michelezh ha scritto:ciao a tutti
andando in giro sul forum, mi sono accorto che non c'è ne sono tanti con il doblo solo turbo senza metano, posso richiedere un premio nel libro dei record ihihi..
eppure a me sembrava di non fare l'affare, anche perchè non saprei neanche dove fare il "pieno"...
saluti
fabiologgia ha scritto:michelezh ha scritto:ciao a tutti
andando in giro sul forum, mi sono accorto che non c'è ne sono tanti con il doblo solo turbo senza metano, posso richiedere un premio nel libro dei record ihihi..
eppure a me sembrava di non fare l'affare, anche perchè non saprei neanche dove fare il "pieno"...
saluti
Beh, oddio, in tutta onestà a me stupirebbe il contrario!
Il Doblò è un'auto di dimensioni grandi, addirittura enormi internamente, in cui puoi caricare di tutto e di più. Uno di solito la compra per caricarci persone e cose, non per farci le gare di scatto ai semafori, poi, per carità, ci sono anche le gare di velocità con i camion ma non sono certo la norma.......
Per il Doblò la motorizzazione d'elezione è il Diesel che ha molta coppia quindi prestazioni accettabili ed un consumo ragionevole, il benzina+metano viene scelto da chi vuol risparmiare ancora di più, se ne frega dell'autonomia e delle prestazioni ed ha un distributore vicino a casa od al lavoro. Il benzina semplice però di motivazioni logiche non ne ha alcuna, va meno del Diesel (a parità di potenza, se poi il benzina è senza turno il Doblò non si muove proprio), consuma enormemente di più tanto da rendere conveniente il gasolio anche per meno di 10.000 km/anno, se non è per motivazioni religiose o per fobia/allergia al gasolio, per quali motivi uno può scegliere un Doblò a benzina?
saluti
michelezh ha scritto:fabiologgia ha scritto:michelezh ha scritto:ciao a tutti
andando in giro sul forum, mi sono accorto che non c'è ne sono tanti con il doblo solo turbo senza metano, posso richiedere un premio nel libro dei record ihihi..
eppure a me sembrava di non fare l'affare, anche perchè non saprei neanche dove fare il "pieno"...
saluti
Beh, oddio, in tutta onestà a me stupirebbe il contrario!
Il Doblò è un'auto di dimensioni grandi, addirittura enormi internamente, in cui puoi caricare di tutto e di più. Uno di solito la compra per caricarci persone e cose, non per farci le gare di scatto ai semafori, poi, per carità, ci sono anche le gare di velocità con i camion ma non sono certo la norma.......
Per il Doblò la motorizzazione d'elezione è il Diesel che ha molta coppia quindi prestazioni accettabili ed un consumo ragionevole, il benzina+metano viene scelto da chi vuol risparmiare ancora di più, se ne frega dell'autonomia e delle prestazioni ed ha un distributore vicino a casa od al lavoro. Il benzina semplice però di motivazioni logiche non ne ha alcuna, va meno del Diesel (a parità di potenza, se poi il benzina è senza turno il Doblò non si muove proprio), consuma enormemente di più tanto da rendere conveniente il gasolio anche per meno di 10.000 km/anno, se non è per motivazioni religiose o per fobia/allergia al gasolio, per quali motivi uno può scegliere un Doblò a benzina?
saluti
onestamente lo preso perchè a me sembrava la motorizzazione piú adatta, faccio circa 20 mila km l'anno (con la mia), e non sono proprio uno pro diesel, ma non so ora mi consuma intorno gli 8 litri, chiaro tanto per 120 cavalli, ma adeguati per la stazza, almeno secondo me.
