di questo passo, se ci chiederanno la dimostrazione un pagamento di 10 anni fa, avranno comunque la ragione dalla loro. E perchè non 20 allora?
Quando parlo dello stato di diritto, indico quello che il cittadino deve ricevere, senza fare una class action per godere dei propri diritti.
Ben diverso è non voler pagare o provarci.
Parlo di persone oneste che comunque devo provare di esserlo, perchè lo Stato ha buttato nel cesso i soldi invece di far funzionare un sistema moderno.
Lo stesso dicasi per i quanti che si vedono fermare perchè alla guida di auto di lusso.
é vessazione.
Prendi la targa?
Ma vai sui conti bancari che fai prima.
Eviti di fare le manfrine molto visibili nei luoghi della movida...se li vuoi beccare li becchi cosi. Controlli incrociati...ovvero, esistono i database.
Ma la motorizzazione e il resto della banda non è in grado di garantire la qualità dei suoi dati ?
Cos'è na cosa casalinga?
Qui si parla di certificazioni mica di scemate. sono sistemi seri.
Se cosi è, allora pagano 100 euro un db preso dal web e non centinaia di migliaia di euro e gente impiegata.
Si pretende in questi casi.
Altri casi sono i TRed, ricordate?
Anche li, potevamo dire...Ti hanno fatto la multa, passavi con il rosso, ora sta a te provare che non sei colpevole.
E se il sistema non va?
Rimane il fatto che difficilmente pensiamo di avere dei diritti.
Lasciamo stare il piccolo esempio del certificato di proprietà, è anche una scusa, per far capire che l'onere è sempre su di noi.
Se per tutti è normale, allora mi sono sbagliato e va bene cosi.
Altrimenti è bene ripensarci, per migliorare le cose.
No?
