<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio!

gixxs ha scritto:
RITIRATA!!! :D :thumbup: Veramente carina. Solo che è molto legata. :? Spero perchè è nuova; vedremo in futuro ;)
allora i primi 5000 km sn di sicurezza...la macchina non va per niente...sotto i 3000 giri i consumi sono molto ma molto pochi...sopra i 3000 giri entra la coppia e allora si che diventa sportiva...io quando guido sportivo le marcie (compresa la prima) le cambio a 5000/6000 giri...in 2^a arriva a 90km/h la swift, quindi pensa che accelerazione...non preoccuaparti..tu non schiacciare i prima 5000 km e tienila calma...poi dopo fidti che la belva si scatena...aggiungo inoltre che una swfit 1.3 benzina a 50000km va di piu che una swift 1.3 benzina a 10000 ;)
 
Meglio così; mi hai tranquillizzato.
Per quanto riguarda la guida, nonostante ormai non va più di moda il rodaggio, io guido sempre in modo tranquillo nei primi 1000-2000 km. Tra l'altro, anche sul manuale d'istruzioni è raccomandata una guida leggera nei primi 1000 km e comunque un certo riguardo in generale fino ai 5000.
 
per il consumo di olio: è una precauzione da manuale: il 1.3 suzuki è una icona mondiale per affidabilità; in pratica da decenni Suzuki sviluppa solo questo motore da cui nascono le cilidrate più alte e più basse: non consuma olio nemmeno se viaggi sempre in seconda con il motore a 6000 giri; oltretutto è difficile fare intervenire la ventola per il raffreddamento: sintomo di uno studio serio sui flussi di aria nel motore e sui deflussi allo scarico;
il motore all'nizio è molto legato; vedrai si slegherà: del resto in germania su autobild la 4x4 1.3 segna uno zero 100 in 10,9 secodi e un frenata da 100kmh in 37,5 m! per i consumi, io sono a 50 mila km e devo dire che in questo periodo mi stupisco: cambiando marcia a 2800 giri e rimanendo tra in 90/100 kmh in quinta riesco a fa re medie tra i 17kml e i 18;
 
Il concessionario mi aveva consigliato di dare un'occhiata all' olio ogni 1000 km. Un paio di giorni fa ho controllato ed è al massimo. Attualmente sono a 1100 km. Come accelerazione non mi sembra malaccio, anche se ho la netta sensazione che sia ancora molto da slegare; più che altro è la ripresa che è un po' fiacca, soprattutto sotto i 3000 giri e in salita. Spero che anche sotto quest' aspetto le cose miglioreranno con la percorrenza. Per quanto riguarda i freni, nulla da segnalare: nonostante i tamburi posteriori, frena in modo molto efficace ed equilibrato. Mi piace molto anche la taratura delle sospensioni e la tenuta in curva che non richiede quasi mai correzioni nè rallentamenti prima di avventurarsi in curva ( i freni ringraziano ;)). Anche lo sterzo mi sembra tarato in modo adeguato, senza eccessi in senso sportivo (che alla lunga potrebbe disturbare nell' uso quotidiano) o in senso turistico, con la giusta capacità di farti sentire dove vanno le ruote. Insomma, un bel giocattolino e per adesso sono veramente contento dell' acquisto. A tutto questo aggiungo un'altra nota positiva: la qualità della verniciatura e l' assemblaggio dei lamierati fa invidia alle più blasonate tedesche. Non ho trovato un disallineamento neanche con la lente d' ingrandimento :thumbup: Complimenti alla Casa, perchè vista la categoria di appartenenza avrebbe potuto fare le cose anche in modo meno accurato. Invece :D..... Tanto per fare un esempio, la mia scenic ho dovuto portarla, in garanzia, due volte in officina per far correggere alcuni disallinamenti delle lamiere e tuttora alcune parti mostrano evidenti segni di montaggio un po' approssimativo. E stiamo parlando di un'auto che costa quasi il doppio della swift. :?
 
