre..era un periodo che non me lo faceva..poi da qualche giorno..di nuovo..
rifornimento sempre dallo stesso distributore..stile di guida pure..
voi che dite?!...
grazie e bdomenica

io sono anni che ho dei vuoti di potenza in 1°, 2° e non sono mai riuscito a risolverli! :?

E' la valvola erg che rimane sempre aperta, prova a chiuderla e vedrai la differenza...

ma loposso fare da me??e comeee??
 
ABC12 ha scritto:
si dice flangia non falange! quano l egr è malfunzionante la macchina inizia a strattonare e sussultare, accende spesso la spia avaria iniezione, questo perché la valvola rimane o aperta o chiusa e il sistema generale va in tilt.prova controllare tutti i tubi fascette etc.vai nel menu diagnostico e prova a verificare se esiste un errore DTC.usa un pulitori per sistemi di aspirazione(sintoflon DSC)

Azz.. falange non è male.. :oops: ho controllato tutto ed è tutto a posto, il mio problema è solo l'erg che rimane aperta e quindi ai bassi giri crea un ammanco per un secondo circa. Il problema delle valvole erg è ben noto, col tempo si riempono di incrostazioni e poi si bloccano. Per fortuna sul mio motore è messa in una posizione comoda, ho potuto chiuderla e sopratutto la centralina non da alcun avviso di avaria. Errori dtc non ne ho.
 
mhc5560 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
perdegola ha scritto:
mhc5560 ha scritto:
raga,per l'ennesima volta la mia fofo in 3a marcia tra i 2500 e i 3000 rpm ha come un vuoto di potenza?!
ma cosa può essere?
e perchè me lo fa solo in 3a o in 4a?
e poi non sempre..era un periodo che non me lo faceva..poi da qualche giorno..di nuovo..
rifornimento sempre dallo stesso distributore..stile di guida pure..
voi che dite?!...
grazie e bdomenica

io sono anni che ho dei vuoti di potenza in 1°, 2° e non sono mai riuscito a risolverli! :?

E' la valvola erg che rimane sempre aperta, prova a chiuderla e vedrai la differenza...

ma loposso fare da me??e comeee??

Si, però dipende se hai accesso facilmente alla valvola, sulla mia è davanti quindi comodissima altrimenti devi avere una certa manualità; nel caso fosse comoda devi svitare le due viti che collegano il tubo proveniente dai gas di scarico alla erg, ci infili una flangia di metallo, riavviti e il gioco è fatto
 
mhc5560 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
perdegola ha scritto:
mhc5560 ha scritto:
raga,per l'ennesima volta la mia fofo in 3a marcia tra i 2500 e i 3000 rpm ha come un vuoto di potenza?!
ma cosa può essere?
e perchè me lo fa solo in 3a o in 4a?
e poi non sempre..era un periodo che non me lo faceva..poi da qualche giorno..di nuovo..
rifornimento sempre dallo stesso distributore..stile di guida pure..
voi che dite?!...
grazie e bdomenica

io sono anni che ho dei vuoti di potenza in 1°, 2° e non sono mai riuscito a risolverli! :?

E' la valvola erg che rimane sempre aperta, prova a chiuderla e vedrai la differenza...

ma loposso fare da me??e comeee??
si può fare dda solo.esistono le misure su internet ma è scomodo e delicato il lavoro.usa prima un pulitore spray
 
Back
Alto