<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono passato con l'auto su una pozzanghera alta ed ho paura di aver fatto danni! | Il Forum di Quattroruote

Sono passato con l'auto su una pozzanghera alta ed ho paura di aver fatto danni!

Buonasera a tutti, sono un nuovo utente e scrivo qui perché sto in ansia per una cosa avvenuta ieri. Prima di continuare, premetto che questa è la mia prima auto; si tratta di una Fiat Grande Punto Diesel, immatricolata nel 2012, 1.3 Multijet, 75 cavalli.

Ieri pomeriggio ha iniziato a piovere, e sebbene la pioggia continuasse anche di sera, ero molto nervoso (è un periodo stressante fra il lavoro e la vita privata) e avevo bisogno di uscire di casa, così prendo la macchina e vado da un'amica (poco meno di 15 minuti di strada), mentre faccio strada - e ancora pioveva - ad un certo punto vado incontro ad una pozzanghera bella alta! Non so quanto fosse alta, ma credo che arrivasse a circa metà ruote, e non è entrata acqua dentro; non l'avevo vista assolutamente (la pozzanghera), me ne sono accorto solamente quando già ci stavo passando sopra; l'acqua mi ha frenato abbastanza l'auto, e a quel punto ho dovuto scalare la marcia, ho sentito che per un momento l'auto è andata a singhiozzo, probabilmente perché, per l'appunto, andava scalata la marcia.
Superara la pozzanghera (maledetta!), ho continuato il mio viaggio, e non ho avvertito rumori strani. Arrivato a destinazione, sono rimasto una manciata di minuti con l'auto ferma ed accesa, ad aspettare che questa mia amica arrivasse, successivamente mi sono parcheggiato lì vicino e siamo rimasti in macchina diverse ore, quindi l'auto è rimasta per parecchio tempo spenta. Quando ho deciso di tornare a casa (era circa l'una di notte), pioveva ancora, ma ovviamente quella maledetta strada con quella maledetta pozzanghera non l'ho presa! Durante il viaggio di ritorno, la macchina non sembrava accusare alcun problema, tuttavia, sono estremamente preoccupato di aver fatto dei danni alla mia auto, l'ho acquistata da nemmeno un mese, per comprarla - sebbene sia usata - ho speso tutti i soldi che avevo messo da parte e mi sento male solo al pensiero di aver danneggiato il motore con l'infiltrazione d'acqua.
Purtroppo ancora l'ho guidata poche volte, e quando la guido, non mi sento totalmente sicuro, a differenza della smart che utilizzo al lavoro, che però guido da diversi mesi, quella la guido davvero con destrezza e con molta più sicurezza, come fosse mia.

Tornando alla stron*ata che ho fatto, sto già pensando di farla controllare da un meccanico, ho troppa paura.

Ho già fatto delle ricerche in rete circa i sintomi che restituisce un'auto quando entra dell'acqua nel motore, ma io di auto ci capisco ben poco e sono già nel pallone più assoluto!
Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno.

EDIT: Facendo delle ulteriori ricerche in rete, ho visto che nelle auto come la mia, il filtro dell'aria si trova in alto, sopra tutti gli altri componenti che stanno letteralmente sotto al cofano (non so come spiegarlo), quindi, se il filtro è ubicato lì, credo che non si sia bagnato.
 
Ultima modifica:
Tranquillo. Se va non hai nulla da temere. I miei migliori auguri.
Ciao. Sì, l'auto marcia normalmente: la sera stessa, quando sono tornato a casa (che ancora pioveva), non ho avuto problemi; il pomeriggio seguente, l'ho fatta guidare ad un amico, il quale si intende di auto e poi l'ho guidata io e non sembra dare segni di un qualche tipo di guasto.
 
