<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono andato in fissa con i Quad... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sono andato in fissa con i Quad...

Personalmente i quad li odio. Per me manubrio e quattro ruote sono come l'acqua e l'olio, non c'entrano assolutamente un kaiser. Magari sono divertenti, ma secondo mesSono probabilmente i mezzi più insicuri in circolazione
 
Ringrazio tutti per gli interventi e per i consigli!!! vorrei fare alcune precisazioni: il Quad, come tutti i mezzi a motore è pericoloso, reputo però più pericolosa una moto o uno scooter sinceramente (vivo nella provincia di Roma e di incidenti ne vedo moltissimi). il Quad lo utilizzerei solo il fine settimana nella casa in montagna e per fare dell'off-road leggero (sterrati, sentieri di montagna battuti, prati) in una zona in cui ci sono pochissime case, in cui il traffico è praticamente assente ed in cui ci sono ettari ed ettari di terra in cui gli unici esseri viventi sono le mucche che pascolano, oltretutto lo utilizzerei esclusivamente il giorno, non la notte.
Inoltre, in quella zona da molit anni ci vado a cavallo (ho anche questa passione), e col Quad andrei a percorrere i sentieri già fatti a cavallo e che conosco benissimo.
Sono un ragazzo di 23 anni con la passione dei motori,non sono un pazzo, non volgio il quad potente per correre, fare le gare o fare i salti ma solo per farmi delle escursioni nella natura.
Inoltre a casa abbiamo già avuto un Quad 50 cc omologato che mio fratello utilizzava tutti i giorni per andare a scuola.
Non sono un pilota ma so cosa si può e cosa non si può fare col Quad.
Per quanto riguarda la marca: avete perfettamente ragione, ho guidato un Polaris ed un Honda e sono davvero inarrestabili, però ripeto io ci farei si e no 50 km massimo 100 km a settimana (e non tutte le settimane) e spendere tutti queri soldi non mi va...Il 125 cc l'ho lasciato perdere (anche su consiglio di amici motociclisti), ieri ho cercato qualche usato e mi intriga molto un ATV 250 cc 4 tempi (4 marce + retro) del 2010 (pochi mesi di vita) a 600?, è di un ragzza che sta in Umbria.
Oggi lo chiamo e quasi quasi Sabato faccio un salto per vederlo e provarlo.
 
kanarino ha scritto:
Ringrazio tutti per gli interventi e per i consigli!!! vorrei fare alcune precisazioni: il Quad, come tutti i mezzi a motore è pericoloso, reputo però più pericolosa una moto o uno scooter sinceramente (vivo nella provincia di Roma e di incidenti ne vedo moltissimi). il Quad lo utilizzerei solo il fine settimana nella casa in montagna e per fare dell'off-road leggero (sterrati, sentieri di montagna battuti, prati) in una zona in cui ci sono pochissime case, in cui il traffico è praticamente assente ed in cui ci sono ettari ed ettari di terra in cui gli unici esseri viventi sono le mucche che pascolano, oltretutto lo utilizzerei esclusivamente il giorno, non la notte.
Inoltre, in quella zona da molit anni ci vado a cavallo (ho anche questa passione), e col Quad andrei a percorrere i sentieri già fatti a cavallo e che conosco benissimo.
Sono un ragazzo di 23 anni con la passione dei motori,non sono un pazzo, non volgio il quad potente per correre, fare le gare o fare i salti ma solo per farmi delle escursioni nella natura.
Inoltre a casa abbiamo già avuto un Quad 50 cc omologato che mio fratello utilizzava tutti i giorni per andare a scuola.
Non sono un pilota ma so cosa si può e cosa non si può fare col Quad.
Per quanto riguarda la marca: avete perfettamente ragione, ho guidato un Polaris ed un Honda e sono davvero inarrestabili, però ripeto io ci farei si e no 50 km massimo 100 km a settimana (e non tutte le settimane) e spendere tutti queri soldi non mi va...Il 125 cc l'ho lasciato perdere (anche su consiglio di amici motociclisti), ieri ho cercato qualche usato e mi intriga molto un ATV 250 cc 4 tempi (4 marce + retro) del 2010 (pochi mesi di vita) a 600?, è di un ragzza che sta in Umbria.
Oggi lo chiamo e quasi quasi Sabato faccio un salto per vederlo e provarlo.

