<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono finite le vacnze | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Sono finite le vacnze

Ieri finalmente la mia renault megane è tornata a casa. Sembra che tutto sia a posto. Il tetto non scorre più, anche se lo hanno dovuto cambiare 2 volte, perchè anche il ricambio aveva lo stesso difetto del mio. Anche il cablaggio dell'intercooler è stato sostituito. Ho anche avuto la prova che il tetto non scorre più perchè qui dalle mie parti piove da 2 giorni ininterrottamente e anche in maniera molto forte. La prima impressione è positiva, e spero che non ci siano più problemi, anche perchè adesso ne dovrà fare di chilometri per trasmettermi quell'entusiasmo che avevo all'inizio.
ciao a tutti e buona domenica
 
OTTIMO MITO!!!! :D

Quando dici "il tetto non scorre più" intendi che non ha più perdite oppure che non funziona più il meccanismo di apertura?

Da come ti esprimi sembra che tutto sia stato risolto finalmente, aspettiamo una tua conferma.

Goditi finalmente la tua Lady :D
 
Megaaaaaaaaaa ma nooooooo, non entra più l'acqua..... :D :D :D :D :D :D :D , se adesso ci manca solo che si blocca pure il meccanismo........
Per fortuna sembra essere tutto a posto, adesso vediamo con il passare del tempo che succede............ io mi tocco e mi gratto............. non si può mai sapere. Ciao amicone mio, e grazie per il sostegno morale. Un grazie anche a tutti quelli che hanno compreso il mio stato d'animo. :D
 
Si lady sembra essere tutto finito, anche se non sono del tutto soddisfatto. tra le varie noie che presentava è rimasta la sospensione posteriore rumorosa. A detta dei meccanici è un difetto congenito che si trova per parecchie vetture, e a quanto pare dipende dal processo di sabbiatura che viene fatto sul ponte posteriore.La sabbiatura è un processo di pulizia attraverso il quale si riesce ad asportare ruggine, vernice, incrostazioni da qualunque superficie senza danneggiarla. Il trattamento consiste nel colpire la superficie da trattare con del materiale abrasivo che in teoria non dovrebbe dannegiare il componente. Non so sinceramente che c...o centra con il fatto che fa rumore, ma se lo dice renault. Forse nei prossimi mesi ci sarà un richiamo per la sostituzione del pezzo, e se arriva la comunicazione mi contatteranno. Sinceramente poco ci credo, adesso aspetto solo il mese di ottobre per l'audio connection box, sempre se arriva. ciao ragazzi
 
Anziché aprire un topic specifico, visto che ne avevo parlato qui, continuo ad usare quello di Mito (che saluto caramente, sperando che si stia veramente godendo la sua Lady tornata in ottima forna :D ).... il tema era quello del disallineamento del paraurti anteriore e della micro scalfittura sul bordo superiore a fianco del fanale lato passeggiero.
Ebbene, ieri il capoofficina in giornata (consegnata la mattina e riavuta la sera) l'ha mandata in carrozzeria, dove è stato smontato il paraurti riverniciato (per riparare la micro scalfittura) e montato a regola d'arte :D .
Sono pignolo lo so, però la macchina è nuova e in garanzia pretendo che la macchina sia perfetta!!!
Il capo officina forse aveva la coda di paglia, in quanto sapeva che per gli interventi fatti per sostituire le conduzioni dell'intercooler che aveva quella mini perdita, può aver comportato la necessità da parte loro di smontare il paraurti con conseguente problema di un rimontaggio forse un po' problematico da parte loro.
In ogni caso si sono dimostrati attenti e disponibili a risolvere tempestivamente il problema (anche se solo estetico, a prima vista infatti non si notava).

Come per Mito... tutto è bene quello che finisce bene!!!

Saluti :D
 
mitoferrari1 ha scritto:
Ieri finalmente la mia renault megane è tornata a casa. Sembra che tutto sia a posto. Il tetto non scorre più, anche se lo hanno dovuto cambiare 2 volte, perchè anche il ricambio aveva lo stesso difetto del mio. Anche il cablaggio dell'intercooler è stato sostituito. Ho anche avuto la prova che il tetto non scorre più perchè qui dalle mie parti piove da 2 giorni ininterrottamente e anche in maniera molto forte. La prima impressione è positiva, e spero che non ci siano più problemi, anche perchè adesso ne dovrà fare di chilometri per trasmettermi quell'entusiasmo che avevo all'inizio.
ciao a tutti e buona domenica
:D :D :D :D :D :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
la sfiga sembra non finire mai. sabato sera metto in moto la macchina e mi compare la scritta cdb rabboccare olio motore. spengo l'auto e il cdb mi segna 4 di 6, apro il cofano e tiro la stecca dal motore per controllare. un pò più del minimo. mi rimetto in macchina per tornare a casa sempre in compagnia del segnale rosso. arrivo scendo in garage e riapro il cofano per un nuovo controllo, tutto uguale a prima. guardo sotto la macchina, forte della mia precedente esperienza e noto dell'olio che scorre dallo stesso punto dell'altra volta. incazzato nero metto dei giornali sotto l'auto e me ne vado. domenica mattina il giornale sembrava una padella per le patatine. lascio l'auto in garage. lunedì vado in officina e i meccanici dopo averla controllata ni dicono che è scoppiato di nuovo lo stesso tubo dell'altra volta. in pratica quello vicino all'intercooler. devo lasciare l'auto di nuovo in officina. per fortuna mia avevano già il ricambio pronto, visto che ne avevano ordinati un paio quando lo hanno cambiato a me la volta scorsa. ieri sera mi chiamano, vado a prendere l'auto e mi sento dire ci vediamo martedì prossimo per un controllo. ma è normale tutto ciò??? non so più che pensare........
 