Ormai i diesel sono parecchie volte piú grandi di cilindrata (pagherei di piú all'anno) senza parlare dei 2000-3000 franchi di differenza nel prezzo nuovo.
ma forse credo cambia ad ogni esigenza personale..
fabiologgia ha scritto:michelezh ha scritto:ciao a tutti
andando in giro sul forum, mi sono accorto che non c'è ne sono tanti con il doblo solo turbo senza metano, posso richiedere un premio nel libro dei record ihihi..
eppure a me sembrava di non fare l'affare, anche perchè non saprei neanche dove fare il "pieno"...
saluti
Beh, oddio, in tutta onestà a me stupirebbe il contrario!
Il Doblò è un'auto di dimensioni grandi, addirittura enormi internamente, in cui puoi caricare di tutto e di più. Uno di solito la compra per caricarci persone e cose, non per farci le gare di scatto ai semafori, poi, per carità, ci sono anche le gare di velocità con i camion ma non sono certo la norma.......
Per il Doblò la motorizzazione d'elezione è il Diesel che ha molta coppia quindi prestazioni accettabili ed un consumo ragionevole, il benzina+metano viene scelto da chi vuol risparmiare ancora di più, se ne frega dell'autonomia e delle prestazioni ed ha un distributore vicino a casa od al lavoro. Il benzina semplice però di motivazioni logiche non ne ha alcuna, va meno del Diesel (a parità di potenza, se poi il benzina è senza turno il Doblò non si muove proprio), consuma enormemente di più tanto da rendere conveniente il gasolio anche per meno di 10.000 km/anno, se non è per motivazioni religiose o per fobia/allergia al gasolio, per quali motivi uno può scegliere un Doblò a benzina?
saluti
gabrielelucio ha scritto:8 km/litro é un consumo da auto sportiva quasi.. O.O
cccallig ha scritto:fabiologgia ha scritto:michelezh ha scritto:ciao a tutti
andando in giro sul forum, mi sono accorto che non c'è ne sono tanti con il doblo solo turbo senza metano, posso richiedere un premio nel libro dei record ihihi..
eppure a me sembrava di non fare l'affare, anche perchè non saprei neanche dove fare il "pieno"...
saluti
Beh, oddio, in tutta onestà a me stupirebbe il contrario!
Il Doblò è un'auto di dimensioni grandi, addirittura enormi internamente, in cui puoi caricare di tutto e di più. Uno di solito la compra per caricarci persone e cose, non per farci le gare di scatto ai semafori, poi, per carità, ci sono anche le gare di velocità con i camion ma non sono certo la norma.......
Per il Doblò la motorizzazione d'elezione è il Diesel che ha molta coppia quindi prestazioni accettabili ed un consumo ragionevole, il benzina+metano viene scelto da chi vuol risparmiare ancora di più, se ne frega dell'autonomia e delle prestazioni ed ha un distributore vicino a casa od al lavoro. Il benzina semplice però di motivazioni logiche non ne ha alcuna, va meno del Diesel (a parità di potenza, se poi il benzina è senza turno il Doblò non si muove proprio), consuma enormemente di più tanto da rendere conveniente il gasolio anche per meno di 10.000 km/anno, se non è per motivazioni religiose o per fobia/allergia al gasolio, per quali motivi uno può scegliere un Doblò a benzina?
saluti
Tutto bene quello che dici....ma ti devo smentire sulle prestazioni.....il Doblò Turbo Metano viaggia che è un piacere......basta schiacciare e i 120 cv a metano si fanno sentire sia in accelerazione che in velocità......provare per credere.
ciao
fabiologgia ha scritto:michelezh ha scritto:ciao a tutti
andando in giro sul forum, mi sono accorto che non c'è ne sono tanti con il doblo solo turbo senza metano, posso richiedere un premio nel libro dei record ihihi..
eppure a me sembrava di non fare l'affare, anche perchè non saprei neanche dove fare il "pieno"...
saluti
Beh, oddio, in tutta onestà a me stupirebbe il contrario!
Il Doblò è un'auto di dimensioni grandi, addirittura enormi internamente, in cui puoi caricare di tutto e di più. Uno di solito la compra per caricarci persone e cose, non per farci le gare di scatto ai semafori, poi, per carità, ci sono anche le gare di velocità con i camion ma non sono certo la norma.......