Il quad è intrinsecamente più pericoloso di una moto. Nel traffico non voli a terra al primo colpo, come su una moto, ma altrettanto facilmente ti ribalti. In fuoristrada altrettanto. E' più facile di una moto solo per andarci pianissimo. Il che però non esclude che, in situazioni d'emergenza, rischia di essere più pericoloso. Io prenderei una moto da Enduro.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il quad è intrinsecamente più pericoloso di una moto. Nel traffico non voli a terra al primo colpo, come su una moto, ma altrettanto facilmente ti ribalti. In fuoristrada altrettanto. E' più facile di una moto solo per andarci pianissimo. Il che però non esclude che, in situazioni d'emergenza, rischia di essere più pericoloso. Io prenderei una moto da Enduro.
Se mi compro, o anche soltanto salgo come passeggero, su un qualsiasi mezzo a dure ruote mio padre mi caccia di casa.
 
kanarino ha scritto:
Se mi compro, o anche soltanto salgo come passeggero, su un qualsiasi mezzo a dure ruote mio padre mi caccia di casa.

Capisco :XD: Allora pigliati sto quad, ma stai molto attento a quel che fai. Lui non lo sa che è più pericoloso di una moto, ma tu si. Fai conto di guidare una vecchia classe A, ma con carreggiate dimezzate e ruote 135/80: tu fai una manovra brusca, lui cappotta. Tu eviti un coniglio, lui cappotta. Tu fai una scorreggia, e lui cappotta. E ciò è soprattutto vero per i quad economci, chè Polaris ovviamente lavora un po' di più ( per quanto possibile ) su sospensioni e stabilità.

Okkio.

Ciao ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Capisco :XD: Allora pigliati sto quad, ma stai molto attento a quel che fai. Lui non lo sa che è più pericoloso di una moto, ma tu si. Fai conto di guidare una vecchia classe A, ma con carreggiate dimezzate e ruote 135/80: tu fai una manovra brusca, lui cappotta. Tu eviti un coniglio, lui cappotta. Tu fai una scorreggia, e lui cappotta. E ciò è soprattutto vero per i quad economci, chè Polaris ovviamente lavora un po' di più ( per quanto possibile ) su sospensioni e stabilità.

Okkio.

Ciao ;-)
Quello che devo andare a vedere ha le sospensioni a gas, freni a disco sia sull'anteriore che sul posteriore e ruote da fuoristrada da 8" se non ricordo male.

Comunque i percorsi che devo fare io non ti consenton o di correre, la velocità di punta (all'incirca sugli 80-90 km/h max) non al vedrò mai, anche perchè non è un mezzo per correre, ma per l'off-road.

P.s: conosci per caso la marca ATV? dovrebbe essere tedesca, ho visto che è pubblicizzata anche dalle riviste di Quad, non sembra male.
 
kanarino ha scritto:
Quello che devo andare a vedere ha le sospensioni a gas, freni a disco sia sull'anteriore che sul posteriore e ruote da fuoristrada da 8" se non ricordo male.

Comunque i percorsi che devo fare io non ti consenton o di correre, la velocità di punta (all'incirca sugli 80-90 km/h max) non al vedrò mai, anche perchè non è un mezzo per correre, ma per l'off-road.

P.s: conosci per caso la marca ATV? dovrebbe essere tedesca, ho visto che è pubblicizzata anche dalle riviste di Quad, non sembra male.

