<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio per possessori Peugeot 207 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio per possessori Peugeot 207

La nostra ha solo 25mila km, gennaio 2007, presa usata (provenienza certa) a maggio quando aveva 19mila km.
Si son fulminate già 2 lampadine, ed ho la sensazione che abbia i dischi un po' ovalizzati.
Per il resto tutto ok. Interni ben fatti ed ancora nuovi. Zero cigolii. Il motore è un po' smorto (1.4 16v 88cv), sopratutto col clima acceso. Consumi nella norma (il cdb segna 6,8 l/100 km).
 
anche io ho dovuto cambiare uno stop,dopo 35k km circa...i freni per ora sembrano buoni e non fanno particolari rumori..ho ancora un po' di pastiglie,nonstante in peugeot mi avessero detto di fare un controllo a 30k km...
 
Bilancio della 207 comprata nel 2007: ok consumo ridotto, ko : 1) numero di lampadine bruciate incalcolabile; 2) sospensioni troppo rigide, 3) incredibile mancanza di una luce interna posteriore (in una 4 porte!), se devi cercare qualcosa sul sedile posteriore, di sera devi portarti una torcia elettrica, 4) bagagliaio inadeguato, nella sua categoria probabilmente è il più piccolo.
 
posso dire che circa un anno fa volevo aquistare una 207 gpl la macchina mi piaceva molto ma quello che mi ha fatto cambiare idea è strata la politica di alcuni concessionari su i difetti che soffriva il gpl praticamente non volevono ammettere questa anomalia mentre sul forum peugeot èra un lamento conti nuo di questo difetto a questo punto ho deciso per il no
 
fmdl ha scritto:
Bilancio della 207 comprata nel 2007: ok consumo ridotto, ko : 1) numero di lampadine bruciate incalcolabile; 2) sospensioni troppo rigide, 3) incredibile mancanza di una luce interna posteriore (in una 4 porte!), se devi cercare qualcosa sul sedile posteriore, di sera devi portarti una torcia elettrica, 4) bagagliaio inadeguato, nella sua categoria probabilmente è il più piccolo.

concordo sulle sospensioni,le o provate tutte ma niente da fare troppo rigide..sta in strada da dio,per carita',pero' sulla schiena si sente tutta" la strada"..
 
per me voto 8 all'affidabilità e voto 2 all'assistenza post vendita.
Io ho il 1.6 hdi 110 cv fap e versione feline 5 porte con 107.000 km al momento, acquistata il 1 agosto 2007.. fin'ora apparte i dischi e le pastiglie cambiati da poco (anteriore 2 set pastiglie e i dischi, dietro solo pastiglie una volta) che sinceramente durano poco e costano troppo.. la frizione cambiata in garanzia a 45.000 km è scattosa in pressione come quella originale, il problema si è ripresentato a 65.000 km d'inverno e non se ne va piu (non sanno che fare in peugeot... mah me la terrò cosi finche non cambio auto).. le solite lampadine bruciate e la spia "pressione pneumatico/i non sorvegliata" che sinceramente farò disattivare.. per il resto faccio più o meno 850 km con un pieno (media tra autostrada/città/misto di circa 18.9 km/L) e son contento dei consumi e del motore... ma tagliandi a 300 euro non ne farò piu in peugeot.. troppo cari.. il Bmw X3 di mio padre costa quasi uguale in fatto di tagliandi e manodopera.. per fare un'esempio, per cambiare 2 dischi davanti, relative pastiglie e pastiglie dietro (totale 2 dischi + 2 set pastiglie ant e post) loro mi volevano far spendere a preventivo 930 euro!!!!!!!! sono andato da un'amico e mi ha montato 2 dischi brembo anteriori e pastiglie con maggiore superficie frenante rispetto a quelle peugeot... totale 470 euro....................ciao ciao non dico altro.. ladri!
 
io volevo comprare una 207 ma non so ancora che motorizzazione scegliere
l'indecisione è tra l'1.4 hdi eil 1.6 hdi
non si tratta di prestazioni ma credo che l'1.6 sia più dimensionato del più piccolo 1.4 anche in riferimento alla mole della peugeot.
voi che mi dite?
 
Dei due che menzioni ho provato il 1.4 (mia sorella) e il 1.6 110cv (ditta).
Il 'piccolo' e assai comodo e morbidoso, il motore e' molto pastoso come erogazione e assai soft. Lento in autostrada e negli scatti veloci, ma in citta non si sente. consumi assai buoni.
Il 110cv e' assettato diversamente, piu' duro e brusco nelle reazioni, il motore e' ottimo a mio avviso (ci ho fatto 50mila km con la 307SW in precedenza), scattante e brioso, ma persino "esuberante" in questa piccola scocca.
Se dovessi scegliere, penso punterei alla versione di 90cv che mi sembra un equo compromesso tra le due.
 
grazie mille leolito...
ci sono altri che hanno gia il 1.6 euro 5 o il più piccolo 1.4 sempre euro 5 che mi possono aiutare nella scielta???
grazie
 
ah, e' vero, quelle che ho provato sono un po' "datate" per quanto riguarda le norme Euro, chissa' cosa hanno combinato adesso ....
 
infatti anche il venditore che mi ha fatto il preventivo mi ha detto che le euro 5 sono molto più lente ma mi ha orientato sul 1.4. non saprei bene il perchè...

mi ha fatto anche dei preventivi non molto bassi ha mio parere
mi ha proposto la 1.4 5 porte millesim a 14 keuro e la 1.6 a 15keuro mi sembrano un po tantini

la zona è la provincia di brescia ma valuto anche verona e mantova vi farò sapere....
consigli?
 
Back
Alto