I problemi dovuti all'infiltrazione di acqua nel motore in genere sono "istantanei" perciò se l'auto non ha "bevuto" mi sentirei relativamente tranquillo.
Allora penso che posso star tranquillo, perché ho guidato la sera stessa per tornare a casa e il giorno seguente l'ho fatta provare ad un mio amico e poi l'ho guidata io (seppur per un breve periodo, perché poco dopo mi dovevo revare al lavoro), e non sembra dare segni di malfunzionamenti. L'unica cosa che ho notato e che non mi sta funzionando più lo "start & stop", ma non credo dipenda dalla pioggia: mi è stato detto che il problema deriva dalla batteria, e potrebbe essere vero, perché in questo periodo la sto usando davvero poco l'auto, la lascio parcheggiata, senza usarla, per giorni interi.
 
alla macchina non è successo niente di sicuro, ma cerca di stare attento, potresti non essere più fortunato, anche solo per essere deviato ed andare fuori strada, speriamo sia andata bene anche con l'amica :emoji_joy:
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti, sono un nuovo utente e scrivo qui perché sto in ansia per una cosa avvenuta ieri. Prima di continuare, premetto che questa è la mia prima auto; si tratta di una Fiat Grande Punto Diesel, immatricolata nel 2012, 1.3 Multijet, 75 cavalli.

Ieri pomeriggio ha iniziato a piovere, e sebbene la pioggia continuasse anche di sera, ero molto nervoso (è un periodo stressante fra il lavoro e la vita privata) e avevo bisogno di uscire di casa, così prendo la macchina e vado da un'amica (poco meno di 15 minuti di strada), mentre faccio strada - e ancora pioveva - ad un certo punto vado incontro ad una pozzanghera bella alta! Non so quanto fosse alta, ma credo che arrivasse a circa metà ruote, e non è entrata acqua dentro; non l'avevo vista assolutamente (la pozzanghera), me ne sono accorto solamente quando già ci stavo passando sopra; l'acqua mi ha frenato abbastanza l'auto, e a quel punto ho dovuto scalare la marcia, ho sentito che per un momento l'auto è andata a singhiozzo, probabilmente perché, per l'appunto, andava scalata la marcia.
Superara la pozzanghera (maledetta!), ho continuato il mio viaggio, e non ho avvertito rumori strani. Arrivato a destinazione, sono rimasto una manciata di minuti con l'auto ferma ed accesa, ad aspettare che questa mia amica arrivasse, successivamente mi sono parcheggiato lì vicino e siamo rimasti in macchina diverse ore, quindi l'auto è rimasta per parecchio tempo spenta. Quando ho deciso di tornare a casa (era circa l'una di notte), pioveva ancora, ma ovviamente quella maledetta strada con quella maledetta pozzanghera non l'ho presa! Durante il viaggio di ritorno, la macchina non sembrava accusare alcun problema, tuttavia, sono estremamente preoccupato di aver fatto dei danni alla mia auto, l'ho acquistata da nemmeno un mese, per comprarla - sebbene sia usata - ho speso tutti i soldi che avevo messo da parte e mi sento male solo al pensiero di aver danneggiato il motore con l'infiltrazione d'acqua.
Purtroppo ancora l'ho guidata poche volte, e quando la guido, non mi sento totalmente sicuro, a differenza della smart che utilizzo al lavoro, che però guido da diversi mesi, quella la guido davvero con destrezza e con molta più sicurezza, come fosse mia.

Tornando alla stron*ata che ho fatto, sto già pensando di farla controllare da un meccanico, ho troppa paura.

Ho già fatto delle ricerche in rete circa i sintomi che restituisce un'auto quando entra dell'acqua nel motore, ma io di auto ci capisco ben poco e sono già nel pallone più assoluto!
Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno.

EDIT: Facendo delle ulteriori ricerche in rete, ho visto che nelle auto come la mia, il filtro dell'aria si trova in alto, sopra tutti gli altri componenti che stanno letteralmente sotto al cofano (non so come spiegarlo), quindi, se il filtro è ubicato lì, credo che non si sia bagnato.

Ciao, benvenuto tra noi Vincent e grazie per aver scelto il nostro forum per raccontare questa tua avventura-disavventura.

Se la vettura marcia regolarmente (prova a staccare un attimo le mani dal volante e vedi se cammina diritta), non dovrebbe esserci alcun problema. Io alcuni giorni fa con la mia (rigida) Abarth 595 ho preso una buca grossa con acqua e si è subito accesa la spia pressione gomme. C’era infatti un buchino nella gomma per qualche sporgenza appuntita dentro la buca, e il gommista (dove sono arrivato con gomma ormai quasi sgonfia) ha dovuto vulcanizzare la gomma stessa in quel punto, nonostante fosse praticamente nuova.

Non penso che sia entrata acqua in zona motore se la profondità era solo “mezza ruota”.
 
Back
Alto