mitoferrari1 ha scritto:
la sfiga sembra non finire mai. sabato sera metto in moto la macchina e mi compare la scritta cdb rabboccare olio motore. spengo l'auto e il cdb mi segna 4 di 6, apro il cofano e tiro la stecca dal motore per controllare. un pò più del minimo. mi rimetto in macchina per tornare a casa sempre in compagnia del segnale rosso. arrivo scendo in garage e riapro il cofano per un nuovo controllo, tutto uguale a prima. guardo sotto la macchina, forte della mia precedente esperienza e noto dell'olio che scorre dallo stesso punto dell'altra volta. incazzato nero metto dei giornali sotto l'auto e me ne vado. domenica mattina il giornale sembrava una padella per le patatine. lascio l'auto in garage. lunedì vado in officina e i meccanici dopo averla controllata ni dicono che è scoppiato di nuovo lo stesso tubo dell'altra volta. in pratica quello vicino all'intercooler. devo lasciare l'auto di nuovo in officina. per fortuna mia avevano già il ricambio pronto, visto che ne avevano ordinati un paio quando lo hanno cambiato a me la volta scorsa. ieri sera mi chiamano, vado a prendere l'auto e mi sento dire ci vediamo martedì prossimo per un controllo. ma è normale tutto ciò??? non so più che pensare........

Ciao! se non sbaglio un altro utente ha avuto il tuo stesso problema di perdita di olio anche dopo l'intervento al tubo: la seconda volta, se non sbaglio, hanno cambiato più componenti per eliminare la perdita dal tubo in questione. In bocca al lupo Mito!
 
Caro Mito, per quella perdita (anche nel mio caso si trattava del raccordo tra intercooler e turbina commonrail anche se con una perdita minore) sono stato due volte in officina, la prima volta avevano cambiato solo il gommino di guarnizione, la seconda volta anche il tubo.
Spero che non succeda più, ma il meccanico che ci lavorava su mi disse che si trattava di un attacco innovativo, e che avrebbe potuto dare problemi anche su altre macchine con lo stesso tipo di raccordo, in quanto anziché essere saldati, i nuovi raccordi erano stati costruiti per aumentare l'aderenza alle pareti della turbina e dell'intercooler proporzionalmente all'aumentare della pressione sviluppata all'interno.

Stiamo a vedere Mito, e facciamoci dare una benedizione :twisted:

EDIT: ottima memoria Lepocattivo ;)
 
mito mi dispiace tantissimo, questa è proprio sfiga con la S maiuscola!

con la poca pazienza che ho avrei già dato fuoco alla macchina.... :evil:
 
mitoferrari1 ha scritto:
la sfiga sembra non finire mai. sabato sera metto in moto la macchina e mi compare la scritta cdb rabboccare olio motore. spengo l'auto e il cdb mi segna 4 di 6, apro il cofano e tiro la stecca dal motore per controllare. un pò più del minimo. mi rimetto in macchina per tornare a casa sempre in compagnia del segnale rosso. arrivo scendo in garage e riapro il cofano per un nuovo controllo, tutto uguale a prima. guardo sotto la macchina, forte della mia precedente esperienza e noto dell'olio che scorre dallo stesso punto dell'altra volta. incazzato nero metto dei giornali sotto l'auto e me ne vado. domenica mattina il giornale sembrava una padella per le patatine. lascio l'auto in garage. lunedì vado in officina e i meccanici dopo averla controllata ni dicono che è scoppiato di nuovo lo stesso tubo dell'altra volta. in pratica quello vicino all'intercooler. devo lasciare l'auto di nuovo in officina. per fortuna mia avevano già il ricambio pronto, visto che ne avevano ordinati un paio quando lo hanno cambiato a me la volta scorsa. ieri sera mi chiamano, vado a prendere l'auto e mi sento dire ci vediamo martedì prossimo per un controllo. ma è normale tutto ciò??? non so più che pensare........

Normale?Non direi proprio!
Hai tutta la mia solidarietà, per quanto possa esserti utile al momento.Spero veramente per te che questa sia la volta buona.
 
Ciao ragazzi,
sono nuova e mi sono iscritta perchè veramente non so a chi rivolgermi...
ho una stupenda Megan CC, è del 2004 e non mi ha mai dato grossi problemi.

ho letto di questa tua disavventura, mito e volevo sapere un vostro parere.

sono un paio di giorni che PIOVE DENTRO alla mia meggy...
tutto il lato passeggero...sia anteriore che posteriore.

visto che non mi fido moltissimo del concessionario (ha fatto in passato un paio di ca**ate...e non dimentico!) volevo andare con già un'idea chiara sulla soluzione...e soprattutto sul Xchè!

ora, dato che sono sempre stata attenta a tutto,le guarnizioni sono in ottime condizioni, pulite e prive di schifezze..
perchè succede ora?
il precedente proprietario era un pensionato che l'ha usata per 3 mesi e poi l'ha venduta...

vi auguro un buon anno nuovo...
io spero di risolvere...presto...visto che la mia stellina mi ha portato in giro per mezza europa! con qualsiasi tempo e su qualsiasi strada!

grazie
 
Prima di tutto benvenuta nel forum dei pazzi..... ehm renault :D :D
Fa sempre piacere accogliere le rappresentanti del gentilsesso :D :D

Parlando più seriamente (per quanto ne posso essere capace :lol: ) penso che per il tuo problema, tu debba farla vedere in una carrozzeria piuttosto che a un'officina renault, specialmente se quella della tua zona non ti ispira una gran fiducia.

Facci sapere !!
 
Back
Alto