<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono a un bivio: Vw Polo 5 o Mini? (usata, benzina) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sono a un bivio: Vw Polo 5 o Mini? (usata, benzina)

Grazie delle risposte. Purtroppo come detto la mia Twingo ormai internamente ed esternamente è ridotta veramente male.. Proprio oggi neanche a farlo apposta l'ultima novità: arrivato a casa dopo lavoro guardo il sedile e ci trovo sopra un pezzo di plastica.. era il coperchio della luce di cortesia che si era staccato durante la marcia.. Insomma non posso andare avanti così... ormai mi vergogno a far salire dentro le persone.
Poi la Polo 5 e la Mini mi piacciono proprio esteticamente... rigorosamente 3 porte però. Sul mercato dell'usato qualcosa si trova.. ma bisogna essere fortunati lo so. Forse la Polo ha costi di manutenzione più bassi in caso di problemi... ho letto che i ricambi della Mini essendo BMW costano parecchio...
Azz..se cerchi rigorosamente una 3 porte e vuoi la Polo, preparati a cercare con grande pazienza. La stragrande maggioranza sono a 5
 
Da proprietario di Polo 1.6 TDI 90cv (ancora 4 cilindri) del 2011, euro 5 FAP con con 125mila km posso dire che:
_Consuma poco e spinge abbastanza.
_Ho fatto solo manutenzione ordinaria, incluso cambio cinghia.
_Manutenzione extra: meccanismo apertura bagagliaio (problema noto di questa generazione), un iniettore defunto e sostituito( la macchina va in protezione e a 40 all'ora ancora va, anche gli iniettori dei diesel sono un "problema" noto), una batteria (l'originale, durata 9 anni e defunta causa corto circuito di un suo elemento), è stata relativamente vorace di lampadine del faro destro, anche se adesso non lo fa più.
Patisce molto i tragitti brevi, ma questo vale per ogni diesel.
 
Premetto che sono un amante delle auto piccole. La mia auto attuale è una Twingo 2 diesel (senza fap) del 2008... motore con 220.000 km, consumi irrisori e mai avuto nessun problema (frizione ancora originale!). Tuttavia ormai internamente ed esternamente accusa l'età del tempo.. e ho voglia di cambiarla con qualcosa di più fresco (non più di 7-8 anni di vita).

La mia scelta si è ristretta alle due auto in oggetto (questione puramente estetica): Polo V serie (prodotta dal 2009 fino al 2017) e Mini (prodotta dal 2014 ad oggi), rigorosamente usate, da spendere intorno ai 10.000 euro o poco più. Voglio prenderla benzina perché non faccio più di 15.000 km annui, e non voglio rogne con i nuovi diesel con fap/dpf.

La mia priorità non sono né le prestazioni né i consumi, bensì l'affidabilità del motore. Con la mia Twingo non ho MAI visto il meccanico (se non per l'ordinaria manutenzione).. Voi quale ritenete più affidabile come motore?

Grazie.

Benvenuto tra noi Pippo (scusa se abbrevio il nick, ma anche mio zio si chiama così ed è un nome che mi piace).

Poi leggerò le altre risposte e le tue contro-risposte. Per ora dico: per me Mini tutta la vita. Anche a me piacciono le auto piccole (ho un'Abarth 595) e la Mini l'avevo presa in considerazione anch'io, perchè comunque mi piace.
Per quanto riguarda l'affidabilità, posso dirti che il figlio della mia compagna ha una Cooper a benzina/GPL del 2007, con credo 160.000 km, e va benissimo.

I modelli post 2013 sono ovviamente più accessoriati e comodi, ma sempre di dimensioni contenute. Vedi se riesci a trovarne una con un chilometraggio non elevato, a volte se ne trovano.
 
Back
Alto