Per il Doblò la motorizzazione d'elezione è il Diesel che ha molta coppia quindi prestazioni accettabili ed un consumo ragionevole, il benzina+metano viene scelto da chi vuol risparmiare ancora di più, se ne frega dell'autonomia e delle prestazioni ed ha un distributore vicino a casa od al lavoro. Il benzina semplice però di motivazioni logiche non ne ha alcuna, va meno del Diesel (a parità di potenza, se poi il benzina è senza turno il Doblò non si muove proprio), consuma enormemente di più tanto da rendere conveniente il gasolio anche per meno di 10.000 km/anno, se non è per motivazioni religiose o per fobia/allergia al gasolio, per quali motivi uno può scegliere un Doblò a benzina?
saluti
cccallig ha scritto:fabiologgia ha scritto:michelezh ha scritto:ciao a tutti
andando in giro sul forum, mi sono accorto che non c'è ne sono tanti con il doblo solo turbo senza metano, posso richiedere un premio nel libro dei record ihihi..
eppure a me sembrava di non fare l'affare, anche perchè non saprei neanche dove fare il "pieno"...
saluti
Beh, oddio, in tutta onestà a me stupirebbe il contrario!
Il Doblò è un'auto di dimensioni grandi, addirittura enormi internamente, in cui puoi caricare di tutto e di più. Uno di solito la compra per caricarci persone e cose, non per farci le gare di scatto ai semafori, poi, per carità, ci sono anche le gare di velocità con i camion ma non sono certo la norma.......
Per il Doblò la motorizzazione d'elezione è il Diesel che ha molta coppia quindi prestazioni accettabili ed un consumo ragionevole, il benzina+metano viene scelto da chi vuol risparmiare ancora di più, se ne frega dell'autonomia e delle prestazioni ed ha un distributore vicino a casa od al lavoro. Il benzina semplice però di motivazioni logiche non ne ha alcuna, va meno del Diesel (a parità di potenza, se poi il benzina è senza turno il Doblò non si muove proprio), consuma enormemente di più tanto da rendere conveniente il gasolio anche per meno di 10.000 km/anno, se non è per motivazioni religiose o per fobia/allergia al gasolio, per quali motivi uno può scegliere un Doblò a benzina?
saluti
Emh.....bisogna vedere cosa si intende "un'auto di dimensioni grandi".....se intendiamo altezza e larghezza siamo d'accordo, ma quello che interessa è generalmente l'ingombro longitudinale.......il Fiat Doblò è pochi centimetri più lungo di una Giulietta o di una Bravo o di una Focus Berlina o della Nuova Golf....tanto per citare delle autovetture compatte, ma sicuramente molto più corto di una BMW serie 3 o di una Focus Station o Lancia Delta o Mazda 3 ecc.....il multispazio Doblò è lungo 4,39
ciao
cccallig ha scritto:Emh.....bisogna vedere cosa si intende "un'auto di dimensioni grandi".....se intendiamo altezza e larghezza siamo d'accordo, ma quello che interessa è generalmente l'ingombro longitudinale.......il Fiat Doblò è pochi centimetri più lungo di una Giulietta o di una Bravo o di una Focus Berlina o della Nuova Golf....tanto per citare delle autovetture compatte, ma sicuramente molto più corto di una BMW serie 3 o di una Focus Station o Lancia Delta o Mazda 3 ecc.....il multispazio Doblò è lungo 4,39
ciao
fabiologgia ha scritto:michelezh ha scritto:ciao a tutti
andando in giro sul forum, mi sono accorto che non c'è ne sono tanti con il doblo solo turbo senza metano, posso richiedere un premio nel libro dei record ihihi..
eppure a me sembrava di non fare l'affare, anche perchè non saprei neanche dove fare il "pieno"...
saluti
Beh, oddio, in tutta onestà a me stupirebbe il contrario!