Non sono un grande esperto sulle marche, tranne quelle più famose. Prova su qualche forum. Es: www.quaddisti.it
 
Se non parli di Polaris, Arctic Cat, Can-Am, Honda Kawa Suzu oppure Yamaha, allora stai parlando di roba cinese.
Considerando l'uso che hai in mente di farne, e se hai il pallino della manutenzione/riparazione fai-da-te, un cinese potrebbe fare al caso tuo.

a_gricolo ha scritto:
Personalmente i quad li odio.
Il mio unico vero cruccio con i quad e che rovinano troppo il terreno, per la loro configurazione.
Con certi quaddisti il problema e' che sono dei veri selvaggi, e sfortunatamente rovinano non solo l'immagine loro - della quale probabilmente non gliene frega un emerito - ma anche quella di tutti gli altri utenti motorizzati della "campagna", fuoristradisti compresi.
:?
 
leolito ha scritto:
Il mio unico vero cruccio con i quad e che rovinano troppo il terreno, per la loro configurazione.
Con certi quaddisti il problema e' che sono dei veri selvaggi, e sfortunatamente rovinano non solo l'immagine loro - della quale probabilmente non gliene frega un emerito - ma anche quella di tutti gli altri utenti motorizzati della "campagna", fuoristradisti compresi.
:?
Leggendo qua e là ho visto che molti di quelli che costano poco (che poi ripeto quelli che sto vedendo io costano poco perchè non sono omologati su strada e non sono targati), alcuni sotto hanno componentistica Honda...è un pò come per i taglia erba, al brico li trovi in offerta, costano la metà di quelli di marca, ma sotto il motore è quello.

Per quanto riguarda il rispetto: si è vero, ma io non sono uno di quelli, non è mia intenzione alzare il prato facendo i burnout o mettendo il quad su due ruote per farmi notare...voglio solo "arrampicarmi" tra i sentieri di montagna che conosco e che faccio periodicamente a cavallo.
 
Aggiornamento: ho chiamato il proprietario, è un ragazzo, molto gentile, lo vende perchè ha uno Yamaha Raptor 660 targato e questo gelilo hanno regalato e non ci fa nulla.
Il Quad ha 100 km scarsi (ha ancora la benzina del primo pieno dentro), il motore è Suzuki, lui ha anche il furgone, e pagandogli solo il gasolio me lo porterebbe anche a casa.
Lo richiamo fine settimana per andarlo a vedere :D :D :D
 
G5 ha scritto:
Un quad a meno di 1000,00 ??? Che roba è? Lo fanno i cinesi su Urano?
Per il mondiale gp di Misano Adriatico, la sera cèrano degli spettacoli, Il Babbo di Vale girava con il Quad di Vale regalatogli dall'Honda mamma mia che bestia 1000 cc 180 cv sparava la terra a 20 mt di altezza era cattivissimo ma bello. comunque non lo vorrei nemmeno per regalo il quad :D
 
daitegas ha scritto:
Per il mondiale gp di Misano Adriatico, la sera cèrano degli spettacoli, Il Babbo di Vale girava con il Quad di Vale regalatogli dall'Honda mamma mia che bestia 1000 cc 180 cv sparava la terra a 20 mt di altezza era cattivissimo ma bello. comunque non lo vorrei nemmeno per regalo il quad :D
Son gusti, il mondo è bello perchè è vario ;)
 
kanarino ha scritto:
Ringrazio tutti per gli interventi e per i consigli!!! vorrei fare alcune precisazioni: il Quad, come tutti i mezzi a motore è pericoloso, reputo però più pericolosa una moto o uno scooter sinceramente (vivo nella provincia di Roma e di incidenti ne vedo moltissimi).
E questo dimostra quanto ho ragione... perche' e' un errore diffusissimo e gravissimo.
Chiunque non abbia una buona esperienza in merito ritiene il quad piu' sicuro delle due ruote... quando invece e' vero esattamente l'opposto: una moto o uno scooter sono molto piu' sicuri di un quad.
E questa sensazione di sicurezza che il quad infonde e' pericolosissima.

il Quad lo utilizzerei solo il fine settimana nella casa in montagna e per fare dell'off-road leggero (sterrati, sentieri di montagna battuti, prati) in una zona in cui ci sono pochissime case, in cui il traffico è praticamente assente ed in cui ci sono ettari ed ettari di terra in cui gli unici esseri viventi sono le mucche che pascolano, oltretutto lo utilizzerei esclusivamente il giorno, non la notte.

Inoltre, in quella zona da molit anni ci vado a cavallo (ho anche questa passione), e col Quad andrei a percorrere i sentieri già fatti a cavallo e che conosco benissimo.

