cccallig ha scritto:Si...... i numeri ufficiali dichiarati dalla Fiat parlano di differenze "MINIME"....per il Doblò 120 cv Natural Power la velocità max è di 172 km. e un tempo di accelerazione da 0 a 100 di 12.3 sec......per il 2.0 135 cv Multijet dichiara una velocità max di 179 km e un tempo da 0 a 100 in 11.3 sec.
L'unica differenza eclatante, A PRESTAZIONI SIMILARI, è il consumo....per fare 300 km con il Doblò a metano (0,885 euro al kg.) bastano poco più di 14 euro, per ilo 2.0 Multijet bastano si e no 40 euro (1.750 al l.) :shock: :shock:
ciao
Senza voler entrare in polemica, il dato sulla velocità massima e quello sullo 0/100 per un veicolo come il Doblò contano quanto il numero di scarpe per una pornostar. Decisamente più importanti, in quanto qualificano la guidabilità dell'auto e la sua attitudine al carico, sono la disponibilità di coppia e la ripresa dalle basse velocità. Ovviamente in questo campo non c'è proprio storia nonostante il 1.4 T-Jet NP non sia una lumaca (ed abbia una buona coppia per essere un motore a ciclo Otto), rispetto al 2.0 MJ fa davvero la figura del poveraccio.
Noto inoltre che ti riferisci impropriamente ai consumi quando invece vuoi parlare di costi d'uso il che è molto diverso come concetto. Come consumi (intesi come km/litro) il benzina+metano consuma molto più del diesel.
Quanto ai costi, torniamo al discorso di prima, ne riparleremo tra qualche anno quando il metano sarà tassato come la benzina ed il gasolio e non ci vorrà molto visto che GPL e metano stanno aumentando molto più velocemente di benzina e gasolio. Mentre della scarsa autonomia e della necessità di programmare i lunghi viaggi in funzione della posizione dei distributori (per non dire dell'impossibilità di usare l'auto a metano in intere Regioni italiane) possiamo parlarne anche subito se vuoi..........
Saluti