<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sondaggio scelta motorizzazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sondaggio scelta motorizzazione

Io voto gasolio.
Non ho una Punto, ma ho il motore da 70 cv. montato su una Opel Corsa e ne sono pienamente soddisfatto per i consumi, la piacevolezza di guida (compatibilmente con la cilindrata e la potenza) e l'affidabilità.
Finora ho percorso 150.000 km. senza nessun problema, consumi irrisori (sempre oltre i 20 km/litro) e manutenzione ordinaria (fai da te) limitata solo al cambio dell'olio e dei filtri ogni 40.000 km. (praticamente ogni due anni).
 
hewie ha scritto:
Beh, su questo non ho dubbi: lo starjet è stato il motore più fiasco di Fiat negli ultimi anni! Aveva una coppia scarsa e a un valore altissimo (oltre 4500 giri)...in ripresa era morto! Ne aveva sicuramente meno del 1.4 fire 8v.
Certo, il 1.3 mj, grazie alla turbina, è un altra storia...
Il punto è che considerando che è un auto "traghetto" (la tengo max 3 anni) e il tipo di utilizzo...non credo propio mi convenga il ds...però...ho dei dubbi per i motivi che dicevo...
Di solito, quando devo consigliare ad altri sono piuttosto sicuro, ma quando si tratta di me...mi vengono sempre dei dubbi! :XD:
E quindi...cerco pareri... ;)
Io posso dirti che se sei abituato al diesel guidare un piccolo benzina aspirato sarà abbastanza traumatico (o almeno lo è per me)...sulla carta a livello di prestazioni i motori si equivalgono, ma nella guida reale la differenza è piuttosto netta.
 
Vi ringrazio per le risposte e...noto che anche voi mi confermate che i dubbi in merito ci sono:
Da un punto di vista razionale, la scelta dovrebbe ricadere sul benzina...ma poi, nella pratica, è difficile rinunciare alle qualità che ha il diesel (ripresa in primis, ma anche consumi)...a prescindere da tutto.
In realtà, quello che più mi preoccupa nella scelta del benzina,non sono tanto i consumi, ma la prestazione in termini di ripresa: non mi importa la velocità, lo 0-100 e le prestazioni assolute, ma lo spunto in ripresa per un sorpasso o una salita...beh...quello lo gradirei!
MI scoccia per il DPF anche se col mj2 so che, in linea di massima, non da noie...
Attualmente ho una Mito 1.6mj 120cv a noleggio. Mi scade a Dicembre, quindi sono obbligato a cambiare ma non voglio più fare il nolo (per tanti motivi). La vettura che vorrei (che attendo), sarebbe il crossover che nel 2013 sostituirà Bravo. Nel frattempo, pensavo ad una Punto perchè è un ottima auto e in caso di rivendita tra 3 anni non dovrei smenarci troppo...
Ho considerato anche Giulietta...bella, ma ho sempre avuto quel "genere" li (147, Mito...) e volevo cambiare...voglio provare un Suv/crossover. Per motivi legati al mio lavoro, devo scegliere tra i marchi Fiat e Alfaromeo....ecco come stanno le cose e il perchè dei miei dubbi... e perchè parlo di "auto traghetto"...
Fermo restando che, per come va oggi l'economia magari, se mi gira, la tengo pure di più...ma l'intenzione sarebbe quella descritta!
Mica male per farsi un po di pippe mentali! Vero? ;)
In questi casi, al di là delle propie certezze, credo sempre che sia saggio sentire altre campane e...quale posto migliore di questo? ;)
 
hewie ha scritto:
Vi ringrazio per le risposte e...noto che anche voi mi confermate che i dubbi in merito ci sono:
Da un punto di vista razionale, la scelta dovrebbe ricadere sul benzina...ma poi, nella pratica, è difficile rinunciare alle qualità che ha il diesel (ripresa in primis, ma anche consumi)...a prescindere da tutto.
In realtà, quello che più mi preoccupa nella scelta del benzina,non sono tanto i consumi, ma la prestazione in termini di ripresa: non mi importa la velocità, lo 0-100 e le prestazioni assolute, ma lo spunto in ripresa per un sorpasso o una salita...beh...quello lo gradirei!
MI scoccia per il DPF anche se col mj2 so che, in linea di massima, non da noie...
Attualmente ho una Mito 1.6mj 120cv a noleggio. Mi scade a Dicembre, quindi sono obbligato a cambiare ma non voglio più fare il nolo (per tanti motivi). La vettura che vorrei (che attendo), sarebbe il crossover che nel 2013 sostituirà Bravo. Nel frattempo, pensavo ad una Punto perchè è un ottima auto e in caso di rivendita tra 3 anni non dovrei smenarci troppo...
Ho considerato anche Giulietta...bella, ma ho sempre avuto quel "genere" li (147, Mito...) e volevo cambiare...voglio provare un Suv/crossover. Per motivi legati al mio lavoro, devo scegliere tra i marchi Fiat e Alfaromeo....ecco come stanno le cose e il perchè dei miei dubbi... e perchè parlo di "auto traghetto"...
Fermo restando che, per come va oggi l'economia magari, se mi gira, la tengo pure di più...ma l'intenzione sarebbe quella descritta!
Mica male per farsi un po di pippe mentali! Vero? ;)
In questi casi, al di là delle propie certezze, credo sempre che sia saggio sentire altre campane e...quale posto migliore di questo? ;)

Sentire anche campane e, soprattutto, provare l'auto.
 
sebaco ha scritto:
hewie ha scritto:
Vi ringrazio per le risposte e...noto che anche voi mi confermate che i dubbi in merito ci sono:
Da un punto di vista razionale, la scelta dovrebbe ricadere sul benzina...ma poi, nella pratica, è difficile rinunciare alle qualità che ha il diesel (ripresa in primis, ma anche consumi)...a prescindere da tutto.
In realtà, quello che più mi preoccupa nella scelta del benzina,non sono tanto i consumi, ma la prestazione in termini di ripresa: non mi importa la velocità, lo 0-100 e le prestazioni assolute, ma lo spunto in ripresa per un sorpasso o una salita...beh...quello lo gradirei!
MI scoccia per il DPF anche se col mj2 so che, in linea di massima, non da noie...
Attualmente ho una Mito 1.6mj 120cv a noleggio. Mi scade a Dicembre, quindi sono obbligato a cambiare ma non voglio più fare il nolo (per tanti motivi). La vettura che vorrei (che attendo), sarebbe il crossover che nel 2013 sostituirà Bravo. Nel frattempo, pensavo ad una Punto perchè è un ottima auto e in caso di rivendita tra 3 anni non dovrei smenarci troppo...
Ho considerato anche Giulietta...bella, ma ho sempre avuto quel "genere" li (147, Mito...) e volevo cambiare...voglio provare un Suv/crossover. Per motivi legati al mio lavoro, devo scegliere tra i marchi Fiat e Alfaromeo....ecco come stanno le cose e il perchè dei miei dubbi... e perchè parlo di "auto traghetto"...
Fermo restando che, per come va oggi l'economia magari, se mi gira, la tengo pure di più...ma l'intenzione sarebbe quella descritta!
Mica male per farsi un po di pippe mentali! Vero? ;)
In questi casi, al di là delle propie certezze, credo sempre che sia saggio sentire altre campane e...quale posto migliore di questo? ;)

Sentire anche campane e, soprattutto, provare l'auto.

La prova l'ho già fatta: conosco bene i due motori e devo dire che sono entrambi ottimi per la loro categoria, ma diversi, da cui...i miei dubbi.
Per i pareri...li sto appunto cercando qui. ;)
 
Back
Alto