Il pericolo del quad non e' il traffico, ne' le strade: e' il quad!
;)

Sono un ragazzo di 23 anni con la passione dei motori,non sono un pazzo, non volgio il quad potente per correre, fare le gare o fare i salti ma solo per farmi delle escursioni nella natura.
Ho visto gente ribaltarsi e farsi male (per fortuna non gravemente) su strada quasi dritta a meno di 25 km/h.

Ho 39 anni e sono appassionato di motori da piu' di 20. Ho guidato auto normali, sportive e supersportive, moto e quad, e sono 20 anni che mi documento a livello tecnico e che studio la fisica e la dinamica dei mezzi a motore per passione.

Non vorrei che pensassi che quando dico che il quad e' molto piu' pericoloso di quello che sembra, e che e' un pericolo insidioso, che risiede nel mezzo, non tanto in cio' che ci sta attorno, lo faccia per fare "er piu'" o che insisto per aver ragione: e' solo che ho esperienza in merito e cercavo di trasmetterla.
Puoi credermi o imparare per esperienza diretta. A me non cambia nulla, ti assicuro. Cercavo solo di dare un consiglio che magari poteva risparmiare uno spavento... o peggio.

Inoltre a casa abbiamo già avuto un Quad 50 cc omologato che mio fratello utilizzava tutti i giorni per andare a scuola.
Non sono un pilota ma so cosa si può e cosa non si può fare col Quad.
Qui e' quando diventa davvero pericoloso. ;)

Sia chiaro, non dico che non devi prenderlo: il quad in campagna e' un mezzo molto utile, oltre che divertentissimo.
Solo, fai molta attenzione soprattutto a non lasciarti prendere la mano e a cedere all'eccessiva confidenza nelle tue capacita' e nel mezzo.
Il quad e' infido e traditore, e va sempre trattato con attenzione.
Distraiti al momento sbagliato e te ne fara' pentire.
Il quad e' un po' come la moto in questo senso: se l'idea di guidarlo ti terrorizza, non devi salire, ma se lo stai guidando e non provi alcuna paura, allora vuol dire che e' il momento di fermarsi e scendere.
;)
 
kanarino ha scritto:
Ringrazio tutti per gli interventi e per i consigli!!! vorrei fare alcune precisazioni: il Quad, come tutti i mezzi a motore è pericoloso, reputo però più pericolosa una moto o uno scooter sinceramente (vivo nella provincia di Roma e di incidenti ne vedo moltissimi). il Quad lo utilizzerei solo il fine settimana nella casa in montagna e per fare dell'off-road leggero (sterrati, sentieri di montagna battuti, prati) in una zona in cui ci sono pochissime case, in cui il traffico è praticamente assente ed in cui ci sono ettari ed ettari di terra in cui gli unici esseri viventi sono le mucche che pascolano, oltretutto lo utilizzerei esclusivamente il giorno, non la notte.
Inoltre, in quella zona da molit anni ci vado a cavallo (ho anche questa passione), e col Quad andrei a percorrere i sentieri già fatti a cavallo e che conosco benissimo.
Sono un ragazzo di 23 anni con la passione dei motori,non sono un pazzo, non volgio il quad potente per correre, fare le gare o fare i salti ma solo per farmi delle escursioni nella natura.
Inoltre a casa abbiamo già avuto un Quad 50 cc omologato che mio fratello utilizzava tutti i giorni per andare a scuola.
Non sono un pilota ma so cosa si può e cosa non si può fare col Quad.
Per quanto riguarda la marca: avete perfettamente ragione, ho guidato un Polaris ed un Honda e sono davvero inarrestabili, però ripeto io ci farei si e no 50 km massimo 100 km a settimana (e non tutte le settimane) e spendere tutti queri soldi non mi va...Il 125 cc l'ho lasciato perdere (anche su consiglio di amici motociclisti), ieri ho cercato qualche usato e mi intriga molto un ATV 250 cc 4 tempi (4 marce + retro) del 2010 (pochi mesi di vita) a 600?, è di un ragzza che sta in Umbria.
Oggi lo chiamo e quasi quasi Sabato faccio un salto per vederlo e provarlo.
il 125 se è 2 tempi impenna.
 
Back
Alto