Il Doblò è un'auto di dimensioni grandi, addirittura enormi internamente, in cui puoi caricare di tutto e di più. Uno di solito la compra per caricarci persone e cose, non per farci le gare di scatto ai semafori, poi, per carità, ci sono anche le gare di velocità con i camion ma non sono certo la norma.......
Per il Doblò la motorizzazione d'elezione è il Diesel che ha molta coppia quindi prestazioni accettabili ed un consumo ragionevole, il benzina+metano viene scelto da chi vuol risparmiare ancora di più, se ne frega dell'autonomia e delle prestazioni ed ha un distributore vicino a casa od al lavoro. Il benzina semplice però di motivazioni logiche non ne ha alcuna, va meno del Diesel (a parità di potenza, se poi il benzina è senza turno il Doblò non si muove proprio), consuma enormemente di più tanto da rendere conveniente il gasolio anche per meno di 10.000 km/anno, se non è per motivazioni religiose o per fobia/allergia al gasolio, per quali motivi uno può scegliere un Doblò a benzina?
saluti
cccallig ha scritto:fabiologgia ha scritto:michelezh ha scritto:ciao a tutti
andando in giro sul forum, mi sono accorto che non c'è ne sono tanti con il doblo solo turbo senza metano, posso richiedere un premio nel libro dei record ihihi..
eppure a me sembrava di non fare l'affare, anche perchè non saprei neanche dove fare il "pieno"...
saluti
Beh, oddio, in tutta onestà a me stupirebbe il contrario!
Il Doblò è un'auto di dimensioni grandi, addirittura enormi internamente, in cui puoi caricare di tutto e di più. Uno di solito la compra per caricarci persone e cose, non per farci le gare di scatto ai semafori, poi, per carità, ci sono anche le gare di velocità con i camion ma non sono certo la norma.......
Per il Doblò la motorizzazione d'elezione è il Diesel che ha molta coppia quindi prestazioni accettabili ed un consumo ragionevole, il benzina+metano viene scelto da chi vuol risparmiare ancora di più, se ne frega dell'autonomia e delle prestazioni ed ha un distributore vicino a casa od al lavoro. Il benzina semplice però di motivazioni logiche non ne ha alcuna, va meno del Diesel (a parità di potenza, se poi il benzina è senza turno il Doblò non si muove proprio), consuma enormemente di più tanto da rendere conveniente il gasolio anche per meno di 10.000 km/anno, se non è per motivazioni religiose o per fobia/allergia al gasolio, per quali motivi uno può scegliere un Doblò a benzina?
saluti
"Per il Doblò la motorizzazione d'elezione è il Diesel che ha molta coppia quindi prestazioni accettabili ed un consumo ragionevole, il benzina+metano viene scelto da chi vuol risparmiare ancora di più, se ne frega dell'autonomia e delle prestazioni ed ha un distributore vicino a casa od al lavoro."
Non sono d'accordo che il motore d'elezione sia il diesel.....nel caso specifico del Doblò secondo me il piccolo 1.358 cc. a metano viaggia praticamente come il 2000 diesel da 135 cv ,con una emissione CO2 nettamente più bassa e con emissione di particolato UGUALE A ZERO.......se verranno recepite le direttive dell'Organizzazione Sanitaria Mondiale, il diesel verrà man mano bandito nelle città,in quanto è stato dimostrato inequivocabilmente che è cangerogeno (anche con filtro antiparticolato) in oltre con poco più di 14 euro (0.885 euro al kg.) si fanno 300 km senza rinunciare alla brillantezza del piccolo turbo Fiat .
ciao
Voglio fare una precisazione sullo studio di cui parli.cccallig ha scritto:.......se verranno recepite le direttive dell'Organizzazione Sanitaria Mondiale, il diesel verrà man mano bandito nelle città,in quanto è stato dimostrato inequivocabilmente che è cangerogeno (anche con filtro antiparticolato) ......
ExPug24 - 3 giorni fa
streak1 - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 giorni fa