gixxs ha scritto:
Il concessionario mi aveva consigliato di dare un'occhiata all' olio ogni 1000 km. Un paio di giorni fa ho controllato ed è al massimo. Attualmente sono a 1100 km. Come accelerazione non mi sembra malaccio, anche se ho la netta sensazione che sia ancora molto da slegare; più che altro è la ripresa che è un po' fiacca, soprattutto sotto i 3000 giri e in salita. Spero che anche sotto quest' aspetto le cose miglioreranno con la percorrenza. Per quanto riguarda i freni, nulla da segnalare: nonostante i tamburi posteriori, frena in modo molto efficace ed equilibrato. Mi piace molto anche la taratura delle sospensioni e la tenuta in curva che non richiede quasi mai correzioni nè rallentamenti prima di avventurarsi in curva ( i freni ringraziano ;)). Anche lo sterzo mi sembra tarato in modo adeguato, senza eccessi in senso sportivo (che alla lunga potrebbe disturbare nell' uso quotidiano) o in senso turistico, con la giusta capacità di farti sentire dove vanno le ruote. Insomma, un bel giocattolino e per adesso sono veramente contento dell' acquisto. A tutto questo aggiungo un'altra nota positiva: la qualità della verniciatura e l' assemblaggio dei lamierati fa invidia alle più blasonate tedesche. Non ho trovato un disallineamento neanche con la lente d' ingrandimento :thumbup: Complimenti alla Casa, perchè vista la categoria di appartenenza avrebbe potuto fare le cose anche in modo meno accurato. Invece :D..... Tanto per fare un esempio, la mia scenic ho dovuto portarla, in garanzia, due volte in officina per far correggere alcuni disallinamenti delle lamiere e tuttora alcune parti mostrano evidenti segni di montaggio un po' approssimativo. E stiamo parlando di un'auto che costa quasi il doppio della swift. :?

Guarda, io ho una focus 2008 di cui sono strafelice ma ho anche una swift 2007 e devo dire che a livello di lamierati, specie le portiere, la swift è fatta meglio e non parliamo delle guarnizioni!
 
Anch' io sono molto soddisfatto della mia scenic. E' comodissima, silenziosissima, consuma pochissimo e va forte. Insomma, una perfetta auto da famiglia. Però, alcune cose ti fanno proprio cadere le braccia. Ultimamente si è anche staccata la guarnizione del giroporta della portiera posteriore. Insomma, le finiture lasciano molto a desiderare. :rolleyes: L' auto ha 37500 km ed è del 2007. Alcune plastiche sono veramente scadenti e lo spessore della moquette di rivestimento del pavimento è minimo. Si poteva fare decisamente meglio....
 
x le guarnizioni anche la mia swift del 08 ha qlk gommino fuori posto ma dopo che mi ha salvato la vita altro che 9, gli do 10+ come voto...pensavo fosse ottima di tenuta e aCCElerazione a mi sbaglio...è super ottima...ero in una curva abb pericolosa (c'è il limite 70 ma la si fa sempre molto di più xkè è una statale a scorrimento veloce) e la macchina davanti a me era a 100 qnd esce di strada...se io avessi frenato le sarei andata addosso e per evitarla ho accelerato e sterzato bruscamente...bè che dire ho fatto la curva sui 100 anche io ma la macchina non se ne girata ne imbarcata ne alzata...è rimasta precisa su 4 ruote...l'unica pecca è che dopo la curva ha scodato un po, ma xkè forse ho frenato di colpo x vedere se il poveretto stava bene...quindi mi sembra normale... :cry:
 
Spero di non dover testare la tenuta e la stabilità della mia swift con esperienze così "coinvolgenti" :shock: Comunque, ultimamente ho rpvato ad affrontare qualche tornantino in modo "allegro" e devo dire che la tenuta in curva è notevole. Molto al di sopra delle mie aspettative. :thumbup:
 
gixxs ha scritto:
Spero di non dover testare la tenuta e la stabilità della mia swift con esperienze così "coinvolgenti" :shock: Comunque, ultimamente ho rpvato ad affrontare qualche tornantino in modo "allegro" e devo dire che la tenuta in curva è notevole. Molto al di sopra delle mie aspettative. :thumbup:
io inveco la provo sempre al limite (non ho l'esp) e ti assicuro che tiene da dio...
 
Back
Alto